Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2009, 23:02   #1
Tom1988
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 9
Collegamento ethernet alla mansarda

Ciao a tutti, seguo da molto questo forum e mi è sempre stato d'aiuto; ora però ho bisogno di alcuni consigli in merito alla mia situazione.

Abbiamo appena alzato di un piano casa nostra per fare un appartamento al piano superiore...xò è venuta fuori anche una gran bella mansarda;

Attualmente in casa monto un router d-link dsl-g624t il cui segnale però non arriva nemmeno all'appartamento superiore....quindi mi chiedevo: qual'è il modo migliore per portare la connessione in mansarda?

pensavo di tirare un cavo ethernet che partisse da una canalina posta dietro il router fino alla mansarda, quindi il cavo dovrebbe essere di almeno una trentina di metri (l'appartamento al piano superiore è ancora un cantiere quindi non sarebbe un problema tirare il cavo)

Voi pensate che sia la soluzione migliore? perchè io in mansarda vorrei poi poter collegare una xbox360 al live e magari creare anche una rete wifi...magari con un ripetitore?

In sostanza : un cavo ethernet da 30-50 mt indebolisce il segnale all'arrivo? poi esistono antenne che creino una rete wifi in mansarda prendendo il segnale dal router in salotto?

Grazie mille a tutti, spero si capisca
Tom1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 23:07   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
si tira tranquillamente il cavo.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 23:30   #3
Tom1988
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 9
Ok grazie del parere per caso esistono dei "ripetitori" (li chiamo così ma non so il nome esatto) che creino una rete wifi prendendo il segnale dal cavo ethernet? (ricordo che ho già un router con wifi in casa)

Ultima modifica di Tom1988 : 01-12-2009 alle 23:32.
Tom1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 00:15   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
un access point
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 10:01   #5
RegCleaner89
Senior Member
 
L'Avatar di RegCleaner89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Tirano (SO)
Messaggi: 403
Io utilizzo tranquillamente un cavo da 10m per arrivare qui in mansarda
RegCleaner89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 11:56   #6
Pier7500
Member
 
L'Avatar di Pier7500
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovereto\Padova
Messaggi: 114
Vai di cavo! Ripetitori ne esistono (e si chiamano proprio ripetitori ) ma passare attraverso pavimenti non è proprio il massimo. Rischi che il segnale arrivi molto debole e che a volte ti salti il collegamento. I cavi ethernet possono arrivare a 100m di lunghezza. Con 30 vai tranquillissimo e non perdi nulla di segnale!
__________________
Unix IS user friendly. It's just selective about who its friends are..
Pier7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 11:58   #7
greengio
Senior Member
 
L'Avatar di greengio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 525
Cavo tutta la vita.... ne guadagni in salute, in qualità, in tutto...
__________________
[romantico inside]
"Nel momento in cui riuscirai a non reagire, quando tutti intorno a te perdono la testa, allora potrai dire di aver raggiunto la completa maturità"
greengio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 12:05   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
forse non avete letto bene la richiesta: lui ha la necessità di portare la connessione fino in mansarda e fin qui il cavo ethernet va bene. Vuole altresi anche coprire la stessa mansarda con il segnale wifi ed ecco che gli serve anche un access point
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 12:08   #9
Tom1988
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 9
Grazie delle risposte

La mia idea infatti è tirare il cavo fino in mansarda per collegare l'xbox 360, xo se è possibile mettere un acces point magari poi metterò anche quello; così potrei collegare ad internet il palmare se magari mi servisse cercare qualcosa...

se ho ben capito i ripetitori ripetono un segnale wireless che ricevono (es: il mio router ha un raggio di 10m, io metto a 8-9m il ripetitore e lui mi amplifica il segnale a 15m senza nessun collegamento ethernet) mentre gli acces point creano una rete wifi a se stante.

a me quindi servirebbe quest'ultimo in modo che in casa ho già la rete wifi e con il cavo ethernet tirato in mansarda riesco a creare un'altra rete wifi.

Spero sia giusto...altrimenti...bacchettatemi pure

ps il cavo ethernet va bene dritto sia se lo collego direttamente all'xbox piuttosto che ad un access point?
Tom1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 12:20   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
ti conviene tirare su un cavo diritto (cosi dicono le specifiche) fino al frutta rj45. Poi in base al dispositivo metterai un altro cavo patch o cross.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 12:56   #11
RegCleaner89
Senior Member
 
L'Avatar di RegCleaner89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Tirano (SO)
Messaggi: 403
Beh si tira l'ethernet fino in mansarda e poi ci piazza l'access point. comunque quanti piani sono fino in mansarda?
RegCleaner89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 13:03   #12
Tom1988
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 9
fino alla frutta rj45?? cosa vuol dire? rj45 è lo spinotto del cavo ethernet, fin qui ci arrivo...il cavo patch è una cavo adattatore?

scusate la mia ignoranza, non ne capisco molto di networking ma mi siete di grande aiuto (soprattutto nuovoUtente86 )

X regcleaner89: c'è un piano in mezzo; al piano terra c'è il router sopra c'è l'appartamento ancora in cantiere e sopra la mansarda...

Ultima modifica di Tom1988 : 02-12-2009 alle 13:05.
Tom1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 13:34   #13
Pier7500
Member
 
L'Avatar di Pier7500
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovereto\Padova
Messaggi: 114
Il cavo cross ti serve solo se colleghi 2 pc direttamente. Per tutto il resto va bene diretto. (sia xbox che ap)
__________________
Unix IS user friendly. It's just selective about who its friends are..
Pier7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 13:39   #14
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Pier7500 Guarda i messaggi
Il cavo cross ti serve solo se colleghi 2 pc direttamente. Per tutto il resto va bene diretto. (sia xbox che ap)
l' access point è un dispositivo datalink e se lo connette, come presumo, allo switch integrato nel router occorre un cavo cross.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 13:49   #15
Pier7500
Member
 
L'Avatar di Pier7500
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovereto\Padova
Messaggi: 114
Sì, ma nei nuovi ap/switch c'è quello che viene chiamato Automatic MDI/MDI-X Configuration cioè (in soldoni) se sbagli cavo, ci pensa il controller a scambiare i fili e far diventare cross un cavo direct o viceversa
__________________
Unix IS user friendly. It's just selective about who its friends are..
Pier7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 13:55   #16
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da Pier7500 Guarda i messaggi
Sì, ma nei nuovi ap/switch c'è quello che viene chiamato Automatic MDI/MDI-X Configuration cioè (in soldoni) se sbagli cavo, ci pensa il controller a scambiare i fili e far diventare cross un cavo direct o viceversa
ancora con questa storia:
le specifiche per il fastethernet non dicono nulla per quanto riguarda l' auto-sense, quindi si ci affida unicamente al caso.
Del resto neppure sullo standard GBE prevede l' abilitazione dell' auto MDI/MDIX ma solo la sua implementazione. Quindi la risposta corretta è che fra dispostivi di pari livello va un cavo cross, ed a oggi 2/12/2009 nessuna specifica garantisce il contrario.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 14:09   #17
RegCleaner89
Senior Member
 
L'Avatar di RegCleaner89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Tirano (SO)
Messaggi: 403
Quote:
Originariamente inviato da Tom1988 Guarda i messaggi
X regcleaner89: c'è un piano in mezzo; al piano terra c'è il router sopra c'è l'appartamento ancora in cantiere e sopra la mansarda...
allora dovrebbe bastarti un cavo da 10m; massimo 20 se gli devi far fare giri strani
RegCleaner89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 19:40   #18
Tom1988
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
l' access point è un dispositivo datalink e se lo connette, come presumo, allo switch integrato nel router occorre un cavo cross.
esatto vorrei collegarlo allo switch del router...

prima si è parlato di cavi patch...sono cavi "adattori" che trasformano il cavo dritto in cross? su google non ho trovato nulla...

Ultima modifica di Tom1988 : 02-12-2009 alle 19:43.
Tom1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 19:59   #19
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
patch equivale a diritto
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2009, 00:25   #20
Tom1988
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 9
ok non lo sapevo mattendo il caso che io tiri il cavo dritto e che poi mi accorga di voler attaccare un ap (e che quindi mi serva un cavo cross) è possibile tramite adattatori/sdoppiatori/switch trasformare il cavo in un cavo cross o viceversa?

sono molto indeciso sul da farsi...

scusate il disturbo, sono stressante lo so
Tom1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v