|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Toscana
Messaggi: 67
|
Overclock Intel Q9550 su Asus P5Q3
Salve, sono nuovo quindi perdonatemi se faccio qualche errore... Un paio di giorni fa ho assemblato il mio pc: Enermax Chakra, Asus p5q3, Intel Q9550, OCZ DDR3 platinum 2 X 2GB, Sapphire HD4890 OC, 2 X WD Caviar 160GB SATA 7200. Fino qui tutto ok e il pc funziona correttamente, installo Vista Ultimate 32bit e tutti i driver ecc... metto cpuZ e noto che la ram funziona a 667 e il rapporto 1:2, non sono esperto e vorrei sapere come posso impostare questo valore a 1:1 facendo in modo che tutto funzioni in sincronia dato che cpu e ram supportano entrambe 1333MHz. Ho provato a impostare sul bios i valori di latenza 7-7-7-20 oppure 9-9-9-24 ma non cambiava niente. Grazie mille a tutti in anticipo e accetto qualunque consiglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
La ram funziona benissimo, il ram bus è a 667 MHz e grazie alla tecnologia DDR (doppio tasso di dati) le ram risultano viaggiare a 1333 di clock.
Quindi il mio consiglio è di lasciarle così come sono, perchè vanno benissimo. PS: il rapporto FSB:dRAM 1:1 non serve per niente ad aumentare le prestazioni. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Toscana
Messaggi: 67
|
Grazie mille per la risposta tempestiva, ho letto un po in giro che il miglior rapporto era 1:1 quindi mi stavo fondendo il cervello nel capire come fare ad impostarlo, se mi dici che cmq così come è adesso va benissimo mi fido, la cosa strana è che mi succede è che a seconda della versione di cpuz che utilizzo il processore risulta lavorare a frequenze differenti; cioè se avvio cpuz 1.52 standalone la cpu viene riconosciuta a 2.83 e fsb a 1335 mentre con cpuz 1.51 installato sul s.o. la cpu sembra lavorare a 2.00 e fsb a 1333 sai dirmi perchè? hai idea di quale sia la migliore latenza da impostare sulla mia ram per sfruttarla in maniera decente? considerando che per adesso mi interessa al massimo un lieve overclock anche perchè a 1680X1050 gioco praticamente a tutto e con filtri attivi a 8X e 16X. Grazie mille ancora per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
Dimmi il numero di seriale preciso che trovi sull'etichetta delle ram, così posso dirti i settaggi corretti per i timings, anche se così vanno benissimo... Se vuoi overclocckare imposta il FSB a 400 MHz (1600) e il moltiplicatore a 8x otterrai così 3200 MHz di clock per la cpu (solo quando serve potenza, come già spiegato prima, altrimenti col il risparmio energetico viaggia sempre di meno, impostando in automatico un moltiplicatore inferiore). Infine riporta degli screen di CPU-Z della CPU e Memory, così ti posso dire se è tutto OK o se c'è da modificare qualche impostazione. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Toscana
Messaggi: 67
|
Quote:
DATI RAM: PC3 10666 PN ![]() Per gli screen di cpuz non sono riuscito ad allegarli perchè non mi fa allegare file + grandi di 24.4k e gli screen in jpeg sono 33 anche comprimendoli. cmq il clock core è (quando non è in risparmio) 2.84 BUS 334 molt. 8.5 fsb 1335 voltaggi oscillano da 1.0 a 1.2 La memoria invece è: size DDR3 4096MB dual channel simmetrico dram freq 668.0MHz FSB ![]() CAS# Lat. 7 RAS# to CAS# delay 7 RAS# precharge 7 cycle time 20 Command Rate 2T il resto dei campi sono tutti senza valori, spero di non aver dimenticato niente. Ricordo che il dissipatore della cpu è quello di default intel, ho una curiosita spassionata dato che ci ho perso tanto tempo prima di scrivere qui: come riesco ad avere un FSB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Allora, per prima cosa imposta la latenza delle ram in questo modo:
CAS# Lat. 7 RAS# to CAS# delay 7 RAS# precharge 7 cycle time 20 Command Rate 2T e il vdimm (voltaggio ram) a 1.80v Dopo aumenti il FSB a 400 e imposti il moltiplicatore a 8x e infine setti un rapporto FSB: DRAM corretto, in modo che le ram risultino viaggiare a 1333 MHz anche dopo la modifica del FSB. Tutti gli altri valori (tipo lo strap) lasciali in Auto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Per gli screen, caricali su http://www.imageshack.us
e poi posti i link quì con la funzione Inserisci immagine. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Per impostare il rapporto FSB: DRAM 1:1 è necessario impostare un FSB di 667 MHz (2668) per far si che viaggi in sincrono con la ram.
Ma questo rappresenta un limite sia per il processore che per la mobo, e non porta il benchè minimo vantaggio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Toscana
Messaggi: 67
|
ok perfetto sei stato gentilissimo, appena torno a casa faccio subito il test e allego gli screen, non ci sono rischi di bruciare vero? mi è arrivato tutto due gg fa vorrei godermelo un pochino almeno
![]() per quanto riguarda FSB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Toscana
Messaggi: 67
|
ahhh quasi dimenticavo, la ram dato che si impostava in automatico a 1600 devo ridurla impostandola al valore + vicino a 1333? oppure lascio che si imposti a circa 1600 come faceva nel test che ho fatto Grazie mille ancora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
Tranquillo che non bruci niente, è solo una stupida leggenda metropolitana legata all'OC. ![]() Per il 1:1 hai detto giusto, solo che è impossibile da realizzare per un daily use. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Toscana
Messaggi: 67
|
ok okkato tutto come mi hai detto, ecco i risultati, spero solo che adesso non diventino un problema le temperature...
![]() ![]() Fammi sapere se va tutto ok. Grazie mille ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Toscana
Messaggi: 67
|
non fare caso al clock della cpu è per la storia del risparmio energetico, ad esercizio va a 3200 anche il moltiplicatore sale a x8.0 mentre le freq restano 400 e 1600
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() Controlla con Core Temp le temperature in full. È buona norma non superare i 60-65°C sotto stress massimo. Non dovrebbero comunque essere cambiate di molto (2-3 gradi al massimo). Che vcore ti segna in quando sei in full? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Toscana
Messaggi: 67
|
con asus pc probe 2 dopo aver fatto un test con 3d mark vantage (cpu: 13225 gpu:7840 a 1280x1024 con tutti i filtri e dettagli al massimo, non so se sia un buon risultato) la cpu era 50° e la mb era intorno 55-60°, che ne dici? è normale che fsb sia a 1600?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
Il FSB (Front Side Bus) è 400 MHz, il Rated FSB (o Quad Pumped) è 1600 MHz (FSB x4). Non c'entra con il numero dei core (4 in questo caso) è solo una tecnologia di Intel implementata per ridurre i colli di bottiglia di CPU sempre più veloci. ![]() Ultima modifica di jrambo92 : 15-07-2009 alle 18:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Toscana
Messaggi: 67
|
in effetti se prima di chiedere pensassi anche solo due sec ci arrivavo da solo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
Mi sa più un problema di induttanze dell'alimentatore... Controlla con Everest in Sensori, se la linea +12V dell'alimentatore non scende sotto gli 11.8V quando sei in full. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Toscana
Messaggi: 67
|
controllerò ma dubito dato che l'alimentatore è un alimentatore da server che supporta alimentazioni per doppio zeon e storage a 15 dischi, non l'ho pagato ma so che è stato pagato più di 200 euri iva esclusa. cmq ora vedo come procede ma gari poteva pure essere l'hd che in fase di spunto su inizio test soffriva un pochino, cmq va come un "missile" vediamo quando mi butto su crysis warhead per un paio d'ore come si comporta io per adesso ti ringrazio tanto altrimenti non se sarei mai venuto a capo. spero solo di non doverti + dare fastidio (almeno non su questo argomento). E pensare che faccio pure il sistemista informatico..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.