Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2009, 12:43   #1
Akuma_blizzy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 186
Reflex Pentax: k20d o k-x?

Ciao ragazzi, arrivo subito al dunque: sono mesi che vorrei passare al mondo reflex e ho avuto sempre un bel feeling con le Pentax, intendo k200d e k20d che mi furono prestate per prenderci un pò la mano.

Ora che ho la possibilità di fare il grande passo, mi piacerebbe prendere una k20d ma l'arrivo della k-x mi fa vacillare.

La mia domanda è: il sensore molto buono della k-x (da quello che leggo è 2 stop più luminoso ad alto iso) giustifica l'acquisto a discapito di un corpo solido e semi-pro della k20d?

Qualcuno ha qualche feedback della k-x?

Grazie
Andrea

Ultima modifica di Akuma_blizzy : 25-10-2009 alle 13:12.
Akuma_blizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 15:56   #2
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Vuoi prendere questa


La K-x arriva a 12600(usabili?) ma non sono molto sicuro che il sensore sia così migliore della k20.
A mio parere, se vuoi prendere la K-x aspetta ancora un po, quando i prezzi si saranno abbassati. Adesso costa troppo per quello che offre, e sarò veramente concorrenziale sui 400€.
Con 600€ ti prendi la k20 che è sicuramente migliore della k-x.

Magari, per avere qualche notizia in più, prova a visitare il forum pentaxiani.it
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 16:02   #3
sdazzo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Vuoi prendere questa


La K-x arriva a 12600(usabili?) ma non sono molto sicuro che il sensore sia così migliore della k20.
A mio parere, se vuoi prendere la K-x aspetta ancora un po, quando i prezzi si saranno abbassati. Adesso costa troppo per quello che offre, e sarò veramente concorrenziale sui 400€.
Con 600€ ti prendi la k20 che è sicuramente migliore della k-x.

Magari, per avere qualche notizia in più, prova a visitare il forum pentaxiani.it
ma guarda, la differenza sostanziale è che la K20D è tropicalizzata, ha il monitor sulla spalla e molti più pulsanti. Però c'è da dire che la K-x è molto più veloce, ha una messa a fuoco migliorata e ha un'ottima qualità ad ISO elevati, guarda per esempio questa recensione:
http://www.ephotozine.com/article/Pentax-Kx-12172 .
sdazzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 16:08   #4
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Il corpo migliore non mi sembra poco.
La K-x può vantare una raffica migliore della K20 e una velocità di stacco di 1/6000 contro l'1/4000 della K-x. L'Af è uguale.
Rimango convinto però del fatto che adesso la k-x costa troppo.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 16:47   #5
sdazzo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Il corpo migliore non mi sembra poco.
La K-x può vantare una raffica migliore della K20 e una velocità di stacco di 1/6000 contro l'1/4000 della K-x. L'Af è uguale.
Rimango convinto però del fatto che adesso la k-x costa troppo.
no l'AF è diverso come era diverso anche quello della K-m.
sdazzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 16:49   #6
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da sdazzo84 Guarda i messaggi
no l'AF è diverso come era diverso anche quello della K-m.
Non è che ti confondi con la K7?
Avrà un diverso numero di punti AF, ma è sempre il SAFOX VIII.
Mentre nella K7 abbiamo il SAFOX VIII+
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 16:50   #7
sdazzo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Non è che ti confondi con la K7?
Avrà un diverso numero di punti AF, ma è sempre il SAFOX VIII.
Mentre nella K7 abbiamo il SAFOX VIII+
si su questo hai ragione, però se provi la K-m ti accorgerai che l'AF è leggermente migliorato rispetto alla k20
sdazzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 16:51   #8
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da sdazzo84 Guarda i messaggi
si su questo hai ragione, però se provi la K-m ti accorgerai che l'AF è leggermente migliorato rispetto alla k20
A ok. Non le ho provate quindi mi fido
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 17:21   #9
sdazzo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 300
guardate qui che foto:

http://www.pentaxforums.com/forums/p...le-images.html
sdazzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 17:34   #10
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Veramente sorprendenti. Ma c'è da dire che c'è la possibilità di regolare il controllo del rumore, sia nella k-x sia nella k20.
Ma alla fine se uno conosce la sua macchina, tira fuori ottime foto anche con macchine che non gestiscono benissimo il rumore. Ho visto foto perfette fatte con la K20 a 3200ISO.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 19:23   #11
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Veramente sorprendenti. Ma c'è da dire che c'è la possibilità di regolare il controllo del rumore, sia nella k-x sia nella k20.
Ma alla fine se uno conosce la sua macchina, tira fuori ottime foto anche con macchine che non gestiscono benissimo il rumore. Ho visto foto perfette fatte con la K20 a 3200ISO.
Piccolo OT: Medhivin, come ti trovi con la K200d agli alti ISO...è veramente non proprio brillante?
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 20:06   #12
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Piccolo OT: Medhivin, come ti trovi con la K200d agli alti ISO...è veramente non proprio brillante?
Diciamo che non è una bomba, ma non mi lamento. Per le foto che faccio io in cui mi servono alte sensibilità, il rumore è accettabilissimo! E poi cmq puoi impostare la riduzione del rumore in 4 modalità.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 20:07   #13
sdazzo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Diciamo che non è una bomba, ma non mi lamento. Per le foto che faccio io in cui mi servono alte sensibilità, il rumore è accettabilissimo! E poi cmq puoi impostare la riduzione del rumore in 4 modalità.
io ho anche una K200D ma la riduzione del rumore non mi sembra poi così visibile.
sdazzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 20:17   #14
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da sdazzo84 Guarda i messaggi
io ho anche una K200D ma la riduzione del rumore non mi sembra poi così visibile.
Bè già, non fa miracoli
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 16:00   #15
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Linko questa recensione di un tipo che l'ha comperata
http://www.digicamfotos.de/index3.ht...d.php?id=54613
(peccato sia in tedesco)

Alcuni dicono che il sensore sia quello della D90, altri quello della sony a500.
Rimane il fatto che si comporta molto bene, al pari(se non meglio) della K20(per correggere quanto dicevo all'inizio ).
E nella recensione pure l'AF sembra essere più veloce.

Se non ti interessa molto il corpo molto resistente e tropicalizzato, forse un pensierino anche se costa 600€ lo farei. Anche se forse è meglio aspettare verso natale.

Piccolo neo è l'assenza degli indicatori del punto AF(sempre dalla recensione).
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 16:19   #16
sdazzo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Linko questa recensione di un tipo che l'ha comperata
http://www.digicamfotos.de/index3.ht...d.php?id=54613
(peccato sia in tedesco)

Alcuni dicono che il sensore sia quello della D90, altri quello della sony a500.
Rimane il fatto che si comporta molto bene, al pari(se non meglio) della K20(per correggere quanto dicevo all'inizio ).
E nella recensione pure l'AF sembra essere più veloce.

Se non ti interessa molto il corpo molto resistente e tropicalizzato, forse un pensierino anche se costa 600€ lo farei. Anche se forse è meglio aspettare verso natale.

Piccolo neo è l'assenza degli indicatori del punto AF(sempre dalla recensione).
ecco appunto, per 600 euro come fanno a non metterci sti cavolo di punti rossi della messa a fuoco? Quando e impostato su automatico come faccio io a capire che cavolo mette a fuoco la fotocamera?
sdazzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 16:22   #17
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da sdazzo84 Guarda i messaggi
ecco appunto, per 600 euro come fanno a non metterci sti cavolo di punti rossi della messa a fuoco? Quando e impostato su automatico come faccio io a capire che cavolo mette a fuoco la fotocamera?
L'assenza dei punti rossi è una mancanza bella grossa.
L'ipotesi che ho fatto anche in un latro forum è che siano indicati sul mirino i punti AF, e sai quale è selezionato grazie all'LCD.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 16:24   #18
sdazzo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
L'assenza dei punti rossi è una mancanza bella grossa.
L'ipotesi che ho fatto anche in un latro forum è che siano indicati sul mirino i punti AF, e sai quale è selezionato grazie all'LCD.
si ma lo sai cos'è, se la fotocamera costava 450 o 500 potevo anche capire, ma con 600 euro non possono eliminare questa funzione.
sdazzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 16:27   #19
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da sdazzo84 Guarda i messaggi
si ma lo sai cos'è, se la fotocamera costava 450 o 500 potevo anche capire, ma con 600 euro non possono eliminare questa funzione.
Vero, infatti è per questo che avevo detto che per ora costa troppo.
Però viste la gestione del rumore e l'AF, forse un pensierino ce lo farei anche a 600€.
Ma forse la cosa migliore è aspettare che scenda di prezzo.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2009, 16:29   #20
sdazzo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Vero, infatti è per questo che avevo detto che per ora costa troppo.
Però viste la gestione del rumore e l'AF, forse un pensierino ce lo farei anche a 600€.
Ma forse la cosa migliore è aspettare che scenda di prezzo.
secondo me se mettevano gli indicatori di messa a fuoco nessuno comprava più la K7.
sdazzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v