Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2009, 22:22   #1
gringo83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 88
Consiglio scelta alimentatore

Salve,

volevo fare un upgrade del pc e stavo valutando di cambiare anche alimentatore, visto che c'è ancora quello che era allegato al case.

è un Premier DR 8500BTX (500W)

il mio pc dovrebbe montare

AMD Phenom II X4 965 Box AM3 (3,4GHz) Black Edition Box (da overcloccare)
Asus M4A785TD-V Evo
Sapphire HD 4850 512mb
2 hd interni
1 hd esterno
1 lettore/masterizzatore dvd
1 masterizzatore cd (che eventualmente potrei anche togliere)
1 disco floppy

Che alimentatore mi consigliereste?
vorrei evitare di spendere una follia inutilmente, ma vorrei un buon alimentatore per stare sul sicuro, diciamo un alimentatore di fascia medio/alta, con un buon rapporto qualità/prezzo.

Se avete bisogno di altre informazioni per consigliarmi al meglio, sarò lieto di fornirvele

Grazie a tutti anticipato per l'aiuto.
gringo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 22:45   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
lo vuoi con i cavi fissi o staccabili?
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 22:52   #3
gringo83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
lo vuoi con i cavi fissi o staccabili?
sinceramente non so la differenza...

accetto consigli anche su quest'aspetto...
gringo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 00:07   #4
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
prenditi un corsair 450Vx o, se in futuro pensi ad upgrade, un 550Vx

Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 07:09   #5
gringo83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
prenditi un corsair 450Vx o, se in futuro pensi ad upgrade, un 550Vx

ok. il costo quale sarebbe all'incirca?
550W saranno sufficienti?
gringo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 09:20   #6
PincoPallo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 171
Da tenere in considerazione anche il Cooler Master Silent Pro 500W. Lo trovi intorno ai 70 / 75€.

Oppure un Enermax ma qui passi i 100€
PincoPallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 09:26   #7
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da gringo83 Guarda i messaggi
ok. il costo quale sarebbe all'incirca?
550W saranno sufficienti?
Per quella config io prenderei un corsair cx400W, te la cavi con 50€.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 13:10   #8
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
vai sul vx550 e 6 aposto per un bel po
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 13:15   #9
alex17
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Sacile (PN)
Messaggi: 78
Scusate (sono poco avvezzo al settore),ma non sono pochini 500-600 W di un buon alimentatore ovviamente?
COn le potenze di oggi richieste io penserei ad almeno 800 W,visto i consumi delle schede video odierne, proci e tutto il resto...così si eviterebbero spese future...o mi sbaglio?? (se si...scusate, ma già che ci sono vorrei capire)

Un sentito ciaooooooo
alex17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 13:58   #10
perry83
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Brescia
Messaggi: 93
Per la tua configurazione basta come già detto un vx450...con un 550 sei super a posto..se no puoi andare sul tx650 o hx620(modulare)ma il costo aumenta un pò..però dipende da quello che vuoi fare in futuro..tipo upgrade scheda video o crossfire..
perry83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 14:12   #11
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da alex17 Guarda i messaggi
Scusate (sono poco avvezzo al settore),ma non sono pochini 500-600 W di un buon alimentatore ovviamente?
COn le potenze di oggi richieste io penserei ad almeno 800 W,visto i consumi delle schede video odierne, proci e tutto il resto...così si eviterebbero spese future...o mi sbaglio?? (se si...scusate, ma già che ci sono vorrei capire)

Un sentito ciaooooooo
visto che hai detto di voler spendere poco prenderai un alimentatore da 450, massimo 500 W che sono più che abbondanti.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 15:42   #12
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da alex17 Guarda i messaggi
Scusate (sono poco avvezzo al settore),ma non sono pochini 500-600 W di un buon alimentatore ovviamente?
COn le potenze di oggi richieste io penserei ad almeno 800 W,visto i consumi delle schede video odierne, proci e tutto il resto...così si eviterebbero spese future...o mi sbaglio?? (se si...scusate, ma già che ci sono vorrei capire)

Un sentito ciaooooooo

un 800w è assolutamente sprekato per la tua configurazione xkè useresti la metà della potenza ke può sviluppare un 800w quindi vai su un vx550 o hx520(se vuoi qualcosa di modulare) ke sn ottimi alimentatori
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 16:46   #13
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Io penso di comprare un Antec True Power new 650 certificato 80 plus bronze e con tecnologia dc to dc.
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 17:56   #14
gringo83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da perry83 Guarda i messaggi
Per la tua configurazione basta come già detto un vx450...con un 550 sei super a posto..se no puoi andare sul tx650 o hx620(modulare)ma il costo aumenta un pò..però dipende da quello che vuoi fare in futuro..tipo upgrade scheda video o crossfire..
un'upgrade della scheda video magari lo farò, ma non nell'immediato...però appunto già che ci sono volevo prendere un alimentatore un pò sovradimensionato anche per quello...

il vx 550 sarebbe adatto anche in caso di futuro upgrade della scheda video?
gringo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 19:06   #15
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da gringo83 Guarda i messaggi
un'upgrade della scheda video magari lo farò, ma non nell'immediato...però appunto già che ci sono volevo prendere un alimentatore un pò sovradimensionato anche per quello...

il vx 550 sarebbe adatto anche in caso di futuro upgrade della scheda video?
si un vx550 tiene tranquillamente tutte le skede singol gpu e può tenere CF\sli di skede di fascia medio cm 4850\4770\gts250 e via dicendo
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v