Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2009, 17:03   #1
fedebro
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 14
Vaio TT: downgrade a XP e drivers

Non avendo trovato, nonostante svariate ricerche tramite l’apposita funzione “cerca” (talvolta mi domando a che serve se trova troppo o nulla??), le informazioni di cui necessito, apro una discussione su questo tema. Nel caso tale argomento sia gia` stato trattato altrove invito i moderatori a chiudere e ad indirizzarmi nella giusta discussione.

Venendo al punto, necessitando di un laptop piccolo e leggero e dopo essere stato deluso da un HP TX1000 (monitor lcd tragico e praticamente inutilizzabile all’esterno, durata delle batterie di 30 minuti e utilizzo di Vista di una lentezza esasperante nonostante avessi scelto il modello piu` performante) sono in procinto di acquistare un Sony Vaio TT modello VGN-TT290 (Intel Core 2 Duo Processor SU9400 - 1.40GHz, 3MB L2 Cache - 3GB RAM, 160GB HDD.

Vista la possibilita` di scegliere tra l’opzione con Vista Home Premium 64-bit e quella con Vista Business 32-bit + XP Professional downgrade disc ero orientato a scegliere quest’ultima opzione facendo il downgrade a causa dei problemi e dell’esasperante lentezza patita in precedenza con Vista. Senonche` mi sono imbattuto in una discussione vecchia di qualche mese su un forum in cui si affermava che non esistono, o che la Sony non gli ha rilasciati, tutti i drivers necessari per far funzionare correttamente il TT con XP. In particolare, diverse funzioni (non ricordo quali) non funzionerebbero dopo aver effettuato il downgrade.
Sapete se cio` corrisponde al vero?
Se si`, sapete se durante questi mesi i drivers mancanti sono stati rilasciati da Sony e tutte le funzioni del TT operano ora correttamente dopo il downgrade?
Nel caso contrario, cioe` che il TT lavori privo di queste funzioni, cosa mi consigliate? Effettuare lo stesso il downgrade per far funzionare piu` velocemente il TT e salvare spazio in memoria rinunciando alle funzioni inabilitate o lasciare Vista Business 32-bit? Oppure scegliere l’opzione Vista Home Premium 64-bit?
In definitiva: downgrade, Vista Business 32-bit o Vista Home Premium 64-bit???

Ciao e grazie delle eventuali risposte.
fedebro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 22:37   #2
el ruvido
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 166
il mio consiglio deriva strettamente da un pregiudizio sui vaio...

con la meta' della spesa ci sono nb piu' performanti, da 12 pollici e con pieno supporto per xp.
ti piace proprio tanto tanto?
el ruvido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 23:05   #3
fedebro
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da el ruvido Guarda i messaggi
il mio consiglio deriva strettamente da un pregiudizio sui vaio...

con la meta' della spesa ci sono nb piu' performanti, da 12 pollici e con pieno supporto per xp.
ti piace proprio tanto tanto?
Si`, mi piace. Perche` e ` piccolo, leggero e con un ottimo LCD. Il prezzo e` alto ma vivo negli States e mi costerebbe molto meno di quanto lo pagherei in Italia.

Puoi piuttosto consigliarmi circa i miei dubbi? Te ne sarei grato.
Ciao
fedebro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 02:05   #4
bulgaro81
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 619
tempo fa avevo fatto un downgrade su un vaio..non ricordo il modello preciso..e ricordo che gli unici due drivers che non riuscivo a trovare (e non erano neanche tra le periferiche non installate) erano quello per far funzionare i tasti "fn" ( in pratica non si poteva alzare e abbassare la luminosità manualmente dalla tastiera..e cose così) ..e poi la scroll bar del touchpad...MI PARE fosse così...cmq per il resto non ho proprio avuto problemi nel trovare i drivers..
bulgaro81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 16:21   #5
fedebro
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 14
Grazie bulgaro81.

Non c'e` qualche esperto di Vaio che ne sa` qualcosa di piu` riguardo al dowgrade sul Vaio TT e a questi drivers mancanti??
E in definitiva se devo scegliere tra Vista Business 32-bit o Vista Home Premium 64-bit quale e` meglio e perche`??
Grazie
fedebro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 16:58   #6
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Non posso risponderti direttamente, ma per riflesso mi sentirei di affermare che difficilmente troverai i tutti i drivers per xp.
Nel mio caso con il vaio aw11z/b ho optato per un dual boot xp pro- vista ultimate 64!

Per vista 64, benchè non supportato ufficilamente da Sony ho trova tutto, poichè sono riuscito ad adattare drivers di altre serie. Per xp, manco ancora di alcuni dei tasti funzione Fn.

Se disponi di più di 3 GB di ram ti consiglio vivamente vista 64! Per la verità l'ho installato anche su di una macchina fissa con soli 2GB, e non ho riscontrato problemi tangibili...

La mia verità è che vista 32 home è veramente pessimo, mentra vista 64 ti cambia veramente la macchina a patto di avere i drivers, poi per il resto le applicazioni più comuni girano molto bene. Qualche problema con i CAD, ma con quelle dimensioni non credo che tu abbia intenzione di fare CAD.

Ciao
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 18:15   #7
fedebro
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da ribaja Guarda i messaggi
Non posso risponderti direttamente, ma per riflesso mi sentirei di affermare che difficilmente troverai i tutti i drivers per xp.
Nel mio caso con il vaio aw11z/b ho optato per un dual boot xp pro- vista ultimate 64!

Per vista 64, benchè non supportato ufficilamente da Sony ho trova tutto, poichè sono riuscito ad adattare drivers di altre serie. Per xp, manco ancora di alcuni dei tasti funzione Fn.

Se disponi di più di 3 GB di ram ti consiglio vivamente vista 64! Per la verità l'ho installato anche su di una macchina fissa con soli 2GB, e non ho riscontrato problemi tangibili...

La mia verità è che vista 32 home è veramente pessimo, mentra vista 64 ti cambia veramente la macchina a patto di avere i drivers, poi per il resto le applicazioni più comuni girano molto bene. Qualche problema con i CAD, ma con quelle dimensioni non credo che tu abbia intenzione di fare CAD.

Ciao
Grazie della tua risposta, ribaja. Per essere precisi il Vista a 32 bit offerto sarebbe la versione Business e non quella Home, non so se cambi qualcosa dal tuo punto di vista...
E comunque il Vaio a cui sono interessato ha "solo" 3giga di RAM e ho appreso da un sito straniero quali sono le funzioni inabilitate dal downgrade a XP. Ve ne sono alcune a cui terrei parecchio e quindi non so ancora se opterei per il downgrade (che comunque dovrei farmi fare da qualcuno un po` piu` esperto di me).
Quindi il quesito sarebbe semplicemente quale trai due Vista girerebbe meglio sul Vaio con le mie specifiche?
fedebro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 19:46   #8
ribaja
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
Tra le varie versioni di vista, la velocità dipende esclusivamente se l'engine è a 32 o a 64 bit. Poi le differenze a parità di bit, stanno nei servizi...

Se devi installare vista sia a 32 che a 64 ti consiglio la ultimate e sempre utilizzando una installazione pulita del Sistema operativo, in maniera da eliminare le molte "schifezze", associate alle versioni bundle dei software ed utility nei notebook...


Io, dico che anche con 3GB, vai molto meglio con vista 64, tuttavia puoi provare ad installarli entrambi e fare una prova specifica. In un ora di utilizzo verifichi il tutto. Dopo elimini il vista che non ti serve o reinstalli solo quello che hai scelto, se vuoi eliminare le partizioni... Crea partizioni multiple sul disco di avvio ed in ciascuna puoi installare un Sistema Operativo, differente.

Perderai una giornata, ma ne sarà valsa la pena.

Ciao
ribaja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v