Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2009, 17:49   #1
chezal
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 14
bridge facile da usare in automatico?

Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio, sto cercando la bridge piu' semplice da usare, premetto che sia io che mia moglie vogliamo una macchina da usare praticamente sempre in automatico.
Purtroppo non siamo molto ferrati in materia di regolazioni, oltretutto siamo dell'idea che nel momento in cui vogliamo scattare una foto la nostra attenzione deve andare solo su cosa si sta immortalando senza preoccupazioni su iso, esposizione, ecc..
Lo so che questo fara' storcere il naso a tanti di voi ma dopo tutte le prove fatte con la compattina (pentax optio m50) i risultati migliori sono sempre usciti in modalita' auto, vorremmo quindi continuare cosi.
Tanto per restare in casa come giudicate la X70?
Mille grazie x i consigli che vorrete darci.
chezal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 16:23   #2
Hp27
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 11
allora partendo dalla x70, ha sicuramente delle ottime caratteristiche però credo che da ciò che hai detto ti converrebbe prendere una semplice compatta se operi principalmente in automatico. Ci sono ottime compatte che rientrano anche sotto i 100 euro tranquillamente.
Se vuoi comunque orientarti su una bridge come la x70, ci sono molte macchine che hanno caratteristiche simili, a volte anche migliori a prezzi sicuramente più bassi, però ripeto che se la usi principalmente in automatico è sprecata.
Hp27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 21:15   #3
chezal
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 14
*

Ultima modifica di chezal : 12-10-2009 alle 21:30.
chezal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 21:19   #4
chezal
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 14
*

Ultima modifica di chezal : 12-10-2009 alle 21:30.
chezal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 21:22   #5
chezal
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 14
*

Ultima modifica di chezal : 12-10-2009 alle 21:30.
chezal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 21:23   #6
chezal
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 14
*

Ultima modifica di chezal : 12-10-2009 alle 21:31.
chezal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 21:27   #7
chezal
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 14
Ciao HP27, la compatta gia' ce l'abbiamo, volevamo un qualcosa in piu' senza andare nel mondo reflex.
Al di la' dei settaggi automatici, per l'uso che intendo fare una caratteristica apprezzata potrebbe essere l'autofocus veloce tanto per fare un esempio.
Ho visto una recensione sulla Olympus SP590, a parte lo zoom da 26x,e ho letto tra i giudizi espressi "easy to use", secondo voi potrebbe fare al caso mio?

p.s. scusate gli asterischi ma non mi accettava il messaggio, poi alla fine me l'ha ripetuto piu' volte.

Ultima modifica di chezal : 12-10-2009 alle 21:32.
chezal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 06:38   #8
nenelele
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: treviso
Messaggi: 636
Quote:
Originariamente inviato da chezal Guarda i messaggi
Ciao HP27, la compatta gia' ce l'abbiamo, volevamo un qualcosa in piu' senza andare nel mondo reflex.
Al di la' dei settaggi automatici, per l'uso che intendo fare una caratteristica apprezzata potrebbe essere l'autofocus veloce tanto per fare un esempio.
Ho visto una recensione sulla Olympus SP590, a parte lo zoom da 26x,e ho letto tra i giudizi espressi "easy to use", secondo voi potrebbe fare al caso mio?

p.s. scusate gli asterischi ma non mi accettava il messaggio, poi alla fine me l'ha ripetuto piu' volte.
Ciao
Quello che potrei consigliarti è una compatta superzoom del tipo la panasonic tz7 che potrebbe fare al caso tuo...poi rientrando nelle bridge sotto l'aspetto dell'autofocus sono tutte più veloci delle compatte...comunque riguardo le bridge, sperando di non essere di parte, ti posso consigliare la panasonic fz28 o fz38 molto semplici da usare (io ho la fz28) di cui sono molto soddisfatto della qualità globale...x la x70 penso che di questo forum non troverai nessuno che ce l'abbia...
Spero di esperti stato di aiuto ciao
nenelele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 10:50   #9
Hp27
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 11
Usate in automatico le bridge sono tutte facili da usare, non credo ci siano ostacoli per nessuno. a ottimi prezzi ci sono le sony, che hanno le ottime lenti carl zeiss, come esperienza personale posso garantirla come macchina avendone una da 4 anni e sono pienamente soddisfatto. A me sinceramente non convincono le panasonic che nel campo fotografico non hanno una gran storia e oltretutto non conosco i software che le gestiscono. Stesso discorso per le pentax e le olimpus però ovviamente solo nel campo digitale. Quoto Nikon e anche la nuova bridge Canon, scelte classiche ma di affidabilità unica nel tempo.
Hp27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 12:21   #10
chezal
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 14
Ciao, si, vero, la Sony ha gli Zeiss ma anche la Panasonic monta i Leica, siamo di fronte a 2 istituzioni nel campo degli obiettivi.
Non penso che Leica abbia preso il primo costruttore che capitava, dopotutto ne andrebbe anche della sua immagine.
Ho notato invece che, guardacaso, sia una che l'altra (modelli DSC50 e FZ28) sono "made in Japan", forse avranno preteso standard qualitativi leggermente superiori che non tutti i vari "made in Asia" delle altre marche.Posso sbagliarmi ovviamente, forse e' solo una coincidenza.

Ultima modifica di chezal : 13-10-2009 alle 12:52.
chezal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 20:47   #11
Hp27
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 11
si dal punto di vista delle lenti non c'è che dire, sono ottime. Diciamo che gioca molto in queste valutazioni il prezzo e anche la fiducia che la persona che deve comprare la macchinetta ha verso il produttore. Io personalmente mi fido poco nel campo fotografico delle aziende che lavorano in troppi settori perchè va a finire che il prodotto diventi esageratamente commerciale (e per commerciale intendo che lascia un pochino a desiderare dal punto di vista qualitativo). Con questo mi riferisco principalmente alla Panasonic e alla Casio che in campo fotografico sono uscite solo quando la tecnologia è arrivata al digitale. A queste si aggiunge anche la Sony, ma credo abbia una marcia in più essendosi inserita anche nel mercato reflex da qualche anno con risultati inaspettatamente molto buoni. Le prime scelte restano sempre Nikon e Canon che ovviamente si fanno pagare, ma non deludono mai. Quindi se cerchi un prodotto di livello importante a prezzo normale e affidabile io ti coniglio la Sony. Ho escluso la Olympus e la Pentax dal discorso perchè secondo me sono indietro a livello di software essendo rimaste ancora troppo legate (anche come storia) al campo analogico.
Hp27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v