Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2010, 09:52   #1
piroteca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 34
Copertura wi fi

Salve!
Vorrei una delucidazione se possibile. Mi serve sapere quali parametri nelle specifiche tecniche devo considerare per conoscere il raggio di copertura wi fi di un router.
piroteca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 17:21   #2
CayenneTurbo
Member
 
L'Avatar di CayenneTurbo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 86
Beh non esiste un parametro tecnico che ti indichi con esattezza quanti Mq riesce a coprire il Wifi.
Quello che si avvicina di più è la potenza, se tu acquisti un router con lo standard 802.11n o 802.11n Mimo avrai più possibilità di coprire spazio e la linea sarà di qualità.

Perché questo dipende sostanzialmente da quanti ostacoli devono superare le onde e dalla posizione strategica del router.

Se non erro lo standard G (più basso) copre 300 metri teorici per uso domestico.

Il problema è capire quanto ti interessa la qualità della linea. Sempre in teoria anche un ruterino da €20 potrebbe andar bene ma poi bisogna vedere se la linea è stabile e non è lenta.


Ad esempio nel mio appartamento di 105mq ho provato inizialmente con un Access Point con standard G e tutto funzionava bene ma non era il massimo. La casa era coperta totalmente ma in alcuni punti il segnale era basso solo di qualche tacca e ti assicuro che si percepiva molto l'abbassamento di qualità.
Ogni tanto cadeva la connessione non così di frequente ma abbastanza da farmi irritare. A questo punto ero costretto ad avvicinarmi il più possibile al WIFI e tanto vale avere il cavo.

Però il Wifi è davvero comodo se vengono degli amici condividi la connessione in modo facile allora ho optato per uno standard N e devo dire che mi trovo molto bene la copertura è ottima e anche la qualità nei punti più sfavorevoli.

Ultima modifica di CayenneTurbo : 23-03-2010 alle 17:24.
CayenneTurbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 17:38   #3
piroteca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 34
Hai descritto esattamente il mio caso. Ho un router G che copre tutta la casa ma in alcuni punti il segnale è basso e va e viene e vorrei sostituirlo. Certamente ne prenderò uno N però mi chiedevo se ci fosse un modo per sapere con quale modello vado più sul sicuro in termini di copertura.
Poi non ho neppure capito se usando un router N ma un adattatore G il segnale viene recepito ugualmente ad una buona distanza.
piroteca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 21:32   #4
CayenneTurbo
Member
 
L'Avatar di CayenneTurbo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 86
Allora lo standard ufficiale su cui di devi focalizzare è N il resto è tutto Marketing.

Troverai molte persone che ti consiglieranno una marca rispetto ad un'altra ma a mio parere sono preferenze personali... A livello tecnico pochi sanno dirti la vera differenza tra 3 marche buone di classe N. Qualche marca ha una funzione in più o in meno. Ma non esiste una marca N scarsa!

Perché spesso i componenti interni sono molto simili a volte sono identici quindi non cambia molto se prendi un Netgear Sitecom D-Link andranno bene tutti e 3. Ovviamente non andare su marche ultra economiche e sconosciute

Qualsiasi marca scegli di classe N è ottima per migliorare la copertura e la qualità del segnale.

Poi volendo strafare ci sono i Mimo N ovvero dei Router di classe N con più antenne e così si raddoppia/triplica la banda, di conseguenza aumenti ancor di più la portata e la qualità.

Al momento mi sembra che il top è Mimo N 300

Che in parole spicce vuol dire multi-antenna (Mimo) di classe N (conformi allo standard 802.11n) con 300 Mbps di banda.

Molte persone dicono ma a che serve 300 Mbps se le ADSL è a 20 Mbps e qui casca l'asino! E' vero che le adsl sono a 20mega ma in WiFi le prestazioni si perdono così facilmente che per ottenere 20Mega reali in un tutta la casa devi mandare un segnale così potente.

Per quanto riguarda il ricevitore G non hai nessun problema di compatibilità cappi i 54mbps, infatti il mio netbook è di classe G e riceve tranquillamente il segnale inviato in classe N dal router.

Ovvio che se tu hai anche un ricevitore di classe N migliori ulteriormente i tempi di risposta, ma non ho notato grandissime differenze.

Invece la differenza grande la fa il Router!
CayenneTurbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 09:34   #5
piroteca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da CayenneTurbo Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il ricevitore G non hai nessun problema di compatibilità cappi i 54mbps, infatti il mio netbook è di classe G e riceve tranquillamente il segnale inviato in classe N dal router.
Ti ringrazio, è quello che volevo sapere, e cioè se prendendo un router N avrei beneficiato di maggior copertura pur possedendo un adattatore G, per la velocità pazienza... mi farò bastare i 54 .
piroteca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v