|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
[C#]Far comunicare due pc tramite internet
Ciao,
avevo fatto questa domanda un bel po' di tempo fa ma non mi ricordo bene com'era andata a finire... Fatto sta che è da un po' che non programmo più e per questo motivo volevo sapere se c'è un modo abbastanza semplice per far comunicare due pc tramite internet per inviare file, scrivere, ecc... e anche dare comandi da un pc a un'altro... NON HO INTENZIONE DI FARE NESSUN TIPO DI PROGRAMMA CHE VIOLI LA PRIVACY O QUALCOSA DI ILLEGALE lo dico subito giusto per mettere le cose in chiaro ![]() Grazie a tutti ciaooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 82
|
dicci meglio cosa devi fare... perchè detta così ti direi che Adobe Connect Now è + che sufficiente
__________________
Software house Manfriday |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
inviare file e dare comandi (che mi invento io) al pc...
Forse l'ftp potrebbe andare bene ma quando poi mi trovo a dover creare altri comandi come faccio?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 82
|
si ma devono interagire automaticamente i due pc o ti basta prendere il controllo del pc ? desktop remoto ?
mi sembra esista un libreria di desktop remoto scritta in C#, che potresti integrare
__________________
Software house Manfriday |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
non saprei bene cosa tu intenda...
Io devo fare questo: creare un software che mi permetta di navigare dentro l'hard disk dell'altro pc e "poter dare al pc comandi". Ma a questi penserò io... Quello che mi interessa è che i pc possano comunicare nel senso che io mando a un pc il comando "001" e il software dopo averlo ricevuto dovrà compiere delle operazioni... Scusate se non riesco a essere molto chiaro ![]() Grazieee |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Il tutto dipende dai dati che devi trasmettere e da quanto intendi espandere il protocollo. XML è il più versatile, l'inconveniente è che è poco efficiente nel contenere dati binari (tipo i file), ma si possono benissimo accodare i dati binari dopo il comando xml. Una parte del programma aprirà un socket server, l'altra un socket client verso il server. Poi cosa decidi di fare eseguire ai comandi sta a te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
|
mi ricordo che però i socket me li avevano sconsigliati...
Dicevano che non ha senso implementere un sistema di traferimento dati quando ce ne sono già di pronti... Che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Se te li avevano sconsigliati cosa ti avevano consigliato in alternativa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.