Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2009, 15:16   #1
maxempires
Member
 
L'Avatar di maxempires
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 54
Continuo riavvio pc dopo rumore

Salve a tutti..ho un problema che mi affligge ormai da più di un mese che non riesco a risolvere.

Capita molto spesso che il pc si riavvii in continuazione, senza dare nessuna spiegazione..facendo diversi tentativi dovrei aver capito che muovendo il dissipatore metallico della cpu fa si che si riavvi..
questo indizio trovato è dato da un rumore strano (rumore tipo fischiettio stridulo) che si ripete quasi sempre quando si riavvia e che si perpetua spesso,ed a seconda di come muovo il dissipatore o aumenta questo rumore o se ne va del tutto.
a cosa può essere dovuto questo riavvio?

quest'estate ho avuto problemi di alimentatore, mi si è rotto e mi è stato sostituito pur non avendo a mio avviso la stessa qualità del suo predecessore..potrebbe essere quello...ma provando con un vecchio alimentatore da 350 w succede lo stesso scherzo (anche se tuttavia non basterebbe l'ali a 350w per il mio pc)

A cosa è dovuto questo problema?il dissipatore è andato?sostituzione della pasta termica? è andata la cpu o la scheda madre? oppure è l'ali che non è sufficiente?

scusate se non sono molto esperto,ma ora che il lavoro incombe non posso più permettermi di avere questa magagna che è a dir poco stucchevole..
resto a disposizione per eventuali chiarimenti che possano aiutarmi..
ringrazio anticipamente per ogni tipo di aiuto,
Max
__________________
cabinet CM 690scheda madreAsus P5QCprocessoreQ 9400 ram 2x2gb kingston 800mhz scheda video 9600GT XFX NVIDIA SLI 512MB DDR3 Schermo LG M1917A 19 pollici,max ris.1280x1024 alimentatore 600W NILOX hard diskSeagate 300gb, sata2 maxtor 500g
maxempires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 18:05   #2
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
non è andato nulla, magari controllare la ventola sul dissi? magari un'ala s'è spezzata o che e la ventola rimane bloccata.. oppure non è appoggiato bene (se come hai detto tu si muove non è assolutamente montato bene), dovresti rimontarlo meglio
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 14:19   #3
maxempires
Member
 
L'Avatar di maxempires
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 54
la ventola è ok...
il dissipatore lo muovo..ma solo per pochissimi millimetri...ma è piu un toccare che muovere..giusto per vedere come reagisce questo piccollo movimento al rumore che fa quando si riavvia..
__________________
cabinet CM 690scheda madreAsus P5QCprocessoreQ 9400 ram 2x2gb kingston 800mhz scheda video 9600GT XFX NVIDIA SLI 512MB DDR3 Schermo LG M1917A 19 pollici,max ris.1280x1024 alimentatore 600W NILOX hard diskSeagate 300gb, sata2 maxtor 500g
maxempires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 14:57   #4
tornadobluVR
Senior Member
 
L'Avatar di tornadobluVR
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
se si riavvia senza che tocchi niente potrebbe anche essere l'hd
se lo hai a disposizione, prova a cambiare hdd,
un mio vecchio pc ha avuto problemi simili e io ho cambiato HDD, e poi e' tornado a funzionare perfettamente;
puo' essere che l'hdd crei qualche problema e il pc si riavvii perche lo riconosce come nuova periferica
io la butto li, xo' tentar non nuoce

xo' se dici che toccando il dissi si spegne
puo' essere che la cpu si sia leggermente sollevata e resti collegata solo tramite i fermi del dissipatore, e muovendolo "tagli" questi collegamenti

prova a togliere il dissipatore e controllare che la cpu sia ben inserita nel socket
controlla che la levetta che vedi a destra nell'img sia ben fissata:
non e' una cosa complicata, dagli solo la dovuta attenzione

che socket hai??

ricorda che se e' un problema hw che non conosci,
lo risolvi a tentativi stacchi tutti e
colleghi una periferica alla volta e vedi se il problema persiste
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪
tornadobluVR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 16:51   #5
maxempires
Member
 
L'Avatar di maxempires
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 54






allego 2 immagini, una del dissipatore e una con la ventola sopra..
__________________
cabinet CM 690scheda madreAsus P5QCprocessoreQ 9400 ram 2x2gb kingston 800mhz scheda video 9600GT XFX NVIDIA SLI 512MB DDR3 Schermo LG M1917A 19 pollici,max ris.1280x1024 alimentatore 600W NILOX hard diskSeagate 300gb, sata2 maxtor 500g

Ultima modifica di maxempires : 18-10-2009 alle 17:58.
maxempires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 16:55   #6
maxempires
Member
 
L'Avatar di maxempires
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 54
innanzitutto ringrazio per la risposta...
il socket è 7775 LGA...la levetta se c è non la posso vedere nè toccare perchè è appunto cperta dal dissipatore...

ho provato con un hard disk vecchissimo...pur dandomi la scritta system boot fallita (dovrebbe non esserci installato niente a quanto ricordo)quindi non mi fa accedere a niente...ma muovendo il dissipatore con quest'altro hard disk sempre medesimo rumore e medesimo riavvio..

tenderei a escludere l hard disk...
quindi forse è un problema di collegamento tra dissipatore e cpu o la cpu stessa...oppure la pasta termica da sostituire(operazione che non ho mai fatto ne so come si possa fare)

che dici/dite?

grazie mille per l'attenzione,Max
__________________
cabinet CM 690scheda madreAsus P5QCprocessoreQ 9400 ram 2x2gb kingston 800mhz scheda video 9600GT XFX NVIDIA SLI 512MB DDR3 Schermo LG M1917A 19 pollici,max ris.1280x1024 alimentatore 600W NILOX hard diskSeagate 300gb, sata2 maxtor 500g
maxempires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 22:29   #7
Utone
Senior Member
 
L'Avatar di Utone
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1805
succedeva anche a me con lo stesso pc che hai tu (medion).
L ho portato tempo fa al mediamondo dove l ho comprato e hanno detto che ne erano rientrati altri per quel problema.
All'inizio non volevano prenderlo in garanzia perchè quando l hanno provato la non faceva il problema, poi arriva un commesso e dice che ne sono rietrati altri allora lo prendono..
Lo vado a riprendere dopo un po, e non ricordo se subito o dopo un po, ma lo rifaceva.. Ora non lo fa più.

Hai trovato info sulla scheda madre tu? Tipo che processori supporta?
Utone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 08:14   #8
maxempires
Member
 
L'Avatar di maxempires
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 54
niente di che di notizie..a parte un tuo post

a me non ha mai dato problemi di sto tipo...ha cominciato giusto poco dopo aver cambiato l'ali...perchè quello prima era andato..

io ho una mia teoria che vi spiego brevemente:siccome l'alimentatore non andava, ma il pc partiva lo stesso..il lavoro di raffrescamento che in genere fa l'alimentatore,se l'è subito sopratuttto il processore e i suoi componenti, che potrebbe aver portato o semplicemente al deterioramento della pasta termica oppure a qualche problema piu grande...

spero di non aver detto una cavolata...

tu che hai la mia stessa scheda madre...hai mai sostituito la pasta termica?se si hai qualche conssiglio da darmi?
__________________
cabinet CM 690scheda madreAsus P5QCprocessoreQ 9400 ram 2x2gb kingston 800mhz scheda video 9600GT XFX NVIDIA SLI 512MB DDR3 Schermo LG M1917A 19 pollici,max ris.1280x1024 alimentatore 600W NILOX hard diskSeagate 300gb, sata2 maxtor 500g
maxempires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 17:40   #9
Utone
Senior Member
 
L'Avatar di Utone
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1805
a me lo faceva con l'alimentatore originale, e ho ancora quello e non lo fa più.
Utone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 18:42   #10
tornadobluVR
Senior Member
 
L'Avatar di tornadobluVR
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da maxempires Guarda i messaggi
innanzitutto ringrazio per la risposta...
il socket è 7775 LGA...la levetta se c è non la posso vedere nè toccare perchè è appunto cperta dal dissipatore...

ho provato con un hard disk vecchissimo...pur dandomi la scritta system boot fallita (dovrebbe non esserci installato niente a quanto ricordo)quindi non mi fa accedere a niente...ma muovendo il dissipatore con quest'altro hard disk sempre medesimo rumore e medesimo riavvio..

tenderei a escludere l hard disk...
quindi forse è un problema di collegamento tra dissipatore e cpu o la cpu stessa...oppure la pasta termica da sostituire(operazione che non ho mai fatto ne so come si possa fare)

che dici/dite?

grazie mille per l'attenzione,Max
se non sai mettere la pasta sulla cpu... prova a dare un'occhiata qui:

http://www.youtube.com/watch?v=0iKNgSukpQQ
http://www.youtube.com/watch?v=37CO30JKYOs
http://www.youtube.com/watch?v=jVocmSr4kVw
video ce ne sono molti altri prova a controllare quello che ti sembra piu' valido come guida x te,
di per se il procdimento non e' complicato...

ps: se 6 incerto metti piu' pasta piuttosto di troppo poca!
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪
tornadobluVR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 19:02   #11
maxempires
Member
 
L'Avatar di maxempires
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 54
ma quindi dici che sia un problema dell'alimentatore?
__________________
cabinet CM 690scheda madreAsus P5QCprocessoreQ 9400 ram 2x2gb kingston 800mhz scheda video 9600GT XFX NVIDIA SLI 512MB DDR3 Schermo LG M1917A 19 pollici,max ris.1280x1024 alimentatore 600W NILOX hard diskSeagate 300gb, sata2 maxtor 500g
maxempires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 20:49   #12
Utone
Senior Member
 
L'Avatar di Utone
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da maxempires Guarda i messaggi
ma quindi dici che sia un problema dell'alimentatore?
nono. Io ho ancora quello originale...
Utone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 21:10   #13
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
Come ha già detto Masty il dissipatore NON si dovrebbe muovere di millimetri: è fissato da 4 push pin agli angoli ed in più, se si tratta del pentium D920 che hai in firma, dovrebbe essere cosi' vecchio che la pasta si è saldata cosi' tanto alla CPU che muovendo il dissi muoveresti anche la CPU.

Se il dissi è fissato male la CPU si surriscalda, quindi il fischettio stridulo che senti dovrebbe essere la ventola del dissi che va a palla cercando di raffreddare la CPU, solo che visto che non c'è buon contatto tra dissi e CPU quest'ultima si surriscalda lo stesso causando il riavvio del pc. Ovviamente non essendosi raffreddata la CPU, la ventola continua ad andare a palla e dopo un po' si riavvia il tutto.
Dalla foto postata inoltre mi sembra di vedere che hai anche un convogliatore per l'aria sul dissipatore. Domanda forse banale (non prendertela!): ma il tuo case ha sulla paratia laterale una griglia forata in corrispondenza a questo convogliatore che gli permette di pescare aria fresca dall'esterno?

In sostanza concordo anch'io sulla teoria che per un motivo o per l'altro l'ancoraggio del dissipatore non è corretto, quindi prova a smontare il dissi, pulire bene la pasta vecchia, applicarne una nuova e risistemare tutto per bene.
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 21:52   #14
Utone
Senior Member
 
L'Avatar di Utone
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da panheimer Guarda i messaggi
Come ha già detto Masty il dissipatore NON si dovrebbe muovere di millimetri: è fissato da 4 push pin agli angoli ed in più, se si tratta del pentium D920 che hai in firma, dovrebbe essere cosi' vecchio che la pasta si è saldata cosi' tanto alla CPU che muovendo il dissi muoveresti anche la CPU.

Se il dissi è fissato male la CPU si surriscalda, quindi il fischettio stridulo che senti dovrebbe essere la ventola del dissi che va a palla cercando di raffreddare la CPU, solo che visto che non c'è buon contatto tra dissi e CPU quest'ultima si surriscalda lo stesso causando il riavvio del pc. Ovviamente non essendosi raffreddata la CPU, la ventola continua ad andare a palla e dopo un po' si riavvia il tutto.
Dalla foto postata inoltre mi sembra di vedere che hai anche un convogliatore per l'aria sul dissipatore. Domanda forse banale (non prendertela!): ma il tuo case ha sulla paratia laterale una griglia forata in corrispondenza a questo convogliatore che gli permette di pescare aria fresca dall'esterno?

In sostanza concordo anch'io sulla teoria che per un motivo o per l'altro l'ancoraggio del dissipatore non è corretto, quindi prova a smontare il dissi, pulire bene la pasta vecchia, applicarne una nuova e risistemare tutto per bene.
sisi la parte laterale ha una griglia in corrispondenza del convogliatore...
Utone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2009, 23:38   #15
maxempires
Member
 
L'Avatar di maxempires
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 54
innanzitutto ringrazio per le risposte...
per darvi un po di indicazione sui vostri quesiti:

1. si ha la paratia a griglia forata..anche se di solito lo tengo staccato..

2 posso escluderti che il rumore sia dato da un componente della ventola...ho provato a farlo partire con la ventola staccata dal dissipatore e spesso andava senza problemi (salvo poi ripresentarsi con lo stesso rumore che proviene dal dissipatore, ed è li che ho scoperto che il rumore proveniva da li)

3 più che muoverlo ho toccato/premuto il dissipatore..non so magari ho peggiorato le cose..ma già solo a toccarlo con le mani il rumore se ne andava o si faceva piu pesante

4 ho appena smontato il dssipatore dalla cpu, e la pasta termica è andata via facilmente..non dico che era umida ma poco ci manca..me l'aspettavo secca..anche se non sono proprio esperto in paste termiche...magari è una cosa normale..se domani riesco vado a comprare un tubetto...e nel caso mi cimentero con questa operazione..



una domanda a titolo informativo..se dovessi decidermi di mettere un nuovo processore...quale potrei prendere senza avere problemi di compatibilità?
con un prezzo di 100 euro piu o meno..anche qualcosina di piu..dovrei formattare oppure conta na mazza?

Max
__________________
cabinet CM 690scheda madreAsus P5QCprocessoreQ 9400 ram 2x2gb kingston 800mhz scheda video 9600GT XFX NVIDIA SLI 512MB DDR3 Schermo LG M1917A 19 pollici,max ris.1280x1024 alimentatore 600W NILOX hard diskSeagate 300gb, sata2 maxtor 500g
maxempires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 06:15   #16
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
Quote:
Originariamente inviato da maxempires Guarda i messaggi
una domanda a titolo informativo..se dovessi decidermi di mettere un nuovo processore...quale potrei prendere senza avere problemi di compatibilità?
con un prezzo di 100 euro piu o meno..anche qualcosina di piu..dovrei formattare oppure conta na mazza?

Max
guarda, ho cercato online e da quel poco che ho letto ho trovato compatibilità solo per i pentium... però l'fsb supportato è fino a 1066, quindi magari mi sbaglio, aspetta chi ne sa più di me
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 07:04   #17
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da maxempires Guarda i messaggi

2 posso escluderti che il rumore sia dato da un componente della ventola...ho provato a farlo partire con la ventola staccata dal dissipatore e spesso andava senza problemi (salvo poi ripresentarsi con lo stesso rumore che proviene dal dissipatore, ed è li che ho scoperto che il rumore proveniva da li)

3 più che muoverlo ho toccato/premuto il dissipatore..non so magari ho peggiorato le cose..ma già solo a toccarlo con le mani il rumore se ne andava o si faceva piu pesante

4 ho appena smontato il dssipatore dalla cpu, e la pasta termica è andata via facilmente..non dico che era umida ma poco ci manca..me l'aspettavo secca..anche se non sono proprio esperto in paste termiche...magari è una cosa normale..se domani riesco vado a comprare un tubetto...e nel caso mi cimentero con questa operazione..



una domanda a titolo informativo..se dovessi decidermi di mettere un nuovo processore...quale potrei prendere senza avere problemi di compatibilità?
con un prezzo di 100 euro piu o meno..anche qualcosina di piu..dovrei formattare oppure conta na mazza?

Max
molto strano, il dissi di per se' non ha nessuna parte in movimento, per cui non può fare nessun rumore, a meno che non vibri tutto il pc!
ancora più strano è il fatto che la pasta non si sia seccata, non è che l'hai mandato in assistenza o qualche tuo amico te l'abbia sostituita da poco? perchè dopo tre/quattro anni (il D920 è vecchiotto...) ormai dovrebbe essersi seccata e praticamente saldata alla cpu.
hai guardato i push pin se magari sono rotti? prova a cambiare pasta e assicurati di fissarlo bene, non dovrebbe potersi muovere!

ma tua mobo purtroppo è per il mercato assemblatori e non è facile reperire info sulla compatibilità di cpu. di per se il chipset 945 potrebbe supportare i core2 duo conroe ed alcuni anche i wolfdale, dipende dal bios. e purtroppo penso sia difficile che l'assemblatore abbia aggiornato il bios per riconoscere una cpu più recente, a meno che non abbia assemblato successivamente nuovi pc con la stessa mobo...
potresti comunque fare una prova, e comprarti che so tipo un E5200/5300 (50/60 euro) oppure un 7200 se vuoi spendere qualcosina in più. al limite poi con altri 60 euro cambi anche mobo che gli altri componenti li potresti tenere.

comunque fai prima la prova di cambio pasta termica!
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 10:21   #18
maxempires
Member
 
L'Avatar di maxempires
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 54
1-no..non l'ho mai mandato a farlo vedere nè da amici nè in un centro assistenza..
2-oddio potrebbe essere una vibrazione data dal contatto tra due parti metalliche a sto punto...che da questo rumore..
3-stamattina ho preso un nuovo dissipatore che è a liquido...speriamo che conti!se riesco avere un pochino di tempo quando torno a casa monto tutto e vi faccio sapere..
4-dando per scontato che i processori E5200/E5300/E5400 (che stando a una ricerca su internet fatta anche dall'utente utone DOVREBBERO essere compatibili con la scheda madre) o un 7200 (visto che in genere questi processori sono di solito compatibili con tutto..magari sto dicendo una fesseria,lascio a voi il commento perchè non sono proprio esperto) vadano sulla mia mobo..che aggiornamenti devo fare? del bios?se si come devo fare?

grazie per l'attenzione,Max
__________________
cabinet CM 690scheda madreAsus P5QCprocessoreQ 9400 ram 2x2gb kingston 800mhz scheda video 9600GT XFX NVIDIA SLI 512MB DDR3 Schermo LG M1917A 19 pollici,max ris.1280x1024 alimentatore 600W NILOX hard diskSeagate 300gb, sata2 maxtor 500g
maxempires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 10:51   #19
panheimer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 196
O.O dissi a liquido? E cosa hai preso?

Per la compatibilità con le cpu da te indicate, premesso che il chipset 945 è teoricamente compatibile, ci sarebbe da verificare:
1) se la sezione di alimentazione della cpu è adeguata
2) se il bios supporta le cpu o se devi aggiornarlo
purtroppo entrambe le risposte te le puo' dare solo medion, se hanno un sito dove poterti scaricare un bios aggiornato, altrimenti ciccia!
senza aggiornamento di bios ho paura che la cpu non ti venga riconosciuta, con un po' di fortuna potresti cavartela semplicemente impostando manualmente i parametri di voltaggio, fsb e moltiplicatore della cpu. se non sei fortunato semplicemente non riconosce la cpu e manco si avvia nulla.
__________________
Asus Rampage Formula - Q6700 - Thermalright Ultra-120 eXtreme- 4 x OCZ 9200FleXLC - BFG 8800 Ultra OC
CM Stacker STC01 -Enermax Galaxy 1000 DXX - SB X-Fi ProGamer - Logitech G15, G9 e Z5500 - Dell2707
panheimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 19:08   #20
Utone
Senior Member
 
L'Avatar di Utone
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1805
bios da qui
Utone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v