Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2009, 21:33   #1
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
[C#]Far comunicare due pc tramite internet

Ciao,
avevo fatto questa domanda un bel po' di tempo fa ma non mi ricordo bene com'era andata a finire...
Fatto sta che è da un po' che non programmo più e per questo motivo volevo sapere se c'è un modo abbastanza semplice per far comunicare due pc tramite internet per inviare file, scrivere, ecc... e anche dare comandi da un pc a un'altro... NON HO INTENZIONE DI FARE NESSUN TIPO DI PROGRAMMA CHE VIOLI LA PRIVACY O QUALCOSA DI ILLEGALE lo dico subito giusto per mettere le cose in chiaro
Grazie a tutti ciaooo
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 13:44   #2
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
up
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 15:48   #3
FixFixFix
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 82
dicci meglio cosa devi fare... perchè detta così ti direi che Adobe Connect Now è + che sufficiente
__________________
Software house Manfriday
FixFixFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 15:54   #4
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
inviare file e dare comandi (che mi invento io) al pc...
Forse l'ftp potrebbe andare bene ma quando poi mi trovo a dover creare altri comandi come faccio??
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 16:02   #5
FixFixFix
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 82
si ma devono interagire automaticamente i due pc o ti basta prendere il controllo del pc ? desktop remoto ?

mi sembra esista un libreria di desktop remoto scritta in C#, che potresti integrare
__________________
Software house Manfriday
FixFixFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 12:35   #6
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
non saprei bene cosa tu intenda...
Io devo fare questo:
creare un software che mi permetta di navigare dentro l'hard disk dell'altro pc e "poter dare al pc comandi". Ma a questi penserò io... Quello che mi interessa è che i pc possano comunicare nel senso che io mando a un pc il comando "001" e il software dopo averlo ricevuto dovrà compiere delle operazioni...
Scusate se non riesco a essere molto chiaro
Grazieee
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 12:58   #7
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Mattyfog Guarda i messaggi
non saprei bene cosa tu intenda...
Io devo fare questo:
creare un software che mi permetta di navigare dentro l'hard disk dell'altro pc e "poter dare al pc comandi". Ma a questi penserò io... Quello che mi interessa è che i pc possano comunicare nel senso che io mando a un pc il comando "001" e il software dopo averlo ricevuto dovrà compiere delle operazioni...
Scusate se non riesco a essere molto chiaro
Grazieee
Nella versione più semplice si tratta di decidere un protocollo di comunicazione dati es. binario o testuale e a sua volta xml o meno.
Il tutto dipende dai dati che devi trasmettere e da quanto intendi espandere il protocollo.
XML è il più versatile, l'inconveniente è che è poco efficiente nel contenere dati binari (tipo i file), ma si possono benissimo accodare i dati binari dopo il comando xml.

Una parte del programma aprirà un socket server, l'altra un socket client verso il server.

Poi cosa decidi di fare eseguire ai comandi sta a te.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 13:02   #8
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
mi ricordo che però i socket me li avevano sconsigliati...
Dicevano che non ha senso implementere un sistema di traferimento dati quando ce ne sono già di pronti...
Che dite?
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 13:44   #9
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Mattyfog Guarda i messaggi
mi ricordo che però i socket me li avevano sconsigliati...
Dicevano che non ha senso implementere un sistema di traferimento dati quando ce ne sono già di pronti...
Che dite?
Se vuoi creare un protocollo personalizzato (come nel tuo caso) sei obbligato.

Se te li avevano sconsigliati cosa ti avevano consigliato in alternativa?
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v