Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2010, 20:35   #1
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1441
Spiato chi scarica gratis. Il Garante: privacy violata

Quote:
DIRITTI WEB
Spiato chi scarica gratis
il Garante: privacy violata
Pirateria, storico processo al via. Pedinati milioni di navigatori. Fapav affida la sorveglianza dei siti pirata a una società francese e accusa Telecom: i vostri abbonati sono i più attivi di ALDO FONTANAROSA


Se state scaricando "Avatar" o "Paranormal Activity" dalla Rete, conviene che vi guardiate alle spalle. Qualcuno sta prendendo nota di questa vostra azione. Centinaia di migliaia di italiani sono stati "pedinati" mentre praticavano uno degli sport nazionali preferiti: downloadare da Internet (ovviamente gratis) i migliori film, le canzoni del momento, i software più costosi.

La conferma di questo "pedinamento" - che scatena ora la reazione del Garante per la Privacy - è arrivata ieri nella stanza del giudice Antonella Izzo, al Tribunale Civile di Roma. Qui si sono presentati gli avvocati della Fapav. E' la Federazione che combatte la pirateria audiovisiva. Proprio Fapav ha incaricato una società francese (la CoPeerRight) di tenere d'occhio 11 siti che regalano film e canzoni. Nel mirino dei controllori sono finiti soprattutto i navigatori che hanno visitato questi siti. La Fapav - dal 2008 ad oggi - ha accertato 2 milioni 200 mila casi di scarico illegale. E subito ne ha chiesto conto a Telecom. Chi scaricava era un abbonato di Telecom "tra il 57 e il 65% dei casi".

Nel suo atto di citazione, rivolto proprio contro Telecom, la Fapav chiede al colosso telefonico di comunicare alle "autorità di pubblica sicurezza tutti i dati idonei alla repressione dei reati". Davanti al giudice Izzo - investito del caso con procedura urgente, articolo 700 del Codice di procedura civile - c'erano anche i legali di Telecom. La loro linea difensiva è chiara: la società telefonica si limita a fornire il servizio di collegamento a Internet; e certo non può segnalare quali dei suoi abbonati si siano presi "Avatar" o "Natale a Beverly Hills", solo per citare alcuni dei film più scaricati. L'azienda, semplicemente, non può monitorare le navigazioni e archiviare i relativi dati.

Nella loro difesa, gli avvocati di Telecom hanno trovato un alleato nell'avvocato Fiorentino, che parla per conto del nostro Garante della Privacy. In una memoria di 15 pagine, Fiorentino sospetta che la Fapav sia in possesso di prove "inutilizzabili" se queste sono frutto di un trattamento non lecito dei dati personali dei navigatori. In altre parole, il legale del Garante vuole capire se la Fapav, "o chi per essa", abbia segnato il numero di targa che identifica ogni utente della Rete: è il famoso codice IP, assegnato ad ogni abbonato. Un "monitoraggio sistematico" degli utenti di Internet - ricorda Fiorentino - non può essere ammesso".
Nei suoi ricorsi, in verità, la Fapav non sostiene mai di avere dati personali. Esercita, semmai, un pressing su Telecom perché sia lei ad agire. La società telefonica potrebbe fare tante cose utili. Impedire l'accesso ai siti pirata, ad esempio; oppure scrivere a tutti i suoi abbonati che il download è illegale. Ma il legale del Garante della Privacy non sembra accettare neanche queste azioni più soft. A suo parere, il diritto alla riservatezza dei navigatori viene prima di ogni cosa. Certo, la riservatezza del singolo non vale quando entra in conflitto con l'interesse pubblico generale. Ma resta più forte di fronte anche "ai diritti economici" individuali.
http://www.repubblica.it/tecnologia/...?ref=rephpnews
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 21:43   #2
SuperMario=ITA=
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trezzo sull'Adda (MI) Moto: Kawa ER-6n '07 Orange
Messaggi: 1614
ancora con questa storia...

allora gli autovelox devono metterli quelli di autostrade SPA o quelli della polizia???

stessa storia

gli isp fanno il loro lavoro e le autorità giudiziarie il loro. Non si può chiedere a società terze o agli isp di vigilare sul traffico.
SuperMario=ITA= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 22:12   #3
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Loro non possono dire i nomi di chi scarica perchè sono stati presi illegalmente, la telecom non li dirà perchè vuol dire perdere clienti e noi cosa facciamo.......




beh, tanto abbiamo già pagato la tassa sulla memoria....
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 22:22   #4
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Loro non possono dire i nomi di chi scarica perchè sono stati presi illegalmente, la telecom non li dirà perchè vuol dire perdere clienti e noi cosa facciamo.......




beh, tanto abbiamo già pagato la tassa sulla memoria....
Telecom vincerà la causa, farà distruggere le liste degli IP e chiederà i soldi alla FAPAV.
Ed i soldi la FAPAV da dove li prenderà ?
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 09:37   #5
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Loro non possono dire i nomi di chi scarica perchè sono stati presi illegalmente, la telecom non li dirà perchè vuol dire perdere clienti e noi cosa facciamo.......




beh, tanto abbiamo già pagato la tassa sulla memoria....
In realtà la FAPAV ha solo una lista di IP.
Vorrebbe che Telecom associasse un nome a ciascun indirizzo.
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:28   #6
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
In realtà la FAPAV ha solo una lista di IP.
Vorrebbe che Telecom associasse un nome a ciascun indirizzo.
Col cass... comuqnue io uso Moblock che è un discreto tritura spioni.....
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 10:29   #7
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da nazza Guarda i messaggi
In realtà la FAPAV ha solo una lista di IP.
Vorrebbe che Telecom associasse un nome a ciascun indirizzo.
si, cosi' si becca tante di quelle denunce che chiude bottega
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v