Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2010, 15:16   #1
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
condivisione cartelle help!!

ragazzi sono nel marasma!!

per iniziare, ho un router USR9108 al quale si collegano in wireless un portatile e due fissi.
La rete wireless si chiama "alice" ed è impostata con dhcp spento e impostazione degli indirizzi ip.
Oggi ho avuto la fantastica idea (credendo fosse semplice) di condividere una cartella contenuta sul portatile (con Vista) e una cartella contenuta su un pc fisso (con XP pro).
Leggo un pò di istruzioni cercando su google eppoi vado, sul pc con xp pro in Sistema-nome computer in descrizione computer scrivo "MANSARDA" poi clicco su Cambia e metto Casa al posto di WORKGROUP come gruppo lavoro.
Eseguo linstallazione guidata di rete alla fine un menu composto di quattro voci mi chiede, se non sbaglio, di inserire il cd di xp nell'altro computer (quello portatile con su Vista) e altre opzioni.Io scelgo l'ultima che è quella che più o meno dice di non fare nulla.Riavvio e non si connette più, o meglio la scheda wireless si collega al router però l'autenticazione della connessione che avveniva tramite miniport wan non funziona più.
Sull'altro pc portatile (con Vista), dopo aver immesso, in descrizione computer, "SALA" e al posto di WORKGROUP "CASA", mi chiede di riavviare.
Al riavvio è sparita la connessione ALICE.Naturalmente il portatile vede la connessione ma non mi fa connettere perchè non riconosce la chiave di rete che comunque è esatta!!!
Sinceramente non so proprio come risolvere la situazione e mi scuso per averla spiegata in un modo così grossolano...ma sono proprio nel pallone!

Ultima modifica di garigo : 16-02-2010 alle 10:09.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 15:47   #2
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
aggiornamento...mentre stavo tentando di far connettere il pc fisso in mansarda, noto che il portatile si è connesso e ora funziona
boh!!cosa può essere successo?
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2010, 19:02   #3
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
spiego meglio il tutto:
sul pc con XP eseguo l'installazione guidata rete.
Nella finestra "connessioni" compariva la scheda di rete lan presente sul computer (nic fast ethernet pci realtek).
Per connettermi uso il maxg usb adapter e non la scheda realtek.
Scelgo la scheda realtek e metto la spunta su "ignora hardware di rete non connesso"
avanti
scelgo "il computer si connette a internet attraverso un gateway residenziale o altro computer di rete.
Descrizione computer "mansarda"
Nome computer "gino-7aeaf74668"
avanti
gruppo lavoro CASA
successivamente si apre questa finestra con le opzioni (da utilizzare sul pc dove non si utilizza xp):
-crea un disco di installazione di rete
-utilizza il disco di installazione rete disponibile
-utilizza il cd-rom di xp
-termina la procedura guidata.non è necessario eseguire la procedura su altri computer.

io ho scelto l'ultima opzione, riavviato e il computer non si è più connesso.

Penso di aver sbagliato quando ho messo la spunta su "ignora hardware di rete non connesso" ma ci deve essere qualche altro passo non corretto...nessuno può darmi un aiuto?

Ultima modifica di garigo : 15-02-2010 alle 20:28.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2010, 08:39   #4
garigo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
Sono riuscito a fare connettere il pc con Xp pro, si era probabilmente impallato il router.
il nome computer "gino-7aeaf74668" potrebbe creare problemi, nel senso che non sarebbe forse meglio lasciare solo Gino?
E' possibile in xp pro?
Il fatto che il router, per questioni logistiche (alloggio su tre livelli), non è collegato a nessun pc tramiter cavo ethernet , ma a questo i 2 pc si collegano in wi-fi, potrebbe creare problemi nella condivisione?
Quale sarebbe infatti il pc "server"?

Sul portatile con vista in centro connessioni di rete e condivisione ho:
-attivato individuazione di rete
-attivato condivisione file
-attivato cartella pubblica (attiva la condivisione per consentire l'apertura, modifica e creazione di file a tutti gli utenti collegati alla rete)

Però non riesco a vedere le cartelle da un computer all'altro...

Ultima modifica di garigo : 16-02-2010 alle 10:14.
garigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v