Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2009, 08:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...20p_30374.html

Acer propone un nuovo tablet PC con processore Intel CULV

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 08:56   #2
Overdrive Pro
Member
 
L'Avatar di Overdrive Pro
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 88
costerà ben più di 500euro...
Overdrive Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 09:09   #3
Ale Ale Ale
Senior Member
 
L'Avatar di Ale Ale Ale
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Lecco
Messaggi: 2272
Molto molto molto bello, peccato per la CPU.
Se metteranno un qualcosa di più decente un pensierino ci sta!
Sempre comunque aspettando altre info...!
Ale Ale Ale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 09:21   #4
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
se costa meno di 600 euro e ha un'autonomia di almeno 3 o 4 ore potrei passar sopra alla scarsa potenza e allo schermo un po' piccolo e prenderlo.
Potrebbe essere un bel giocattolo
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 09:29   #5
iPiso
Senior Member
 
L'Avatar di iPiso
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Milano
Messaggi: 362
ma l'unica cosa che conta è il digitalizzatore!! si sa se è attivo o passivo??
iPiso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 10:11   #6
Bull's eye
Registered User
 
L'Avatar di Bull's eye
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 504
considerando che fa parte della famiglia timeline quasi sicuramente avrà una autonomia di circa 8 ore, per quanto riguarda il processore sempre meglio di quella ciofeca di atom
Bull's eye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 11:12   #7
Rizlo+
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
Ma cheppalle ragazzi, prima era l'atom ora è una ciofeca anche il CULV.
Ma che cacchio ci dovete farevoi coi portatili? E' evidente che ci giocate...
Rizlo+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 11:36   #8
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Mah, io personalmente non ci farei niente con un tablet, però devo ammettere che potrebbe esere un bel giocattolino, con anche una buona autonomia.
Se costasse poco più di 500 € un pensierino lo si potrebbe anche fare.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 12:53   #9
il Custode
Member
 
L'Avatar di il Custode
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bodio Lomnago e Milano
Messaggi: 153
Sul sito Acer il tablet compare come 1820PT ed il prezzo dovrebbe essere tra i 500 ed i 600 euro: http://tabletpcitalico.blogspot.com/search/label/Aspire%20Timeline%201820PT.
Alla fine non è altro che la versione convertibile del 1810T (o la versione europea del Gateway EC18T), quindi non possono farlo costare più di 650 euro.
Ma come dice iPiso, quello che conta è il digitalizzatore. Se usano qualcosa di attivo questo è il tablet perfetto per gli studenti, speriamo che Acer si degni a dire qualcosa rapidamente.
Maumau138: con un tablet non sai cosa farci? Guarda qui, vah: http://tabletpcitalico.blogspot.com/2009/08/cosa-si-puo-fare-con-un-tablet-pc.html
il Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 14:40   #10
Ale Ale Ale
Senior Member
 
L'Avatar di Ale Ale Ale
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Lecco
Messaggi: 2272
@Rizlo+:
scusa ma se devo studiarci in università e lavorare anche sul multithreading magari un dual core, seppure a basso consumo e prestazioni, mi farebbe comunque comodo, non credi?

E' quel "Solo" che mi urta. Quando diventa "duo" anche se solo a 1.6Ghz inizia ad andare meglio. Almeno io la vedo così
Ale Ale Ale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 17:22   #11
kaharoth84
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 201
e fai bene a vederla così perchè questo processore ha prestazioni di pochissimo superiori ad un intel atom e ancora inferiori ad un pentium 4 a 2.8ghz
kaharoth84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 17:33   #12
stefalo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
spiegatemi:
se ve lo vendono con un dual core in order va benissimo
se invece il procio e un single OOO allora e una ciofeca??
come diceva raul cremona a zelig? BRAVISSIMO!!!!!!!
stefalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 17:37   #13
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da kaharoth84 Guarda i messaggi
e fai bene a vederla così perchè questo processore ha prestazioni di pochissimo superiori ad un intel atom e ancora inferiori ad un pentium 4 a 2.8ghz
Beh, no, questo dovrebbe avere prestazioni ben superiori ad un atom, quasi doppie.
Sicuramente inferiori a quella stufetta del P4, probabilmente simili a quelle di un Centrino prima maniera.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 19:17   #14
Ale Ale Ale
Senior Member
 
L'Avatar di Ale Ale Ale
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Prov. Lecco
Messaggi: 2272
@stefalo:
non ho detto che è una ciofeca, ho detto che non è adatto alle mie esigenze.
e per quanto mi riguarda preferirei un Atom 330 che almeno è dual core.
se a te non serve questo non mi impedisce di scegliere e giudicare in base alle mie necessità.
Ale Ale Ale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 18:40   #15
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
di certo il tablet ha senso se hai determinate necessità, altrimenti è un banale notebook, + costoso e con uno schermo + scuro (o buio).tuttavia come hanno già detto quello che conta è il digitalizzatore...io ho un hp tx2025el con Turion64x2 a 2,2ghz e schermo da 12" con digitalizzatore attivo wacom e l'ho strausato all'università (scrivere sui PDF è una favola) ed ora x lavoro ci gira autocad, archicad e 3ds (con i dovuti limiti ovviamente!) : per disegnare e prendere appunti è unico, non c'è notebook-netbook o palmare che tenga. Certo che io c'ho speso quasi 1000€ (ma con doppia batteria e preso 1 anno e 1\2 fa).. cmq nel periodo in cui non ho avuto il biogno di prendere appunti ho rimpianto i bei schermi da 15 e passa pollici. purtroppo IMHO il tablet è (e resterà) un prodotto piuttosto di nicchia. l'unica casa che secondo me aveva imbroccato la strada giusta era l'hp (anche se ho visto che ora non ha + tablet in listino), prezzi concorrenziali e buona potenza di calcolo.
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 10:17   #16
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da il Custode Guarda i messaggi
Maumau138: con un tablet non sai cosa farci? Guarda qui, vah: http://tabletpcitalico.blogspot.com/...tablet-pc.html
So benissimo cosa si può fare con un tablet, il punto è che io personalmente non so che farci, per come sono fatto userei il touch così poco da renderlo uno spreco di soldi.
Magari in futuro (anzi molto probabilmente) le mie esigenze cambieranno, ma per il momento non lo comprerei.
Rimane comunque il fatto che mi sembra un buon prodotto.
Il Core2 Solo non è una ciofeca come tutti pensano, adesso sto scrivendo da un portatile con celeron m420 (1.6 Ghz), e lo trovo nettamente superiore al Pentium 4 2.6 montato sull'IBM in firma. Il processore CULV proposto dalla Acer inoltre dovrebbe essere nettamente migliore. Inoltre a meno che non si tengano aperti più programmi succhiarisorse contemporaneamente, i dual core non servono, questi processori riescono a gestire abbastanza efficacemente il multithread.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 16:08   #17
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Ah, comunque non so se questo tablet supporta il multi-touch, perché se lo fa ho visto un programmino che ci andrebbe a nozze, BumpTop
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 17:14   #18
gatto23
Senior Member
 
L'Avatar di gatto23
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 2729
da possessore di Timeline 1810T con core solo SU3500 e utilizzatore di un atom N280 "aziendale" per lavoro dico solo che non esiste paragone tra i due. L'atom riesce a malapena a decodificare i 720p (e non tutti) grazie ai codec ottimizzati Corecodec mentre io riesco con i codec base di Windows 7 (che non sono migliori dei corecodec) a decodificare al 50% della cpu i 1080p. L'N280 è 1.66ghz mentre il Su3500 è 1.4 ma con tecnologia Core2 di derivazione Peryn, scusate se è poco...

Qui si parla di 3-3.5X un Atom con il SU3500 (si beve anche l'N330) figuariamoci poi il SU9400.
gatto23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 17:03   #19
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Scusate se vado decisamente OT. Stamattina ho provato a chiamare il centro assistenza acer al solito numero e una voce preregistrata mi ha risposto che il laboratorio tecnico non accetta piu' rientri fino a data da destinarsi ! Volevo capire se ho sentito bene, se e' capitato a qualcun'altro e soprattutto SE MI DEVO INIZIARE A PREOCCUPARE !!!


Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1