|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 123
|
Informazione sui parametri da fissare per il chipset P45
Salve, vi scrivo per chiedervi qualche informazione. Ho spulciato in rete molte guide, ma non sono riuscito a chiarire bene i miei dubbi.
L'ultimo overclock che ho fatto era su una piattaforma con northbridge Intel 875P in cui era fondamentale bloccare alcuni parametri (frequenza bus agp, pci ed ide ed eventuali voltaggi) per evitare di friggere alcune parti del computer. Con le nuove schede madri ho visto che il numero dei parametri è aumentato in modo enorme, vorrei sapere quali parametri è necessario bloccare da bios (la scheda madre è una Asus P5Q Premium) per evitare danni irreparabili (si, mi è chiaro che fsb e voltaggi devono essere regolati in modo "responsabile XD ). A quanto ho capito uno di questi è la frequenza del bus pci-e (da fissare a 101mhz), ce ne sono altri? Quali invece posso prendermi il lusso di lasciare su auto? Scusate se l'argomento fosse già stato trattato e grazie per la disponibilità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
|
purtroppo nulla puoi lasciare su auto quando overclocchi
![]() ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 123
|
Grazie per la risposta.
Purtroppo non so quali siano i valori "normali" e quali i parametri da mantenere con tali impostazioni. Cercando un po', ho trovato questa configurazione: PCI Expresso Frequency 101 PCI Synchronization Mode 33.33 Spread Spectrum Disable Memory Voltage 1.9 CPU VCore Voltage 1.25 FSB Termination Voltage 1.250 NB Vcore 1.25 SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50 ICH Chipset Voltage 1.057 Cambierei solo il voltaggio della ram dato che sono due banchi OCZ garantiti fino a 2.05v. Comunque, l'autore della guida, man mano che procede con l''overclock incrementa anche i valori di FSB Termination Voltage e NB Core, oltre che ovviamente il vcore. Pensi che sia sufficiente fissare questi parametri e con i valori indicati sopra, oppure c'è qualcosa da cambiare o da aggiungere? Tieni conto che non mi interessa overclockare in modo estremo, per me sarebbe sufficiente arrivare a 1333 o 1600MHz di FSB, che sono valori supportati in modo ufficiale dalla scheda madre. Grazie per la disponibilità, saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.