|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Roma
Messaggi: 132
|
[C++] Confronto tra file xls e ASCII
Ciao a tutti!
Volevo sapere se era possibile realizzare un programmino in C++ che abbia il compito di effettuare un confronto tra i dati contenuti in un file .xls ed un altro file formato ASCII. In pratica il programma deve verificare che i dati contenuti nei due file siano uguali e se fossero diversi deve dare un messaggio di errore. é possibile farlo in C++? Qualche suggerimento? Grazie in anticipo a chiunque possa a aiutarmi. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
in pratica vuoi confrontare un file excel nel suo formato standard con un CSV?
mi sa che ti conviene dare un'occhiata a come fa openoffice ad aprire un file excel |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Roma
Messaggi: 132
|
Quote:
Si potrebbe fare un programmino in C++ che riesca a fare questo in automatico? |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
Quote:
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...ffice.12).aspx senza che sta ad impazzire sul codice di OOo. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
ah, comunque Excel mette a dispozione degli oggetti COM per la manipolazione dei documenti, quindi se il programma verrá sicuramente eseguito su una macchina su cui é installato Excel non é necessario interpretare il formato XLS.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Al limite puoi accedere ai dati del foglio excel attraverso ODBC.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Roma
Messaggi: 132
|
ok grazie a tutti! Però il fatto è che devo implementare il codice in C++ per forza perchè il prof della Tesi mi ha detto che vuole il codice.
Fero86 il link che mi hai dato cos'è? Non capisco di che si tratta... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
è la struttura del formato utilizzato da excel, se tu volessi accederci a livello binario. La cosa più comoda è manipolare i dati a più alto livello, cosa che puoi fare benissimo in C++.
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Roma
Messaggi: 132
|
Quote:
Come potrei strutturare il programma secondo voi? Siccome sono due tabelle da confrontare una in formato xls ed una csv, potrei fare due matrici e confrontare i valori all'interno delle matrici? Come si fa però a confrontare due matrici in C++? |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Roma
Messaggi: 132
|
qualche suggerimento?
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
Quote:
OOo e altri programmi non si basano piu sul reverse engineering. se sei sicuro che Excel potrá essere/sará installato su tutte le macchine su cui il programma dovrá mai girare, usa gli oggetti COM esposti da Excel. se non sei costretto a usare C++ usa JScript, VBScript oppure crea un RCW e accedi da .NET (quindi usando C# o Visual Basic). purtroppo non sono in grado di fornirti un reference degli oggetti esposti da Excel, non ho Office installato perché non sono un pirata e ho il portafogli sgonfio (a malapena riesco a pagarmi la palestra l'anno prossimo). |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Se il linguaggio non è un problema, passa a Java ed usare Apache POI.
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
Quote:
altrimenti non vedo ragione di accollarsi una dipendenza e di scegliere un linguaggio da compilare quando si puó risolvere in un pomeriggio con due righe di script messe in croce in Blocco Note e salvate con estensione .js o .vbs non credo che per Andy1984 sia un problema procurarsi il reference degli oggetti esposti da Excel perché naturalmente, lui che deve fare questo lavoro per la tesi, avrá sicuramente una licenza legale del programma. @Andy1984: quegli oggetti credo che siano gli stessi esposti in VBA che puoi usare per programmare le macro. disclaimer: non ho una copia di Office tipo dal 1997, per quanto ne so io le macro potrebbero non scriversi neanche piu in VBA ![]() degli oggetti COM esposti peró sono sicuro, ve ne sono ancora parecchi riferimenti in MSDN. |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
http://www.codeproject.com/KB/office/BasicExcel.aspx (apre direttamente Excel in formato binario)
http://support.microsoft.com/kb/216686 http://www.libxl.com/home.html (se ti basta quella con le limitazioni) Ultima modifica di cionci : 03-06-2010 alle 09:49. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Quote:
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Roma
Messaggi: 132
|
Ok grazie a tutti!
Una cosa che non c'entra... sapete indicarmi dove posso trovare in rete (magari in pdf) un manuale di Visual C++ 2008 Express Edition? Grazie ancora! |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.




















