Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2010, 11:21   #1
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Dissipatore: vale la pena? E che ci metto?

Salve a tutti, avrei alcune domande da porvi... farò un elenco, mi sembra molto più veloce da consultare:

Dati attuali:

mobo: M4A78-VM
procio: AMD Athlon 64 X2 7750+ 1MB (2,7GHz) 95W Black Box


1) Stavo Overclockando il mio processore, ma ho notato che già a 3GHz la temperatura in idle raggiungeva i 60°C, quindi pensavo di cambiare dissipatore (attualmente c'è l'originale): secondo voi vale la pena regalarlo al processore attuale, o meglio aspettare e cambiarlo insieme ad un nuovo processore?

2) Il dissipatore varia in base all'attacco sulla scheda giusto? Quindi in teoria anche se comprassi un dissipatore nuovo, potrei metterlo pure su quello no?

3) Eventualmente me ne consigliereste uno senza spendere cifre assurde?


Per ora non mi viene in mente altro, grazie in anticipo.
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 14:13   #2
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
I dissipatori normalemente sono multisoket quindi adattabili alla maggior parte dei socket in commercio quindi anche passando ad intel non avresti problemi.



poi cambiare dissi porta sempre vantaggi, meno rumore , più oc ( nei limiti della stabilità).

Il miglior dissi per costo prestazioni ora è il Mugen 2 40€, sicuramente basterebbe qualcosa di meno performante ma questo potrebbe rivelarsi molto longevo
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 15:20   #3
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
I dissipatori normalemente sono multisoket quindi adattabili alla maggior parte dei socket in commercio quindi anche passando ad intel non avresti problemi.



poi cambiare dissi porta sempre vantaggi, meno rumore , più oc ( nei limiti della stabilità).

Il miglior dissi per costo prestazioni ora è il Mugen 2 40€, sicuramente basterebbe qualcosa di meno performante ma questo potrebbe rivelarsi molto longevo
quoto! se però vuoi spendere meno c'è l'arctic freezer extreme!
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 17:54   #4
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Grazie mille, risposte molto utili.

Penso opterò per il Mugen due in quanto in futuro penso di montare un nuovo processore


Un'ultima cosa: non è che sapreste consigliarmi, magari per messaggio privato (se nn erro è vietato mettere solo un link di shop) un negozio online dove acquistare questi dissipatori? Per il Mugen ad esempio i prezzi che ho trovato vanno dai 45€ in su.

Grazie di nuovo

Edita: ho visto un video del montaggio... caxxo ma è immenso o.O spero ci entri nel case, sembra un grattacielo costruito in un paesino di montagna

Ultima modifica di AEgYpT : 18-03-2010 alle 18:02.
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 19:06   #5
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Grazie mille, risposte molto utili.

Penso opterò per il Mugen due in quanto in futuro penso di montare un nuovo processore


Un'ultima cosa: non è che sapreste consigliarmi, magari per messaggio privato (se nn erro è vietato mettere solo un link di shop) un negozio online dove acquistare questi dissipatori? Per il Mugen ad esempio i prezzi che ho trovato vanno dai 45€ in su.

Grazie di nuovo

Edita: ho visto un video del montaggio... caxxo ma è immenso o.O spero ci entri nel case, sembra un grattacielo costruito in un paesino di montagna
si è grosso ma fa il suo dovere cmq cercalo su trovaprezzi!
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 14:18   #6
wasciwakki1214
Member
 
L'Avatar di wasciwakki1214
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 45
Ti consiglio il dissipatore TRUE Ultra-120 Rev.C, supporta tutti i socket, e anche le prestazioni sono buone. Ecco sotto il sito web:
http://www.thermalright.com/new_a_pa...20ex_revc.html
__________________
« Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli,
Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli. »



CPU : i7 920 D0
VGA : ATI 5850
Memory : Corsair Dominator
CD-ROM : SONY RW
CASE: Lian Li P60F
wasciwakki1214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 15:04   #7
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da wasciwakki1214 Guarda i messaggi
Ti consiglio il dissipatore TRUE Ultra-120 Rev.C, supporta tutti i socket, e anche le prestazioni sono buone. Ecco sotto il sito web:
http://www.thermalright.com/new_a_pa...20ex_revc.html
E' migliore rispetto al Mugen 2?
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 15:09   #8
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
E' migliore rispetto al Mugen 2?
non particolarmente e di sicuro non su un semplice dualcore
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2010, 15:20   #9
Alexandru82
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 17
Ciao ragazzi, chiedo scusa a chi ha aperto il 3d perchè ora mi distacco un po' dalla sua richiesta, ma per non creare spam faccendo quasi la stessa domanda ne approfitto per farne una anch'io. Oggi alle 18 devo andare a prendere un nuovo dissipatore da computer city. Ora vi posto il link e se, magari, qualcuno più esperto mi può dare un consiglio gliene sarei molto grato (ho un quad core della intel da 2,5 ghz e per il momento non ho intenzione di overclockare però vorrei qualcosa "a lungo termine" e affidabile):

http://www.computercityhw.it/compute...lay&plt=1&sr=0

Grazie a tutti in anticipo!
Alexandru82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 11:24   #10
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Raga... ho un dubbio pre-acquisto...

Il dubbio sorge in quanto volevo acquistare il Mugen 2 in rete, insieme alla pasta Arctic Cooling MX-3.
Guardando in giro però ho notato che Mugen+MX-3 hanno lo stesso prezzo, di un altro dissipatore, in cui è inclusa la pasta. Insomma, stringendo, cosa mi consigliate fra:


SCYTHE Mugen 2 Rev.B + Arctic Cooling MX-3 (non inclusa) 53,15€

ZALMAN CNPS9900A LED + Super Thermal Grease ZM-STG2 (inclusa) 54,50€

Zalman CNPS 9900 NT + Super Thermal Grease ZM-STG2 (inclusa) 55,50€


Grazie di nuovo

PS: ah, mi dareste conferma che gli Zalman sono compatibili con Athlon 64 X2 e AMD Phenom II X4?

Ultima modifica di AEgYpT : 02-04-2010 alle 11:44.
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 14:01   #11
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Raga... ho un dubbio pre-acquisto...

Il dubbio sorge in quanto volevo acquistare il Mugen 2 in rete, insieme alla pasta Arctic Cooling MX-3.
Guardando in giro però ho notato che Mugen+MX-3 hanno lo stesso prezzo, di un altro dissipatore, in cui è inclusa la pasta. Insomma, stringendo, cosa mi consigliate fra:


SCYTHE Mugen 2 Rev.B + Arctic Cooling MX-3 (non inclusa) 53,15€

ZALMAN CNPS9900A LED + Super Thermal Grease ZM-STG2 (inclusa) 54,50€

Zalman CNPS 9900 NT + Super Thermal Grease ZM-STG2 (inclusa) 55,50€


Grazie di nuovo

PS: ah, mi dareste conferma che gli Zalman sono compatibili con Athlon 64 X2 e AMD Phenom II X4?
sempre migliore il mugen
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 15:51   #12
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da lucky85 Guarda i messaggi
sempre migliore il mugen
Quoto, la Zalman dopo il 9700 non ne azzecca più una
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 18:59   #13
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Perfetto grazie raga, credo che domani effettuerò questo benedetto acquisto, mugen+mx-3.


Peccato perchè esteticamente l'altro era più carino
L'importante cmq è l'efficienza
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 20:56   #14
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Perfetto grazie raga, credo che domani effettuerò questo benedetto acquisto, mugen+mx-3.


Peccato perchè esteticamente l'altro era più carino
L'importante cmq è l'efficienza
esatto,è la scelta migliore!
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 21:09   #15
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Dunque, arrivato oggi e dopo infinite lotte son riuscito a montarlo (nn c'è spazio).

Appena acceso il pc, segnava ben 10°C meno (in idle) passando dai 45/46 di prima a 35... ora però, sempre in idle, acceso da pochi minuti, la temperatura si attesta sui 39/40.

Non sono un po' pochi 6°C di differenza fra questo e lo stock? considerando anche che cmq ho cambiato la pasta pure.


Parlo di idle, in full nn ho ancora testato.

Inoltre a quanto mi consigliate di tenere la ventola?

Edit: ogni tanto raggiunge pure i 41°C, poi la ventola aumenta la velocità per mantenere sempre i 40°C... Sinceramente mi aspettavo una differenza nettamente maggiore cambiando dissi+pasta...

Ultima modifica di AEgYpT : 07-04-2010 alle 21:25.
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 15:13   #16
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Anche in full è + basso solamente di quei 5/6°C...
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 15:17   #17
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Devi comunque aspettare che la pasta si assesti, le differenze principali di solito sono in full e non in idle.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 15:19   #18
nonsochisono
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Brescia
Messaggi: 1689
pasta termica messa bene?case areato?
altrimenti il tuo procio è come il mio..scalda senza motivo ho le tue stesse temperature con il dissi in firma.
__________________
nonsochisono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 15:32   #19
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
La pasta mi sembra di averla messa bene, era la prima volta che cambiavo la pasta ad un processore, ho seguito la tecnica consigliata nel topic apposito, del "chicco" al centro, che si espande con la pressione del dissipatore. Ho utilizzato quella in dotazione con il Mugen, avevo acquistato anche una MX-3, ma visto che c'era intanto ho messo quella, non penso sia proprio una schifezza assoluta, sicuramente meglio della stock... presupponendo che l'abbia messa bene.

Però mi sembra ancora troppo poca la differenza, almeno una decina di gradi sia idle che full, me li aspettavo ecco.

Il case non è il massimo dell'areazione, però è abbastanza libero da cavi. Se avesse l'alimentatore in basso sarebbe sicuramente + comodo
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 18:36   #20
nonsochisono
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Brescia
Messaggi: 1689
infatti il case spesso è colpevole di temperature alte..ma non sempre.
giuro ieri ho cambiato case e messo il CM 690 con 4 ventole ma la situazione è cambiata giusto di 1-2 gradi sul procio.
aspetta e vedi se magari si abbassano,se cosi non fosse è probabile che anche il tuo processore scaldi piu di altri.
__________________
nonsochisono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v