|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...20p_30374.html
Acer propone un nuovo tablet PC con processore Intel CULV Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 88
|
costerà ben più di 500euro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Lecco
Messaggi: 2272
|
Molto molto molto bello, peccato per la CPU.
Se metteranno un qualcosa di più decente un pensierino ci sta! Sempre comunque aspettando altre info...! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
se costa meno di 600 euro e ha un'autonomia di almeno 3 o 4 ore potrei passar sopra alla scarsa potenza e allo schermo un po' piccolo e prenderlo.
Potrebbe essere un bel giocattolo
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista" "Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 362
|
ma l'unica cosa che conta è il digitalizzatore!! si sa se è attivo o passivo??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 504
|
considerando che fa parte della famiglia timeline quasi sicuramente avrà una autonomia di circa 8 ore, per quanto riguarda il processore sempre meglio di quella ciofeca di atom
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
Ma cheppalle ragazzi, prima era l'atom ora è una ciofeca anche il CULV.
Ma che cacchio ci dovete farevoi coi portatili? E' evidente che ci giocate... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Mah, io personalmente non ci farei niente con un tablet, però devo ammettere che potrebbe esere un bel giocattolino, con anche una buona autonomia.
Se costasse poco più di 500 € un pensierino lo si potrebbe anche fare.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bodio Lomnago e Milano
Messaggi: 153
|
Sul sito Acer il tablet compare come 1820PT ed il prezzo dovrebbe essere tra i 500 ed i 600 euro: http://tabletpcitalico.blogspot.com/search/label/Aspire%20Timeline%201820PT.
Alla fine non è altro che la versione convertibile del 1810T (o la versione europea del Gateway EC18T), quindi non possono farlo costare più di 650 euro. Ma come dice iPiso, quello che conta è il digitalizzatore. Se usano qualcosa di attivo questo è il tablet perfetto per gli studenti, speriamo che Acer si degni a dire qualcosa rapidamente. Maumau138: con un tablet non sai cosa farci? Guarda qui, vah: http://tabletpcitalico.blogspot.com/2009/08/cosa-si-puo-fare-con-un-tablet-pc.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Lecco
Messaggi: 2272
|
@Rizlo+:
scusa ma se devo studiarci in università e lavorare anche sul multithreading magari un dual core, seppure a basso consumo e prestazioni, mi farebbe comunque comodo, non credi? E' quel "Solo" che mi urta. Quando diventa "duo" anche se solo a 1.6Ghz inizia ad andare meglio. Almeno io la vedo così ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 201
|
e fai bene a vederla così perchè questo processore ha prestazioni di pochissimo superiori ad un intel atom e ancora inferiori ad un pentium 4 a 2.8ghz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
|
spiegatemi:
se ve lo vendono con un dual core in order va benissimo se invece il procio e un single OOO allora e una ciofeca?? come diceva raul cremona a zelig? BRAVISSIMO!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
|
Quote:
Sicuramente inferiori a quella stufetta del P4, probabilmente simili a quelle di un Centrino prima maniera.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista" "Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Lecco
Messaggi: 2272
|
@stefalo:
non ho detto che è una ciofeca, ho detto che non è adatto alle mie esigenze. e per quanto mi riguarda preferirei un Atom 330 che almeno è dual core. se a te non serve questo non mi impedisce di scegliere e giudicare in base alle mie necessità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
|
di certo il tablet ha senso se hai determinate necessità, altrimenti è un banale notebook, + costoso e con uno schermo + scuro (o buio).tuttavia come hanno già detto quello che conta è il digitalizzatore...io ho un hp tx2025el con Turion64x2 a 2,2ghz e schermo da 12" con digitalizzatore attivo wacom e l'ho strausato all'università (scrivere sui PDF è una favola) ed ora x lavoro ci gira autocad, archicad e 3ds (con i dovuti limiti ovviamente!) : per disegnare e prendere appunti è unico, non c'è notebook-netbook o palmare che tenga. Certo che io c'ho speso quasi 1000€ (ma con doppia batteria e preso 1 anno e 1\2 fa)..
![]()
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
Magari in futuro (anzi molto probabilmente) le mie esigenze cambieranno, ma per il momento non lo comprerei. Rimane comunque il fatto che mi sembra un buon prodotto. Il Core2 Solo non è una ciofeca come tutti pensano, adesso sto scrivendo da un portatile con celeron m420 (1.6 Ghz), e lo trovo nettamente superiore al Pentium 4 2.6 montato sull'IBM in firma. Il processore CULV proposto dalla Acer inoltre dovrebbe essere nettamente migliore. Inoltre a meno che non si tengano aperti più programmi succhiarisorse contemporaneamente, i dual core non servono, questi processori riescono a gestire abbastanza efficacemente il multithread.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
|
da possessore di Timeline 1810T con core solo SU3500 e utilizzatore di un atom N280 "aziendale" per lavoro dico solo che non esiste paragone tra i due. L'atom riesce a malapena a decodificare i 720p (e non tutti) grazie ai codec ottimizzati Corecodec mentre io riesco con i codec base di Windows 7 (che non sono migliori dei corecodec) a decodificare al 50% della cpu i 1080p. L'N280 è 1.66ghz mentre il Su3500 è 1.4 ma con tecnologia Core2 di derivazione Peryn, scusate se è poco...
![]() Qui si parla di 3-3.5X un Atom con il SU3500 (si beve anche l'N330) figuariamoci poi il SU9400. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
Scusate se vado decisamente OT. Stamattina ho provato a chiamare il centro assistenza acer al solito numero e una voce preregistrata mi ha risposto che il laboratorio tecnico non accetta piu' rientri fino a data da destinarsi ! Volevo capire se ho sentito bene, se e' capitato a qualcun'altro e soprattutto SE MI DEVO INIZIARE A PREOCCUPARE !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.