|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Messina
Messaggi: 548
|
prospettiva accidentale autocad
buon pomeriggio, intanto scusate per la niubbagine
![]() sono alle prese con autocad, vorrei riuscire a rappresentare una prospettiva accidentale, avete una guida o dei piccoli consigli su come fare, sempre se si può? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
puoi costruire un modello 3D e utilizzare la vista prospettica che più ti convince.
oppure disegnarti la prospettiva a mano con le regole della geometria descrittiva. oppure usi una vista 3d prospettica e da essa ti ricavi, se serve, tutte le linee di costruzione, posizione dei punti di fuga e misura e via dicendo.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Messina
Messaggi: 548
|
Quote:
però volevo riuscire, appunto, a creare pure la prospettiva accidentale, di cui ho fatto stamane la versione cartacea. non riesco però a trovare una vista prospettica adeguata. circa il tuo secondo suggerimento, cioè disegnare a mano con le regole della geometria descrittiva, intendi disegnare a mano letteralmente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
intendo tracciare i punti di fuga e il resto della costruzione della prospettiva accidentale e iniziare a tirare linee con autocad fino ad arrivare alla vista finale.
il problema di questo metodo è che è lungo e una volta finita la vista ti tieni quella e basta ![]() se usi illustrator fai così: in autocad mettiti in visuale 3D con la prospettiva che ti occorre. salva in dwg, apri in illustrator e troverai la tua prospettiva spiattellata su un foglio bidimensionale. risalvi in dwg da illustrator, apri in autocad e tracci le linee di costruzione. non so se ci sia un comando in autocad per proiettare su un piano le linee di unmodello 3D. eventualmente questo ti semplifica il passaggio.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Messina
Messaggi: 548
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
comunque per fare questo genere di cose l'ideale è usare rhinoceros. fondi 2D e 3D e hai strumenti per la proiezione con cui autocad barcolla un po'.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Messina
Messaggi: 548
|
come difficoltà d'utilizzo com'è messo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ha un interfaccia molto simile ad autocad, compresi gli strumenti.
però hai un centinaio di strumenti in più per la modellazione. si impara molto velocemente
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Messina
Messaggi: 548
|
illustrator non mi fa aprire il dwg....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
salva il dwg in una versione precedente a quella di autocad. se usi il formato 2004 o 2006 te lo apre di sicuro
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Messina
Messaggi: 548
|
Quote:
![]() edit: non avevo provato nel metodo più facile xD edit2: fatto, però non è quello che volevo io.....
__________________
Cosa c'è in tv? corto sulla tv trash! Concluse le trattative di vendita/scambio positivamente con Ares17, gigarobot, Ale29, Amiga1200 e manga81 conclusa la trattativa di acquisto positivamente con rambdco. Ultima modifica di enrico.pix : 07-03-2010 alle 18:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Messina
Messaggi: 548
|
aggiorno tanto per informarti.
ho parlato con la mia prof di disegno tecnico, mi aveva già detto che usa autocad, però stavolta mi sono informato meglio. lei fa il disegno su autocad in 2d, come se lo stesse facendo su foglio con le squadrette etc, quindi come mi avevi consigliato tu. grazie per l'aiuto, alla prossima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
era come immaginavo. per esperienza personale se la prospettiva è complessa ti consiglierei di farla a mano.
se sbagli qualcosa a mano è facile rattoppare. in autocad la troppa precisione in disegni come questi a volte porta solo rogne. ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Firenze
Messaggi: 1853
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Messina
Messaggi: 548
|
come si usa? costruisco il 3d e poi inserisco questo comando, ed eventualmente smaneggio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
ma cosa devi disegnare in prospettiva? è qualcosa di complesso? perchè in caso contrario costruiscila in 2D e stop.
se invece proietti un modello 3D su un piano poi devifare una specie di prospetttiva inversa ricavando fuochi e punti di misura.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Messina
Messaggi: 548
|
Quote:
![]() quindi naturalmente so la posizione dei fuochi e le varie misure, quindi potrei provare... proverò ![]() sapete se c'è un modo per selezionare tutte le linee nere di un disegno ed aumentarne lo spessore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
devi inserirle in un layer e cambiare lo spessore al layer. altrimenti slezionare tutte le linee manualmente e assegnarvi uno spessore, ma non conviene.
quello che chiedi è più roba da illustrator. con la bacchetta magica ti seleziona tutti gli oggetti di quel colore e assegni lo spessore desiderato.
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Messina
Messaggi: 548
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
premi F1, cerca "layer" o "livello" ,ti apparirà una graziosa donzella in costume che ti spiegherà tutto
![]() quando usi autocad la guida in linea è il miglior modo di scoprire e apprendere il programma. oppure usa google. nella ricerca "autocad creare layer" ecco uno dei primi risultati: http://www.speculumatrum.it/cad_layer.html
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.