|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Prima o poi ci proibiranno anche la radio?
Dopo la sigaretta, al volante ci proibiranno anche la radio
Fumare fa male, ma questo non giustifica la crociata moralistica contro il tabagismo che alcuni decenni fa ha mosso i primi passi in Nord America e ora è giunta anche in Europa di Carlo Lottieri Il processo di infantilizzazione dell’intera società avanza a grandi falcate, con la conseguenza che il Grande Padre che tutto vuole regolare, Sua Maestà lo Stato, non vede più limiti. L’ultima trovata riguarda l’accordo tra tutti i partiti sulla proposta contenuta in un emendamento della Lega Nord che punta a proibire il fumo in automobile, e non già per ragioni salutiste (come già succede in talune parti della California), ma al fine di garantire la sicurezza stradale. In qualche modo, la sigaretta viene equiparata al cellulare, il cui utilizzo in assenza di auricolare è già stato proibito da tempo. La cosa è irragionevole per più ragioni. Come ognuno può facilmente sperimentare, quando si guida distrae molto più una moglie (o un marito) di quanto non possa fare una sigaretta. Per non parlare dei derby seguiti alla radio o di quei programmi no-stop nei quali Massimo Bordin intervista Marco Pannella. Va anche ricordato come l’inflazione normativa tenda a favorire comportamenti irresponsabili. C’è un detto che sintetizza tutto questo con efficacia: “l’operazione è riuscita, il paziente è morto”. Il medico ha seguito le procedure nei dettagli e a questo punto poco importa il destino di chi era sotto i ferri. Invece che pretendere un comportamento responsabile da parte dei guidatori e di chi può mettere a rischio l’incolumità altrui, ci si perde nella produzione di regole che spingono verso il semplice rispetto formale delle stesse. L’efficacia dell’azione perde importanza: come quando in un ufficio ci si limita a controllare che tutti timbrino il cartellino e neppure ci si preoccupa se poi fanno qualcosa o scaldano la sedia. Tutto lascia intendere che si abbia a che fare con un pretesto. Quello della sicurezza sulle strade non può essere il vero motivo per questo nuovo successo del proibizionismo, soprattutto perché poche cose sono più difficili da comprendere di quali siano i veri effetti di questa o quella scelta. L’economista Sam Peltzman è diventato noto per alcuni scritti in cui ha spiegato come la stessa cintura di sicurezza sia in grado di salvarci in occasione di alcuni incidenti, ma possa indurre a viaggiare a più alta velocità: favorendo, quindi, scontri terribili. Fumare fa male, ma questo non giustifica la crociata moralistica contro il tabagismo che alcuni decenni fa ha mosso i primi passi in Nord America e ora è giunta anche in Europa. Poiché per la laicissima cultura del nostro tempo i peccati non esistono più e ogni “inclinazione” è legittima, i fumatori incarnano quel Male assoluto che comunque deve concretizzarsi in qualche modo. Sono un capro espiatorio simbolico: rappresentano un cattivo esempio da evitare e questo autorizza a tartassarli e privarli di diritti. Sul piano dell’efficacia, per giunta, questa norma offre il fianco a molte critiche, specie se si considera che il legislatore dovrebbe valutare le conseguenze sulla guida del nervosismo da astinenza. Eppure ci sono fumatori che ricorrono alla sigaretta per sentirsi a proprio agio e superare momenti di tensione. Siamo sicuri che gli incidenti evitati eliminando la “distrazione” del tabacco saranno più di quelli causati dalla “irritazione” conseguente alla carenza di nicotina? Infine va sempre tenuto presente che una norma diventa effettiva quando ha consenso: quando appare ragionevole a chi è chiamato a seguirla e chi ha il compito di farla rispettare. Una regola tanto assurda, invece, sembra più adatta a suscitare ilarità che a motivare viaggiatori e vigili urbani. È insomma probabile che tutti ci si dimentichi presto della sua esistenza e che resti, appunto, lettera morta. Nessuno se ne dispiacerà. Da Il Giornale, 28 novembre 2009 Fonte: http://www.brunoleoni.it/nextpage.aspx?codice=8607 VIVA LO STATO "GRANDE MAMMA"!!! ![]()
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Stato mamma QUESTO?
Una mamma seria non direbbe mai di "Non fumare perchè distrae".....altro che mamma, qua si è nel mondo delle favole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1365
|
Quote:
Una legge dal contenuto più generale (ma che sarebbe impossibile da sanzionare e dunque inutile) direbbe che è proibito staccare le mani dal volante eccetto quando è per cambiare marcia(che comunque richiede molto meno tempo di quello che ci vuole per fare un tiro). Queste leggi sono la conseguenza non tanto di uno stato sempre più invasivo quanto di un numero di auto circolanti sempre maggiore e quindi di sempre maggiori probabilità d'incidente. Giustissimo senza ombra di dubbio invece il divieto di fumare in auto quando ci sono minori a bordo. L'attuale proposta di legge prevede in questo caso il raddoppio delle sanzioni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ci sono nmila motivi e modi per distrarsi in auto altrettanto gravi della sigaretta,
compreso quello di "pensare ai cazzi propri" invece che alla guida... proposta infantile che mira a rendere infantili e disponibili al controllo di tipo totalitario i cittadini. si pensi a far rispettare il codice della strada vigente piuttosto. a partire da limiti di velocità e DISTANZE DI SICUREZZA....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
daccordissimo sul provvedimento !
diciamo che si potrebbe sostituire tutte queste leggine varie e organizzarle in una unica che preveda il divieto di staccare le mani dal volante una volta messa in moto l'auto. Si eviterebbe cosi' di specificare dapprima la legge sul telefonino , quella sulla sigaretta , presto quella del soffocotto , poi il bere anche dell'acqua e via dicendo. Cazz ... fai una legge unica e stop no !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
|
Miracolosamente mi trovo d''accordo con TDI. Anche se la marcia dovrò pur cambiarla in qualche modo.
MA a molti fa comodo pensare che il problema sia la distrazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5405
|
mi pare logico vietare di fumare alla guida, mi domando perchè non sia stato fatto prima...
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4875
|
Rendiamo obbligatori per legge cambio al volante, comandi radio al volante, controllo climatizzatore al volante, vivavoce bluetooth di serie, così non saremo mai costretti a staccare le mani da 'sto volante
![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
prova a pensare ai vari gesti che fai per cambiare un rapporto e pensa poi ai gesti che fai per fumare una sigaretta. Se sei al volante e devi cambiare , togli la mano destra momentaneamente e cambi. poi ritorni con entrambe al volante. Se pero' devi fumare che accade ? prendi il pacchetto , aprilo e spesso si usano le due mani tenendo fermo il volante con il femore (lo facevo anche io ... ![]() Premi l'accendisigari , toglilo , accendi la paglia e mentre la accendi stacchi gli occhi dalla strada per guardare dove lo punti , lo riposizioni e stacchi ancora gli occhi perchè altrimenti lo pianti non si sa dove , mano sinistra sempre occupata da sta sigaretta , smoccia la cenere nel posacenere che centri solo se stacchi gli occhi dalla strada , puoi smocciare fuori dal finestrino ma per beccare l'apertura del finestrino stacchi ancora gli occhi dalla strada. Fumi ... fumi ... fumi e poi butti la sigaretta fuori staccando ancora gli occhi dalla strada ... Ora quanta differenza passa tra fumare una sigaretta e cambiare un rapport dell'auto ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Sono d'accordo sulla proposta di legge, fumare fa male e farlo alla guida non è assolutamente necessario quindi è un fattore di distrazione che sarebbe corretto eliminare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
|
Ennesima cazzata. Non si riesce a far rispettare i divieti che già ci sono e se ne aggiungono altri. Basta guardarsi intorno e vedere quanto sia poco rispettato l'uso del cellulare. C'è bisogno di aggiungere il divieto di fumo? A quando il divieto di scaccolarsi? E di starnutire? E di mangiare? E di bere? E di grattarsi?
Ridicoli!!!!!
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
|
Una delle poche leggi giuste fatte da questo governo... attaccata dal Giornale! Ma in che universo sono finito?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Che sia vietato fumare a chi guida ok.
Speriamo non estendano il divieto anche a chi non guida e stà semplicemente seduto in auto.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
|
Se non sbaglio hanno ritirato la cosa. Quidni si può tornare a fumare alla guida.
Tutti contenti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
|
e avanti con leggi, leggine, regole, regolette, che non servono a niente
la prossima volta vieteranno l'assunzione di bevande e merendine? e quando uno parla al vivavoce secondo voi non si distrae? e quando se la smazza con il navigatore? e se vede una bella .... per strada?
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)
Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
benissimo ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Messaggi: n/a
|
Sai quanti morti per colpo di sonno ci saranno a causa di guidatori che dovranno stare immobili come statue?
|
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() Perfavore, USATE i termini in modo corretto. Tu sterzi con l'aereo? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Quote:
![]()
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Io fumo. E voi? Avete mai provato ad accendervi la sigaretta con l'auto in movimento? A meno di non avere capacità telecinetiche devo nell'ordine:
1) prendere il pacchetto 2) tirare fuori una sigaretta 3) sfilare l'accendino e rivolgere lo sguardo alla fiamma 4) posare gli attrezzi del vizio Quali e quanti movimenti sopra citati sviano l'attenzione dagli altri autoveicoli e/o pedoni che attraversano la strada? Dato che non ho il pilota automatico onboard accendo "la bionda" appena partito oppure me la faccio passare da mia moglie ( se è presente), la qual cosa mi mette a rischio di tatuaggi a fuoco se non azzecco il movimento. Ora: per colpa dei soliti incoscienti ci va di mezzo anche chi possiede senso di responsabilità. Poco male...fumeremo di meno e non moriremo per questo. Spero piuttosto che ci siano adeguati controlli, ad esempio vedo ancora troppe persone con il cellulare. P.S. 1 I controlli devono attuarli i controllori non lo Stato. P.S. 2 Ascoltare l'autoradio è piacevole e distensivo ma smaneggiare distoglie in una certa misura dalla guida. Quindi se non ho i comandi al volante ci penso alla partenza o armeggia il passeggero. P.S. 3 Meglio uno "Stato mamma" che ovvia alle nostre eventuali azioni irresponsabili piuttosto che...il resto ce lo mettete voi.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.