Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2009, 08:33   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] HP non vede nero?

martedì 22 dicembre 2009

Spoiler:
Quote:
In un video postato su YouTube una webcam dell'azienda di Palo Alto non segue i movimenti di un uomo di colore. Il riconoscimento facciale funziona soltanto con la sua collega bianca. HP risponde: è un problema di contrasti e luce



Roma - C'è un video su YouTube che ha già conquistato la consistente platea di quasi 300mila visualizzazioni. Il suo titolo è piuttosto eloquente: i computer HP sono razzisti. Nel filmato si può vedere un uomo di colore di nome Desi avvicinarsi con la sedia al computer d'ufficio, posizionandosi con il viso davanti alla webcam. Questa, sfruttando un software di riconoscimento facciale, dovrebbe avere la capacità di seguire l'uomo nei suoi movimenti. E invece no, non succede alcunché.

Come spiega Desi non senza una certa dose d'ironia, il suo essere nero potrebbe interferire con la capacità della webcam di seguire i vari movimenti del corpo. E infatti Desi si sposta, a sinistra, a destra, indietro. La webcam rimane perfettamente ferma. A questo punto, l'uomo invita Wanda, una sua collega bianca, a posizionarsi davanti alla camera. La donna si muove, ruotandosi, e la webcam riconosce i suoi spostamenti, seguendoli con gli occhi elettronici.

A riprova di tutto ciò, nel momento in cui Desi entra insieme a Wanda nel campo visivo della webcam, questa si ferma all'improvviso. "Lo dico - afferma Desi sorridendo - i computer di Hewlett Packard sono razzisti". Poco dopo la diffusione virale del video, Tony Frosty Welch - community manager di HP - è stato particolarmente rapido a pubblicare un post sul Voodoo Blog dell'azienda di Palo Alto. Per sottolineare innanzitutto come il feedback dei clienti sia molto importante.

Welch ha infatti ringraziato Desi e tutti gli utenti che hanno visto e commentato il video, per aver soprattutto portato all'attenzione di HP il problema legato al riconoscimento facciale della webcam. "La tecnologia che utilizziamo - si legge nel post - è sviluppata a partire da algoritmi standard che misurano le differenze nell'intensità di contrasto tra gli occhi, la parte superiore delle guance e il naso".

Stando alla spiegazione ufficiale di HP, la webcam potrebbe avere delle difficoltà nel vedere i contrasti in particolari condizioni in cui ci sia un'insufficiente illuminazione in primo piano. Qualcuno ha offerto il suo plauso alla risposta di HP, sottolineando sia la sua velocità sia una certa umiltà nell'ammettere l'errore, linkando il video su YouTube nello stesso post e mettendosi a disposizione degli utenti per eventuali nuove domande sull'argomento. Ma anche per aver sapientemente fatto finta di ignorare le accuse, pur ironiche, di Desi.

Mauro Vecchio





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v