Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2008, 11:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...am3_27221.html

Anche il produttore taiwanese rende pubblici i bios per rendere compatibili le proprie schede madri con le prossime CPU a 45nm di AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 12:19   #2
daywatch85
 
Messaggi: n/a
Al momento attuale il mio Q6600 Intel supera il piu veloce Phenom in commercio, quando l'AMD tornerà ad essere competitiva anche con le prestazioni, allora potrei pensare ad un passaggio ad AMD.
In ogni caso tutte le schede madri Gigabyte sono sempre state di ottima qualità e personalmente possiedo una GA-P35-DS3R e sono veramente contento delle prestazioni e della stabilità, e anche dell'overclock...ho spinto il Q6600 fino a 3,2 Ghz rimanendo stabilissimo sia sui giochi che nel normale uso quotidiano...e la temperatura sale fino a 47° al massimo con dissipatore zalman cu9500. OTTIMO
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 12:33   #3
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...am3_27221.html

Anche il produttore taiwanese rende pubblici i bios per rendere compatibili le proprie schede madri con le prossime CPU a 45nm di AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo per chi aveva scelto una cpu di ripiego in attesa di un calo dei quad di amd.

Quote:
Originariamente inviato da daywatch85 Guarda i messaggi
Al momento attuale il mio Q6600 Intel supera il piu veloce Phenom in commercio, quando l'AMD tornerà ad essere competitiva anche con le prestazioni, allora potrei pensare ad un passaggio ad AMD.
In ogni caso tutte le schede madri Gigabyte sono sempre state di ottima qualità e personalmente possiedo una GA-P35-DS3R e sono veramente contento delle prestazioni e della stabilità, e anche dell'overclock...ho spinto il Q6600 fino a 3,2 Ghz rimanendo stabilissimo sia sui giochi che nel normale uso quotidiano...e la temperatura sale fino a 47° al massimo con dissipatore zalman cu9500. OTTIMO
Commento molto inerente alla news
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 12:43   #4
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
[OT]
Quote:
Originariamente inviato da daywatch85 Guarda i messaggi
Al momento attuale il mio Q6600 Intel supera il piu veloce Phenom in commercio, quando l'AMD tornerà ad essere competitiva anche con le prestazioni, allora potrei pensare ad un passaggio ad AMD.
In ogni caso tutte le schede madri Gigabyte sono sempre state di ottima qualità e personalmente possiedo una GA-P35-DS3R e sono veramente contento delle prestazioni e della stabilità, e anche dell'overclock...ho spinto il Q6600 fino a 3,2 Ghz rimanendo stabilissimo sia sui giochi che nel normale uso quotidiano...e la temperatura sale fino a 47° al massimo con dissipatore zalman cu9500. OTTIMO
Se vai in giro per la città con un cartellone "Imho ce l'ho più grosso " fai la stessa figura.
[/OT]]

Buono anche loro. Aver mantenuto la compatibilità di socket e chipset è una cosa ottima davvero, speriamo le prestazioni valgano la spesa

Buona AMD!
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 13:02   #5
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
@ daywatch85
se ci davi anche le previsioni del meteo facevi il commento più [OT] della giornata...peccato sarà per un'altra volta.

secondo me amd ha fatto benissimo a mantenere la compatibilità speriamo che rendano questi AM3!
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 13:05   #6
82screamy
Senior Member
 
L'Avatar di 82screamy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano <--> Lecce
Messaggi: 511
Il logo Gigabyte ha un non so che di Commodore...mmm...
82screamy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 13:10   #7
Vodka
Senior Member
 
L'Avatar di Vodka
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: torino
Messaggi: 358
Non capisco una cosa, per ignoranza probabilmente.

Come mai nella roadmap sono segnate già parecchie revision dello stesso modello di mainboard con aggiornamenti hardware o di bios?

Intendo, teoricamente la revision non dovrebbe sorgere nel caso in cui ci siano stati alcuni problemi o migliorie da fare rispetto alla versione precedente senza mettere sul mercato un prodotto imperfetto, oltre al fatto che il bios lo aggiorni?
Cioè con altro chipset potrebbe avere benissimo un nome diverso piuttosto che un rev 2.0, che poi al momento dell'acquisto è abbastanza incasinante, mentre dal lato bios non basta un update o la vecchia speranza che quella prodotta fisicamente dopo abbia il bios aggiornato.
Non mi giustifico proprio quel rev 2.0 programmato, e mi sa anche che ho fatto un giro di parole assurdo...
Vodka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 13:20   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Questo socket compatibile AM2, AM2+, AM3 è molto gradito

Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-12-2008 alle 18:41.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 13:53   #9
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Bene bene, pensavo che alla Gigabyte si fossero dimenticati del supporto alle CPU AM3!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 14:15   #10
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da Vodka
Come mai nella roadmap sono segnate già parecchie revision dello stesso modello di mainboard con aggiornamenti hardware o di BIOS?
Sono schede già in commercio e revisionate in strada.

Se si conosce lo stile Gigabyte, basta vedere la versione dei BIOS per accorgersene (partono da F con il numero o la lettera a crescere...)

In pratica, Gigabyte stà aggiungendo - tramite BIOS - il supporto alle nuove CPU AMD (a ben vedere, gran parte degli aggiornamenti bios sono dedicati a questo) anche nelle MB che in principio non l'avevano.

C'è da dire che, considerando l'occasione della compatibilità del socket, sarebbe strano, per qualunque costruttore, un comportamento diverso... (giusto se le nuove CPU richiedessero un'alimentazione superiore, ma non è questo il caso)
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 14:20   #11
cracovia
Member
 
L'Avatar di cracovia
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Verona
Messaggi: 165
Ma scusate (piccola perplessità), non sarebbe più corretto dire che quelle schede supportano il Phenom II?

Cioè, sono schede madri AM2+ su cui col nuovo bios ci starà anche il PhenomII. Le schede socket AM3 sono un'altra cosa.

E' così o mi sono perso qualcosa?
cracovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 14:23   #12
Sammy Jankis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da 3l3v3n Guarda i messaggi
Commento molto inerente alla news
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
[OT]
Se vai in giro per la città con un cartellone "Imho ce l'ho più grosso " fai la stessa figura.
[/OT]]
Quote:
Originariamente inviato da za87 Guarda i messaggi
@ daywatch85
se ci davi anche le previsioni del meteo facevi il commento più [OT] della giornata...peccato sarà per un'altra volta.
Tratto dal libro: "Lo Zen e l'arte di farsi odiare dal prossimo"
Sammy Jankis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 15:32   #13
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Ma se i nuovi proci AMD rimangono compatibili con i vecchi socket, l'AM3 che vantaggi porterebbe rispetto ad un AM2?
Sorry per la niubbaggine, ma mi sfugge 'sta cosa.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 17:25   #14
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Questo socket compatibile AM2, AM2+, AM3 è una figata inaudita
Con una AM2 potrò montare i nuovi Phenom che usciranno nel 2009
wowowow
Vero però il produttore della tua scheda mamma deve far uscire il BIOS adatto altrimenti niente nuove CPU...

Quote:
Originariamente inviato da cracovia Guarda i messaggi
Ma scusate (piccola perplessità), non sarebbe più corretto dire che quelle schede supportano il Phenom II?

Cioè, sono schede madri AM2+ su cui col nuovo bios ci starà anche il PhenomII. Le schede socket AM3 sono un'altra cosa.

E' così o mi sono perso qualcosa?

In uscita ci saranno K10 che avranno il nome "Athlon", cioè quelle CPU socket AM3 Dual/Triple/Quad core senza cache L3...
Quindi è più giusto dire "AMD CPU 45nm Ready" o qualcosa di simile...

Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Ma se i nuovi proci AMD rimangono compatibili con i vecchi socket, l'AM3 che vantaggi porterebbe rispetto ad un AM2?
Sorry per la niubbaggine, ma mi sfugge 'sta cosa.
Il supporto alle DDR3 per il socket AM3...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 17:33   #15
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il supporto alle DDR3 per il socket AM3...
...Che come tutti ben sappiamo, non servono a 'na mazza!
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 22:47   #16
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il supporto alle DDR3 per il socket AM3...
E l'HyperTransport 3.0. Questo, naturalmente, solo per le schede madri "native" AM3, mentre le AM2 e AM2+ rimarranno con l'1.0 (che comunque è tuttora più che abbondante per l'uso domestico).
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 22:58   #17
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
E l'HyperTransport 3.0. Questo, naturalmente, solo per le schede madri "native" AM3, mentre le AM2 e AM2+ rimarranno con l'1.0 (che comunque è tuttora più che abbondante per l'uso domestico).
Ti sbagli...
Il socket AM2+ assieme ai chipset AMD serie 700 e Nvidia Nforce 700/Geforce 8200 ha già introdotto l'Hypertrasport 3.0...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 01:38   #18
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ti sbagli...
Il socket AM2+ assieme ai chipset AMD serie 700 e Nvidia Nforce 700/Geforce 8200 ha già introdotto l'Hypertrasport 3.0...
Già, vero. Però sono ancora con le DDR2.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 08:47   #19
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
AMD ha imparato la propria lezione, che intel non ha intenzione di capire: socket A!
rimango deluso solo dal fatto che ho 2 macchine socket 939, il meno duraturo socket che AMD ha implementato
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 10:54   #20
genesis1987510
Junior Member
 
L'Avatar di genesis1987510
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Qui
Messaggi: 26
ehm ma c'è un motivo per cui la gigabyte ha quasi lo stesso logo della commodore?
genesis1987510 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1