Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2009, 16:54   #1
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
Reflex entry level Canon Nikon e manual focusing

Premetto che non ho 1000 euro da investire in una macchina fotografica e che ho bisogno di un range 28-150mm, con 2 obbiettivi ed una reflex su cosa è meglio orientarsi?
Meglio una D60 od una 450D?
con il 18-55VR in kit si riesce a fare focus manuale accettabile con una d60?
Grazie
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 21:26   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
il problema con tutte le reflex è la qualità del mirino, e la tecnica costruttiva, che nemmeno in reflex da 2mila€ ti agevola nella messa a fuoco manuale.

per alcune canon, dalla 40d 50d in su, ci sono dei vetrini specifici.
per le altre bisogna affidarsi a prodotti compatibili
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 09:20   #3
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
grazie mark, ma tra d60 e 450D su quale è meglio stare, considerato anche le lenti in kit?
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 11:28   #4
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
con Nikon riesci a prendere lenti onestissime a prezzi bassi (tamron vende un onesto 55-200 sulle 90-100€ !) e soprattutto c'è una varietà assurda e compatibilità tra un numero vastissimo di modelli (anche il mercato dell'usato è perciò molto ricco) , non so per Canon ma da quello che ho visto li se non spendi un bel pacco di soldi non hai niente e soprattutto la famiglia di obiettivi non copre come copre la famiglia Nikkor
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 12:04   #5
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
ok, ma tra 450d e d60 quale delle due è più "indicata" per il focus manuale, magari per miglior mirino o non so io...
tra le due ballano più di 100 euro di differenza, vale la pena risparmiare o ci sono differenze sensibili anche per il fotoamatore che vuole diventare esperto?
grazie
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 12:23   #6
weseven
Senior Member
 
L'Avatar di weseven
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
con Nikon riesci a prendere lenti onestissime a prezzi bassi (tamron vende un onesto 55-200 sulle 90-100€ !) e soprattutto c'è una varietà assurda e compatibilità tra un numero vastissimo di modelli (anche il mercato dell'usato è perciò molto ricco) , non so per Canon ma da quello che ho visto li se non spendi un bel pacco di soldi non hai niente e soprattutto la famiglia di obiettivi non copre come copre la famiglia Nikkor
eh?
i produttori di terze parti (tamron, sigma, tokina) producono sia per nikon, che per canon (che per altri marchi come pentax, anche se in alcuni casi c'è qualche differenza).
le famiglie di obiettivi canon e nikon coprono tranquillamente le stesse cose che gli servono (per trovare buchi devi andare su lenti ultra specializzate = 1500+€ per lente, e tu gli hai appena consigliato un tamron da 90€ che vale quello che costa ).
spendere più soldi in canon?hai visto maluccio.
a me risulta che i nikonisti invidino assai il 70-200 f/4 L, che si vende a molto poco rispetto alla resa (ed è pure un serie L).
ma se si parla di lenti per amatori, c'è copertura totale per la fascia di prezzo in entrambe.

detto questo, si cade comunque in piedi (io sfrutterei l'offerta pentax k20d a 599€ sui negozi expert al momento, sicuramente molto meglio sia di 450d che di d60).
per il fuoco manuale forse la 450d ha un mirino un pelo più grande, e il live view (se devi focheggiare manualmente in macro o su soggetti statici (=panorami), l'ingrandimento 10x è molto preciso).
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams
weseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 12:28   #7
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Ne sto sentendo di boiate...
Se vuoi fare solo manual focusing,se ti piace il masochismo insomma,comprati una analogica a pellicola piuttosto.
Se riesci a mettere a fuoco su una entry level hai l'occhio bionico o tanto culo.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 12:32   #8
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da weseven Guarda i messaggi
eh?
i produttori di terze parti (tamron, sigma, tokina) producono sia per nikon, che per canon (che per altri marchi come pentax, anche se in alcuni casi c'è qualche differenza).
le famiglie di obiettivi canon e nikon coprono tranquillamente le stesse cose che gli servono (per trovare buchi devi andare su lenti ultra specializzate = 1500+€ per lente, e tu gli hai appena consigliato un tamron da 90€ che vale quello che costa ).
spendere più soldi in canon?hai visto maluccio.
a me risulta che i nikonisti invidino assai il 70-200 f/4 L, che si vende a molto poco rispetto alla resa (ed è pure un serie L).
ma se si parla di lenti per amatori, c'è copertura totale per la fascia di prezzo in entrambe.

detto questo, si cade comunque in piedi (io sfrutterei l'offerta pentax k20d a 599€ sui negozi expert al momento, sicuramente molto meglio sia di 450d che di d60).
per il fuoco manuale forse la 450d ha un mirino un pelo più grande, e il live view (se devi focheggiare manualmente in macro o su soggetti statici (=panorami), l'ingrandimento 10x è molto preciso).
allora ho sempre beccato prezzi buoni per Nikon e mai per Canon ... che ti devo dì ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 12:56   #9
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
con il 18-55VR in kit si riesce a fare focus manuale accettabile con una d60?
credo che nemmeno con un 50/1,4 riusciresti a mettere a fuoco manualmente in maniera agevole [ catzeye compreso ]


e poi [ perdona la curiosità ] perchè questa mania del manual focus???
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 13:08   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da nargotrhond Guarda i messaggi
ok, ma tra 450d e d60 quale delle due è più "indicata" per il focus manuale, magari per miglior mirino o non so io...
tra le due ballano più di 100 euro di differenza, vale la pena risparmiare o ci sono differenze sensibili anche per il fotoamatore che vuole diventare esperto?
grazie


bah forse fra le 2 preferirei... una d80 o una 40d usata...

cmq.. come hanno detto il live view ti consente di mettere a fuoco con una precisione assoluta. io lo uso sempre sul treppiede. e a volte pure a mano libera, in cert situazioni...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 13:11   #11
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi

e poi [ perdona la curiosità ] perchè questa mania del manual focus???
Suppongo faccia figo e abbia del valore aggiunto.
Se l'af funziona bene è miliardi di volte meglio che MF su un corpo di sto tipo.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 14:13   #12
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2000
Se vuoi mettere a fuoco in manuale gli obiettivi in kit non sono una buona idea, solitamente hanno delle ghiere di messa a fuoco minuscole e con pochissima escursione...

Io prenderei una semipro usata (40d o d80), in particolade la 40d ha la possibilità di montare vetrini appositi per agevolare la messa a fuoco manuale...

Su canon il range di focali che ti interessa è coperto dal 17-85 is o dal 28-135is (non ho capito se per 28-150 intendi reali o equivalenti 35mm) entrambi gli obiettivi sono dotati di messa a fuoco ad ultrasuoni ftm che ti consente di usare contemporaneamente (senza dover intervenite su pulsanti o levette) sia autofocus che messa a fuoco manuale...

Canon ti consente anche di poter montare senza problemi molti vecchi obiettivi a fuoco manuale (con attacco nikon, m42, olympus om, ecc...), obiettivi spesso di alta qualità ed acquistabili usati per pochi €...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 14:19   #13
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Che io sappia non sono FTM qualli che citi...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 15:37   #14
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2000
Lo sono, lo sono...

http://www.canon.com/camera-museum/c...~56is_usm.html

http://www.canon.com/camera-museum/c...~56is_usm.html
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 15:44   #15
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
Il primo dice di si,il 17-85 non lo vedo.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 17:19   #16
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
ti consiglio una reflex con pentaprisma E possibilità di mettere dei vetrini per aiutare la messa a fuoco (fai una ricerca se ne era parlato) quindi puoi guardare nuove o usate: d80 d200, 40d, k10 k20, o successive

l'alternativa su soggetti molto fermi e pazienti (esempio una macro di fiori) usare cavalletto e liveview (zoomando chiaramente)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 17:21   #17
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2000
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Il primo dice di si,il 17-85 non lo vedo.
"Other performance-enhancing features include a fulltime manual focus override"
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 19:11   #18
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
grazie per i consigli, valuterò cosa fare.
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 19:15   #19
Halavisi
 
Messaggi: n/a
Conta che il focus è manuale nel senso che devi girare la ghiera con la mano, ma il sensore AF continua a funzionare quindi quando sei a fuoco ti si accende il led.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 20:07   #20
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Se vuoi fare solo manual focusing,se ti piace il masochismo insomma,comprati una analogica a pellicola piuttosto.
Concordo con il consiglio di una reflex a pellicola. Ci accoppi un signor 50mm e sei a posto. Non concordo con il masochismo, io continuo (anche) ad usare analogiche e ci impiego poco a mettere a fuoco
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v