Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2009, 22:06   #1
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
Problema con gli hd

ho un dubbio ho da un anno un dell vostro 1710 mi trovo benissimo tranne che mi pare di notare che l'unico componente stralento sia l'hd o meglio gli hd
ho un hd interno x vista e programmi (un HITACHI HTS722016K9A300 da 160GB) e i dati sono archiviati su un hd 2,5" collegato via usb (nn ricordo modello ma è un 250gb)
ho notato che nel trasferimento dati da disco usb a interno o viceversa il transfer rate è di circa 32mb/s di picco max che spesso però si attesta sui 20... (notato nello spostamento di divx o installer grossi, ecc) direte voi normale l'usb anche se 2.0 limita ma questo valore di transfer rate l'ho riscontrato anche nel trasferire dati da una cartella all'altra sullo stesso hd interno!!

ho qualche problema magari con i driver della scheda madre dite o sono valori "normali" io in rete leggo che gli hd in commercio di ultima generazione stanno su valori vicini ai 100mb/s cinque volte superiori al mio...
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 23:36   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
entrambe le tue osservazioni sono normali:
- l'usb non va più di 30-35 MB/s, non importa quanto sia potente il disco
- spostando file tra settori diversi dello stesso disco la velocità è bassa perchè le testine devono leggere e scrivere contemporaneamente,cioè di fatto devono compiere continui spostamenti avanti e indietro dalla zona di lettura a quella di scrittura per spostare pezzi di file.

se fai un benchmark di sola lettura o sola scrittura sul disco vedrai che le prestazioni saranno all'altezza dei dati dichiarati dal fabbricante.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2009, 13:24   #3
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
grazie si mi sa che hai proprio ragione perchè ho cercato parecchio nelle discussioni in rete e mentre io pensavo che l'usb permettesse transfer rate da 60mb/s in realtà quello è un valore terorico e nella realtà (c'è pure una news di hardware upgrade con test su vari hd portatili da 2,5" collegati in usb) il valore nn supera i 30mb/s azz valore davvero scandaloso nn vedo l'ora che si diffonda l'usb 3.0 così almeno si riuscirà ad utilizzare gli hd esterni ai valori max (anche se in teoria basterebbe collegarli via esata o fireware 800 ma sul mio note non ci sono...)
x quello interno invece non sapevo di questa limitazione, premesso che l'hd non è molto deframmentato e quindi nn dovrebbe avere molti problemi la testina a cercare pezzi del file sparsi... farò come dici un test cosa cerco come software?

mi sa che almeno x quello interno dato che nn ho grosse esigenze di GB me ne bastano 70... opterò presto x un bel SSD da 128gb il problema è che nonostante stiano calando velocemente di prezzo 128gb costano ancora troppo x le mie tasche! ora come ora stanno 250/300euro aspetterò fino a quando si avvicineranno a 150euro (credo ci vorrà un annetto azz)

Ultima modifica di King83 : 24-06-2009 alle 13:30.
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v