Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2009, 05:23   #1
_fast_
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 80
[C] albero semplice

hola!
come posso costruire in C un albero di questo tipo?:

----8541
--/ -- |-- \
8542 8543 8548
-------|
------8544
----/----|----\
8545 8546 8547

In questo caso riceve 4 in input e quindi lo fa4 volte..
quando io provo a fare fork() mi agiunge un figlio per ogni figlio!

ps partito dalla radice creo 3 figlio e solo uno di questi puo' fare3 figli(non piu, non mneo..)
_fast_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 12:12   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Potresti spiegare meglio? Magari con il codice e il problema riscontrato
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 12:33   #3
_fast_
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 80
Devo riuscire a fare un programma in C che prende in input "x"
e fa l'albero alto x.
se per esempio x è 2 sara cosi:

8541 processo padre
8542 - 8543 - 8544 processi figli

(i numeri sono i pid)

se x è 4
8541 processo padre
8542 - 8543 - 8548 processi figli di 8541
...........8544..........processo figlo di 8543
8545 - 8546 - 8547 processi figli di 8544

il problema è che se faccio i fork(), non mi aggiunge solo un figlio al processo padre ma aggiunge figli a tutte le "foglie"

spero di essermi spiegato un po meglio
Immagini allegate
File Type: jpg albero.jpg (7.8 KB, 8 visite)
_fast_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 13:32   #4
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da _fast_ Guarda i messaggi
il problema è che se faccio i fork(), non mi aggiunge solo un figlio al processo padre ma aggiunge figli a tutte le "foglie"

spero di essermi spiegato un po meglio
Sì, un po' meglio. A sto punto il problema sarà lì dove vai a fare la fork. Se posti il codice forse posso aiutarti e se non posso aiutarti io ci sarà sicuramente qualcuno che ne è in grado
Comunque una cosa che non ho capito è questa: il programma prende in input x, e poi con quale criterio decide quanti processi figli lanciare per ogni singolo processo? Nel senso, se la richiesta è solo quella di avere alla fine un albero di altezza x, basta creare un figlio solo per ogni processo fino a raggiungere l'altezza desiderata, es:
8541
--|--
8542
--|--
8543
--|--
8544
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 14:17   #5
_fast_
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 80
la richiesta è come l'immagine che ti ho allegato

mettiamo x=5
con livelli da 1 a 5
il processo del livello 1 fa3 figli
nel livello 2 ci sono 3 figli ma solo un figlio fa un'altro figlio
nel livello 3 cè solo un figlio e ne fa 3
nel livello 4 ci sono 3 figli ma solo un figlio fa un'altro figlio
...

l'immagine allegata rende un po piu l'idea

piu tardi posto il codice ma non ho fatto molto..
(la maggior parte sono stati tentativi accompagnati da relative arrabbiature)
_fast_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 14:53   #6
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Sì, ora è tutto chiaro. Appena puoi posta il codice, nel frattempo provo a scrivermi una soluzione in pseudocodice (all'uni abbiamo visto solo la teoria per ora).
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 16:23   #7
_fast_
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 80
son disperato..
devo consegnare per lunedi un mega esercizio e l'albero è solo una minima parte...

una delle tante prove è questa:
#include <unistd.h>
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int main()
{
pid_t pid;
pid = fork();
switch (pid)
{
case -1:
printf ("No he podido crear el proceso hijo \n");
break;
case 0:
printf ("Soy el hijo, mi PID es %d y mi PPID es %d \n", getpid(), getppid());
fork();
fork();

sleep (20);
break;
default:
printf ("Soy el padre, mi PID es %d y el PID de mi hijo es %d \n", getpid(), pid);
sleep (30);
}
printf ("Final de ejecución de %d \n", getpid());
exit (0);
}

ma mi crea un albero sbilanciato (come tutte le altre prove che ho fatto)
_fast_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2009, 00:45   #8
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Allora, io ho scritto uno pseudocodice, ecco quello che ho scritto:
Codice:
altezza=x
triplo=false
while(x>0){
    triplo=!triplo
    x--
    pidcorrente=pid
    if(triplo){
        pid=fork()
        if(pid==0)
            break
    }
    pid=fork()
    if(pid==0)
        continue
    wait(pid)
    if(triplo)
        fork()
    break
}
Penso che la logica sia corretta. Purtroppo non ho linux al momento e quindi non posso testarlo. L'idea è questa:
all'inizio ho un processo, questo prenderà in input l'altezza dell'albero ed entrerà nel ciclo. Per questo processo triplo sarà true, quindi, dopo aver decrementato x lancerà un processo figlio A (primo ramo sinistro) che però non proseguirà il ciclo, poi lancerà un altro processo B (il ramo centrale) (*). Poi attenderà che questo abbia terminato e solo allora farà partire un altro processo C (il ramo destro), a quel punto sia C che il processo padre usciranno dal ciclo.
(*) B ripartirà dall'inizio del ciclo, stavolta triplo sarà false e x sarà di nuovo decrementata. Verrà lanciato solo il processo B2 (ramo centrale).
B2 ripartirà dall'inizio del ciclo, triplo sarà true e così via...

Spero di non aver scritto cose sbagliate e di esserti stato di aiuto. Ciao
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2009, 22:49   #9
_fast_
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 80
? triplo=!triplo ?

ciao,
sì, sei d'aiuto!
ho capito cosa vorresti fare ma non conosco il comando:

triplo=!triplo

cosa fa??

grazie!
_fast_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2009, 00:12   #10
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2776
Si usa proprio così in C, ! è l'operatore di negazione, quindi se prima triplo era true !triplo è false. Comunque in C non c'è true e false, quindi false sarà lo zero e true 1.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v