Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2009, 18:46   #1
xinon
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 36
RAM OC

Chiedo il vostro supporto per un piccolo problema!
Ho appena montato le RAM nuove (OCZ Reaper PC6500 1006mhz 4gb) e al momento dell'avvio il pc mi si è resettato 2 volte prima di avviarsi.
Ho notato che ha resettato l'overclock che avevo fatto: E6750 con 400x8, 1.30VCore..
Quando reimposto l'overclock il pc non vuole saperne di avviarsi almeno che non imposto il moltiplicatore della RAM almeno a 2.00, che però così facendo la ram me la vede a 800mhz.
Cosa devo impostare per fargli vedere ste benedette ram a 5-5-5-18 a 533mhzx2??????? +0.40V alle DDR2??? Devo aumentare anche il V al FSB??
Grazie
xinon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 19:59   #2
xinon
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 36
Aggiornamento: ho aumentato gli FSB e ora sto a 3.552ghz e con timigs a 5-5-5-18@2.2V (penso che sia 2.2V perchè ho dato +0.40V ) e DDR2 molti a 2.4 il PC BOOTA!
Ecco alcuni screen! Sembrerebbe tutto ok che dite? Le temperature sono in idle con 22.5° ambientali...chiaramente sono a liquido e la mobo è una Gigabyte P35 DQ6.
xinon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 20:28   #3
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Forse era semplicemente una questione di vdimm. Per controllarlo, comunque, prova a scaricare hwmonitor. E' l'unico programma che mi permette di visualizzare il vdimm (mi appare come "VIN1").

Per testare la stabilità delle ram utilizza memtest, oppure, per un test breve ma efficace, 5 sessioni di Intel Burn Test, con le ram a "maximum stress".

Proprio ora sto cercando il vdimm minimo possibile eseguendo una sessione di Intel Burn Test e poi abbassando di 0.02 il vdimm (utilizza EasyTune6, che ti permette di modificare tutti i voltaggi da windows, e quando hai trovato il minimo salvalo da bios).

P.S: Non serve aumentare il vFSB, penso che fino a 500 non ci dovrebbero essere problemi.

pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2009, 22:47   #4
xinon
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Forse era semplicemente una questione di vdimm. Per controllarlo, comunque, prova a scaricare hwmonitor. E' l'unico programma che mi permette di visualizzare il vdimm (mi appare come "VIN1").

Per testare la stabilità delle ram utilizza memtest, oppure, per un test breve ma efficace, 5 sessioni di Intel Burn Test, con le ram a "maximum stress".

Proprio ora sto cercando il vdimm minimo possibile eseguendo una sessione di Intel Burn Test e poi abbassando di 0.02 il vdimm (utilizza EasyTune6, che ti permette di modificare tutti i voltaggi da windows, e quando hai trovato il minimo salvalo da bios).

P.S: Non serve aumentare il vFSB, penso che fino a 500 non ci dovrebbero essere problemi.

pgp
Ho fatto una mezz'ora di memtest e 0 errori. Ne farò un altro domani seguito da un bello stress con Orthos ;-)
Ti chiedo un'ultima cosa prima di effettuare i test sopra citati: attualmente ho aumentato l'FSB a 444mhz con 1.30V di vcore cpu. Sto a 3.552ghz.
Il resto, escluso il VDIMM a +0.40, l'ho lasciato a default e il mio dubbio è: devo toccare altre cose, del tipo PCI-Express?
Grazie ancora, ciao!
xinon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 06:38   #5
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da xinon Guarda i messaggi
Il resto, escluso il VDIMM a +0.40, l'ho lasciato a default e il mio dubbio è: devo toccare altre cose, del tipo PCI-Express?
Grazie ancora, ciao!
No, lascia tutto così com'è.

Il PCI-Express normalmente si consiglia di impostarlo a 101mhz (di default è 100mhz) perchè se non si modifica manualmente tende ad essere overcloccato insieme al bus del processore.

Io però lo tengo sempre su auto ed anche in overclock resta a 100mhz, quindi ti consiglio di fare lo stesso (visto che hai una Gigabyte il bios sarà simile). Anche perchè se lo imposto a 101 non arrivo al boot


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 21:15   #6
xinon
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 36
ahi... non passa nemmeno il primo ciclo di Intel Burn Test e va in bluescreen... aiuto! che faccio!?
xinon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 21:33   #7
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Prova a rifare il test impostando 1/4 di utilizzo ram. Se hai un'altra schermata blu (o comunque errori) il problema deriva dal processore, in caso contrario sono le ram.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 21:35   #8
xinon
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 36
troppo overclock quindi?
ma come faccio a lasciare il processore a 3.2ghz e impostare che le ram vadano a 1066 senza toccare il FSB???
Comunque sono appena entrato nel bios e alla voce PC health status --> DDR218V mi dava la dicitura FAIL.
Da 0.40V sono passato allora a 0.20V e ora non la da più. Chi sia stato quello il problema?
xinon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 21:46   #9
xinon
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Prova a rifare il test impostando 1/4 di utilizzo ram. Se hai un'altra schermata blu (o comunque errori) il problema deriva dal processore, in caso contrario sono le ram.


pgp
altra bluescreen... che cosa può essere?
Ora ho tolto l'OC e rimesso in auto il FSB e impostato il molti per la ram in modo che me le prenda a 1066...
xinon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2009, 22:03   #10
xinon
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 36
Rieccomi con un aggiornamento: mettendo tutto a default da bios (FSB, V ecc ecc) ho passato il test senza errori e senza bluescreen, quindi c'era qualcosa di errato nelle impostazioni del bios/overclock... già ma cosa? Hai qualche idea?
xinon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 14:57   #11
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quindi le ram funzionano a 1066mhz, ma il processore deve essere a default?

Se è così, prova a salire gradualmente con l'overclock:
Disattiva EIST e C1E, quindi prova ad impostare 444x6 e 1.35v, lasciando tutti gli altri settaggi su auto, e le ram molto rilassate. Usa IBT per testare la stabilità.
Se il processore non è stabile significa che è un problema di fsb wall.

Se invece è stabile riprova ad impostare il tuo 444x8, ma dai un po' più volt al processore (imposta 1.40v dal bios).
Quando avrai trovato la stabilità potrai abbassare poco a poco il vcore, ogni volta facendo un test con IBT, per trovare il minimo vcore a cui sei stabile.
Ovviamente abilita il loadline calibration, se è presente nel tuo bios.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 15:29   #12
xinon
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Quindi le ram funzionano a 1066mhz, ma il processore deve essere a default?

Se è così, prova a salire gradualmente con l'overclock:
Disattiva EIST e C1E, quindi prova ad impostare 444x6 e 1.35v, lasciando tutti gli altri settaggi su auto, e le ram molto rilassate. Usa IBT per testare la stabilità.
Se il processore non è stabile significa che è un problema di fsb wall.

Se invece è stabile riprova ad impostare il tuo 444x8, ma dai un po' più volt al processore (imposta 1.40v dal bios).
Quando avrai trovato la stabilità potrai abbassare poco a poco il vcore, ogni volta facendo un test con IBT, per trovare il minimo vcore a cui sei stabile.
Ovviamente abilita il loadline calibration, se è presente nel tuo bios.


pgp
Esatto, le ram vanno a 1066 ma con processore a default. Andrebbero anche con FSB a 444x8 ma ho riscontrato i crash...
"Se il processore non è stabile significa che è un problema di fsb wall. "--> se così fosse che faccio??
EIST e C1E li ho già disattivati, e quindi procedo con i tuoi preziosi consigli di impostare 444x6 e 1.35v (quest'ultima è l'ultima voce relativa ai voltaggi: CPU Voltage ecc.. vero?). Le ram lascio i timings e molti a defaut anche se le prende a 800mhz?
Grazie!
PS: a quanto consigli di arrivare per un daily use a liquido????

Ultima modifica di xinon : 14-01-2009 alle 15:36.
xinon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 15:38   #13
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da xinon Guarda i messaggi
"Se il processore non è stabile significa che è un problema di fsb wall. "--> se così fosse che faccio??
In questo caso sarebbe un grosso problema, perchè non c'è modo di superare l'fsb wall di un processore tuttavia in genere se sei oltre l'fsb wall non riesci neppure ad avviare windows, quindi la probabilità che sia così non è altissima.

Con un impianto a liquido serio puoi anche arrivare a 1.4v per il daily, ma dipende dal tipo di impianto e dalle temperature del processore.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 15:41   #14
xinon
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
In questo caso sarebbe un grosso problema, perchè non c'è modo di superare l'fsb wall di un processore tuttavia in genere se sei oltre l'fsb wall non riesci neppure ad avviare windows, quindi la probabilità che sia così non è altissima.
Oddio a 444x8 in Windows ci arrivavo, era in gioco e con IBT che crashava.. comunque testo stasera ;-)

Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Con un impianto a liquido serio puoi anche arrivare a 1.4v per il daily, ma dipende dal tipo di impianto e dalle temperature del processore.

pgp
Ybris One Evo con rad biventola esterno al case ;-)
Per le temp ti faccio sapere stasera... speriamo bene che non ci siano FSB wall....
xinon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 16:38   #15
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da xinon Guarda i messaggi
Oddio a 444x8 in Windows ci arrivavo, era in gioco e con IBT che crashava.. comunque testo stasera ;-)
Forse devi semplicemente dare un po' più di vcore... prova add alzarlo di 0.05v


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 18:20   #16
xinon
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Forse devi semplicemente dare un po' più di vcore... prova add alzarlo di 0.05v


pgp
Eccomi con buone notizie
A 444x6 tutto ok, IBT andato a buon fine.. ora provo ad andare a 444x8 con 1.39V di Vcore e 0.30V alla RAM che dici?
Temperature durante il test: 48-49° con 22°ambientali...
xinon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 18:26   #17
xinon
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 36
Dimenticavo che prima quando stavo a 444x8 ero a 1.30V di vcore.. magari ora basta i 1.35V........................
xinon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 18:27   #18
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Sì, mi sembrano voltaggi corretti.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 18:29   #19
xinon
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Sì, mi sembrano voltaggi corretti.


pgp
ok dai allora mi rischio a 444x8 a 1.37V se regge il test scendo altrimenti salgo... a sto punto direi che posso anche impostare i timings delle ram a 5-5-5-18 no?
xinon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2009, 18:32   #20
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da xinon Guarda i messaggi
ok dai allora mi rischio a 444x8 a 1.37V se regge il test scendo altrimenti salgo... a sto punto direi che posso anche impostare i timings delle ram a 5-5-5-18 no?
Sì, prova con 1.37v.

Certo, 5-5-5-18 sono nelle specifiche


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v