Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2010, 19:04   #1
NaKa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 123
Informazione sui parametri da fissare per il chipset P45

Salve, vi scrivo per chiedervi qualche informazione. Ho spulciato in rete molte guide, ma non sono riuscito a chiarire bene i miei dubbi.
L'ultimo overclock che ho fatto era su una piattaforma con northbridge Intel 875P in cui era fondamentale bloccare alcuni parametri (frequenza bus agp, pci ed ide ed eventuali voltaggi) per evitare di friggere alcune parti del computer.
Con le nuove schede madri ho visto che il numero dei parametri è aumentato in modo enorme, vorrei sapere quali parametri è necessario bloccare da bios (la scheda madre è una Asus P5Q Premium) per evitare danni irreparabili (si, mi è chiaro che fsb e voltaggi devono essere regolati in modo "responsabile XD ). A quanto ho capito uno di questi è la frequenza del bus pci-e (da fissare a 101mhz), ce ne sono altri? Quali invece posso prendermi il lusso di lasciare su auto?
Scusate se l'argomento fosse già stato trattato e grazie per la disponibilità.
NaKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 19:47   #2
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19328
purtroppo nulla puoi lasciare su auto quando overclocchi questo perchè quando sei in oc la mobo inizia a regolare i voltaggi a caso . Consiglio di metterli sul loro valore "normale" di funzionamento in particolare la tensione del southbridge
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 12:11   #3
NaKa
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 123
Grazie per la risposta.
Purtroppo non so quali siano i valori "normali" e quali i parametri da mantenere con tali impostazioni. Cercando un po', ho trovato questa configurazione:

PCI Expresso Frequency 101
PCI Synchronization Mode 33.33
Spread Spectrum Disable
Memory Voltage 1.9
CPU VCore Voltage 1.25
FSB Termination Voltage 1.250
NB Vcore 1.25
SB Vcore Voltage (SATA,PCI-E) 1.50
ICH Chipset Voltage 1.057

Cambierei solo il voltaggio della ram dato che sono due banchi OCZ garantiti fino a 2.05v.
Comunque, l'autore della guida, man mano che procede con l''overclock incrementa anche i valori di FSB Termination Voltage e NB Core, oltre che ovviamente il vcore.
Pensi che sia sufficiente fissare questi parametri e con i valori indicati sopra, oppure c'è qualcosa da cambiare o da aggiungere?
Tieni conto che non mi interessa overclockare in modo estremo, per me sarebbe sufficiente arrivare a 1333 o 1600MHz di FSB, che sono valori supportati in modo ufficiale dalla scheda madre.
Grazie per la disponibilità, saluti.
NaKa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v