Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2010, 11:25   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Articolo interessante sull'evoluzione della moralità

http://physicsworld.com/cws/article/news/42540

A statistical-physics-based model may shed light on the age-old question "how can morality take root in a world where everyone is out for themselves?" Computer simulations by an international team of scientists suggest that the answer lies in how people interact with their closest neighbours rather than with the population as a whole.
Led by Dirk Helbing of ETH Zurich in Switzerland, the study also suggests that under certain conditions, dishonest behaviour of some individuals can actually improve the social fabric.
Public goods such as environmental resources or social benefits are often depleted because self-interested individuals ignore the common good. Co-operative behaviour can be enforced via punishment but ultimately co-operators who punish will lose out to co-operators who don't punish because punishing requires time and effort. These non-punishing co-operators then lose out to the non co-operators, or free riders. With free riders dominant the resource is depleted, to the detriment of everyone – a scenario known as "tragedy of the commons".
How, then, does co-operation arise? Some researchers have proposed that co-operators who punish could survive through "indirect reciprocity", the idea that working for the common good will enhance a person's reputation and ensure that they benefit in the future. Helbing's group, however, has shown that this is not needed for co-operation to flourish.

Emergent phenomena

They came to this conclusion by focusing on how individuals behave with their nearest neighbours, rather than a wider group that is representative of the entire population. Like nearest-neighbour models of magnetism – which are often more realistic than mean-field approximations – they say that this approach captures "emergent" phenomena that would otherwise be lost.
Their game-theory-based model comprises a square lattice of tens of thousands of points, each representing an individual. Each individual could adopt one of four strategies – co-operate without punishing free riders; co-operate and punish ("moralist"); free ride; or free ride but also punish other free riders ("immoralist"). Initially, the four strategies are distributed randomly among individuals and the system evolves to find out which behaviour wins in the long run.
This evolution is influenced by three variables – the fines that penalize free riders; the cost of administering punishment; and the "synergy factor", which stipulates how much the sum of individual contributions is enhanced by collective action.
The computer program picks an individual at random and calculates how much it stands to gain relative to its four nearest neighbours, given the strategies employed by each neighbour. The exercise is then repeated for the neighbours themselves. The strategy employed by each individual was then modified in light of the success of their neighbours, so that individuals could imitate those who performed better than themselves.

Intriguing results

Running the simulation for up to 10 million iterations yielded some intriguing results. As expected, if the punishment fine to cost ratio and synergy factor were low then everyone would eventually become a free rider, just as moralists would prevail if the fine was set high enough. However, they also found that moralists could win out over non-punishing co-operators even if the cost of administering punishment was relatively high. This was because imitation of better-performing neighbours soon led to small clusters of both co-operators and moralists in a sea of free-riders. With moralists better than co-operators at dealing with free riders they came to dominate, even though they would lose out if placed in direct competition with the non-punishers.
An "unholy collaboration" between moralists and immoralists was also seen whereby individuals adopting these strategies could coexist at the expense of both co-operators and free riders. This, the researchers found, would occur if the cost of punishment was low, the synergy not particularly high, and the fines moderately high. As they point out, this scenario is supported by the real-life existence of immoralists.

New type of collective behaviour

Helbing's colleague, Attila Szolnoki of the Institute for Technical Physics and Materials Science in Budapest sums up the work, "The contribution of statistical physics to this research field could be to realize that large numbers of players can result in a new type of collective behaviour that cannot be derived from two-player analyses. Computer models can therefore be considered as pre-experiments that help to design more sophisticated lab experiments."
The team is currently building a laboratory capable of carrying out game-theory experiments with up to 36 people, which should allow them to test the predictions of their model.
Herbert Gintis, an economist and game-theory expert at the Santa Fe Institute and Central European University in Budapest, believes that Helbing and colleagues are right to incorporate small-scale interactions into their model. But he says that they should also factor in genetic relations between people because individuals' behaviours depend on whether or not they are dealing with a close relative.

About the author
Edwin Cartlidge is a science writer based in Rome




Simulation showing how moralists and immoralists can coexist. (a) The simulation begins with a uniform distribution of co-operators (blue), free riders (red), moralists (green) and immoralists (yellow). The panels (b) to (f) show the time evolution from 250 iterations (b) to 12,000 iterations (f), when only moralists and immoralists remain. (Courtesy: PLoS Computational Biology)

Fatto a casa nostra come vedete dall'ultima riga
Aperto qui perchè penso interessi di più chi frequenta questa sezione.

Ultima modifica di lowenz : 12-05-2010 alle 11:27.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 12:08   #2
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
In soldoni, se cambi casa assicurati prima che i vicini siano onesti.
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 12:09   #3
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
This evolution is influenced by three variables – the fines that penalize free riders; the cost of administering punishment; and the "synergy factor", which stipulates how much the sum of individual contributions is enhanced by collective action.
Ma nella realtà le variabili sono infinite o poco meno
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 12:16   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
Ma nella realtà le variabili sono infinite o poco meno
E' un modello, come tutto quello di cui tratta la scienza (anche solo per rendere matematizzabile lo studio, devi per forza fissare un numero finito di parametri, il problema è scegliere quali e prima ancora stabilire i criteri di scelta ).
E' cmq un modello sensato e compatibile con la nostra esperienza.

Da informatico la prima cosa che mi è venuta in mente (guardando le simulazioni di sopra, con i vari cluster che man mano si formano ) è "Chissà se è possibile tradurre (facilmente) il modello in un problema di automi cellulari"

Ultima modifica di lowenz : 12-05-2010 alle 12:19.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 12:24   #5
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
E' un modello, come tutto quello di cui tratta la scienza (anche solo per rendere matematizzabile lo studio, devi per forza fissare un numero finito di parametri, il problema è scegliere quali e prima ancora stabilire i criteri di scelta ).
E' cmq un modello sensato e compatibile con la nostra esperienza.
Uhm ... ogni volta che vedo questo tipo di modelli mi viene qualche dubbio perché cercano, con poche variabili e in questo caso pochissime, di simulare un sistema dinamico e troppo complesso di un'infinita quantità di variabili (ogni variabile potrebbe generare altre variabili).
Piccolo esempio: il modello mostra l'evoluzione della moralità in qualche secondo (immagino) massimo qualche ora, ma cerca di simulare un sistema reale nel quale gli elementi nei quali dovrebbe evolvere la moralità mutano, crescono, invecchiano.

Sia ben chiaro che non sono esperto in materia, eh. Però do my 2 cents
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 12:46   #6
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
questo IMHO è un esempio di scientismo.

Non si può studiare con metodi sicentifici fenomeni che non sono misurabili, neanche con metodi statistici.
Figuriamoci fare modelli quantitativi.

tra poco faranno un modello numerico che descriva l'andamento nel tempo dell'amore per la figa
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 12:51   #7
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Ma solo a me sembra molto strano che nel tempo spariscono i free riders e i co-operators (che sono estinti già alla 250esima iterazione)?
Tensai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 12:54   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
questo IMHO è un esempio di scientismo.

Non si può studiare con metodi sicentifici fenomeni che non sono misurabili, neanche con metodi statistici.
Figuriamoci fare modelli quantitativi.

tra poco faranno un modello numerico che descriva l'andamento nel tempo dell'amore per la figa
L'ha fatto al PoliMI anni fa un tesista (e poi dottorando) di Rinaldi.....non per la "figa" ma per le relazioni amorose in generale

Cmq trattasi di simulazioni legate alla teoria dei giochi più che di "metodo galileiano" applicato.....servono a "dare idee" come infatti è scritto: "The contribution of statistical physics to this research field could be to realize that large numbers of players can result in a new type of collective behaviour that cannot be derived from two-player analyses. Computer models can therefore be considered as pre-experiments that help to design more sophisticated lab experiments."

Ultima modifica di lowenz : 12-05-2010 alle 12:58.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:00   #9
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
L'ha fatto al PoliMI anni fa un tesista (e poi dottorando) di Rinaldi.....non per la "figa" ma per le relazioni amorose in generale
Eccolo qui

http://areeweb.polito.it/didattica/p.../Petrarca.html

Ho sempre ammirato quest'uomo
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:07   #10
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
questo IMHO è un esempio di scientismo.

Non si può studiare con metodi sicentifici fenomeni che non sono misurabili, neanche con metodi statistici.
Figuriamoci fare modelli quantitativi.

tra poco faranno un modello numerico che descriva l'andamento nel tempo dell'amore per la figa
Ah ecco, non sono esperto in materia ma non ho detto cazzate
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:49   #11
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
sono indeciso.
è più stronzo chi la ricerca l'ha fatta, chi gliel'ha approvata, chi gli ha dato tempo macchina per giocare a life o io che mi sono letto l'articolo almeno fino a metà?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 13:58   #12
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
sono indeciso.
è più stronzo chi la ricerca l'ha fatta, chi gliel'ha approvata, chi gli ha dato tempo macchina per giocare a life o io che mi sono letto l'articolo almeno fino a metà?
voto "Lowenz"
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 14:28   #13
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
voto "Lowenz"
Io il suo avatar
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 20:33   #14
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
A me sembrava interessante per tutti
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2010, 23:31   #15
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
A me è parsa interessante, pur se poco utile per comprendere l'effettivo andamento della situazione nella realtà.
Ora mi leggo la tesi sull'amore del tizio.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 09:36   #16
August@1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
direi un metodo per riciclare i programmi tipo Game of Life e simili
http://en.wikipedia.org/wiki/Conway%27s_Game_of_Life



c'è pure chi l'ha applicato alla politica
August@1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 09:50   #17
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da August@1 Guarda i messaggi
direi un metodo per riciclare i programmi tipo Game of Life e simili
http://en.wikipedia.org/wiki/Conway%27s_Game_of_Life



c'è pure chi l'ha applicato alla politica

Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Da informatico la prima cosa che mi è venuta in mente (guardando le simulazioni di sopra, con i vari cluster che man mano si formano ) è "Chissà se è possibile tradurre (facilmente) il modello in un problema di automi cellulari"
Anticipato
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 09:58   #18
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
è più simile a foxes and rabbits, a dire il vero...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v