Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2008, 09:58   #1
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
viaggio nella Diga del Vajont

dalla Diga del Vajont. 28 Agosto 2008.
fotocamera: Olympus SP570

vista di Longarone dalla diga. Il paese fu completamente distrutto dalla furia dell'acqua tracimata dalla diga il 9 ottobre 1963 alle ore 22.39. In questo scatto si puo' comprendere il percorso che fece la piena d'acqua verso il paese.



zommata 20x


la diga nel suo tragico splendore; solo grazie al grandangolo da 26mm sono riuscito ad inquadrarla tutta. Notare che l'onda ha asportato il camminamento superiore, quello in ferro è stato aggiunto adesso per le visite.


Particolare dei ferri, rimasti piegati verso Longarone dalla furia dell'onda. (grazie al 20X)


2 scatti dell'epoca. Notare il camminamento superiore ed il centro comandi sulla destra, ancora intatti. Sullo sfondo, la frana del '63 che avrebbe preannunciato la tragedia.


oggi.


l'interno del centro comandi. Venne letteralmente spazzato via, come si nota nello scatto precedente


il lato opposto della diga, sul versante Vajont. Dei 260 metri di altezza, restano scoperti solo 50 metri: il resto è coperto da 260 milioni di metri cubi di terra franata.


2 scatti dell'epoca dello stesso versante durante la costruzione, con l'invaso vuoto e allagato.
__


il costone del monte Toc ancora oggi rovinato come allora, si nota perfettamente il fronte della frana, 2km di lunghezza, non è bastato il grandangolo! Sotto di me tonnellate di terra rovinate dal monte, e qualche centinaio di metri sotto giacciono le case evacuate durante la costruzione della diga.




il fronte opposto, dove invece la roccia era perfettamente compatta. Il paese Erto fu lambito dall'onda, provocando comunque 158 vittime.


20X


2.000 vittime, il peggior disastro ambientale ad opera dell'uomo. Se la diga avesse ceduto si sarebbero contate ben piu' morti.






"Alle 22:39 del 9 ottobre 1963 si staccò dalla costa del Monte Toc (che in friulano, contrazione di "patoc", significa "marcio", mentre in veneto significa "pezzo") una frana lunga 2 km di oltre 270 milioni di metri cubi di rocce e terra. La frana arrivò a valle, generando una scossa sismica e riempiendo il bacino artificiale.

L'impatto con l'acqua generò tre onde: una si diresse verso l'alto, lambì le abitazioni di Casso e ricadendo sulla frana andò a scavare il bacino del laghetto di Massalezza; un'altra si diresse verso le sponde del lago e attraverso un'azione di dilavamento delle stesse distrusse alcune località in Comune di Erto-Casso e la terza (di circa 50 milioni di metri cubi di acqua), sfiorò il ciglio della diga (che rimase pressoché intatta), distrusse la strada di circonvallazione che conduceva al versante sinistra-vajont e precipitò verso la valle sottostante. I circa 25 milioni di metri cubi d'acqua che riuscirono a scavalcare l'opera, caddero sul greto sassoso del fiume Piave e asportarono consistenti detriti che si riversarono su Longarone e altri paesi limitrofi causando la quasi completa distruzione della cittadina (si salvarono il municipio e le case poste a nord di questo edificio) e la morte nel complesso di più di 2000 persone ( i dati ufficiali parlano di 2018 vittime, ma non è possibile determinarne con certezza il numero).

Alle ore 05.30 della mattina del 10 ottobre 1963 i militari italiani arrivarono sul luogo per portare soccorso e recuperare i morti, tuttavia non tutti i cadaveri risultarono recuperabili."

http://it.wikipedia.org/wiki/Disastro_del_Vajont

Longarone:
Prima del disastro


Dopo il disastro

http://www.sopravvissutivajont.org/foto.asp
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 31-08-2008 alle 15:55.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 10:19   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Ottimo reportage di un dramma indimenticabile (me lo ricordo narrato da Paolini)
Belle, ma un po' chiara qualche tua foto. Impressiona la normalità della zona adesso (la frana no, quella rimane a ricordo).
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 10:50   #3
Lyra
Senior Member
 
L'Avatar di Lyra
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze-Curitiba
Messaggi: 693
Bel reportage, conoscevo questa storia, grazie ai racconti dei nonni, ma così raccontata fa più effetto..
Ma adesso è ancora una diga oppure no? Dalle foto non mi sembra...non vedo acqua.
__________________
..Ho un debito verso la specie felina per un particolare tipo di rispettabilissima astuzia, per il grande controllo che ho su me stessa, per una caratteristica avversione ai suoni brutali e per il bisogno di stare in silenzio per lunghi periodi....Colette
Lyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 10:53   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
belle foto, momento drammatico, da una parte l'intelligenza dell'uomo capace di fare una diga che non viene giù neanche se gli arriva un'ondata spaventosa, dall'altro l'uomo accecato dall'avidità che pur di non perdere soldi insabbia le prove della pericolosità del monte toc e se ne frega della vita delle persone...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 10:54   #5
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Lyra Guarda i messaggi
Bel reportage, conoscevo questa storia, grazie ai racconti dei nonni, ma così raccontata fa più effetto..
Ma adesso è ancora una diga oppure no? Dalle foto non mi sembra...non vedo acqua.
Grazie per i complimenti.

No, è rimasta inattiva e danneggiata come dal giorno della tragedia.

nel 2007 l'amministrazione comunale di Longarone ha pero' proposto di riutilizzare le acque del torrente vajont a scopo idroelettrico "per evitare che lo facciano altri" dicono gli ideatori del progetto.

Superstiti e sopravvissuti hanno manifestato la loro contrarietà all'idea.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 11:04   #6
Lyra
Senior Member
 
L'Avatar di Lyra
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze-Curitiba
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
Grazie per i complimenti.

No, è rimasta inattiva e danneggiata come dal giorno della tragedia.

nel 2007 l'amministrazione comunale di Longarone ha pero' proposto di riutilizzare le acque del torrente vajont a scopo idroelettrico "per evitare che lo facciano altri" dicono gli ideatori del progetto.

Superstiti e sopravvissuti hanno manifestato la loro contrarietà all'idea.
Una strage di quella portata credo si difficile da dimenticare, la loro reazione è comprensibilissima. Grazie per le informazioni.
__________________
..Ho un debito verso la specie felina per un particolare tipo di rispettabilissima astuzia, per il grande controllo che ho su me stessa, per una caratteristica avversione ai suoni brutali e per il bisogno di stare in silenzio per lunghi periodi....Colette
Lyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 11:11   #7
Ghiga
Senior Member
 
L'Avatar di Ghiga
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trento
Messaggi: 1310
Un interessantissimo reportage.
Le foto le vedo tutte un pochino troppo chiare, forse, ma rendono bene l'idea di quello che è stato questo dramma.
Io sono stata alcuni anni fa a Longarone, a visitare la Chiesa nuova, costruita in memoria dei caduti.
Impressionante vedere la gola della diga dal paese, la si vede così lontana che sembra impossibile che possa fare qualsiasi danno, invece...

Ciao
Raffaella
Ghiga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 11:35   #8
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Molto molto interessante

Bravo onesky
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 12:46   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
non so se ancora oggi si vede ma alla base della diga si dovrebbe vedere la roccia scavata dall'acqua che cadeva da sopra, una foto li, dovrebbe essere impressionante...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 13:51   #10
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Ottimo reportage. Molte foto, ma nessuna di troppo. Molte inquadrature mi paiono "obbligate": probabilmente non avevi molti margini per angolazioni artistiche, ma d'altronde non era quello il tuo scopo.
Molte tendono alla sovraesposizione: si potrebbero correggere facilmente abbassando la gamma.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2008, 22:05   #11
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Ciao, anche a me il racconto di Paolini mi si è stampato nel cuore e varie volte ho fatto la strada che passa a valle e sempre la vista di quell'enorme muraglia di cemento che sovrasta nel fondo della valle mi ha provocato angoscia.
Grazie per avermela mostrata da sopra, forse quella che manca è proprio l'immagine dal paese che faccia immaginare ciò che gli abitanti possono aver visto.
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 13:41   #12
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Interessante la storia, arricchita dal tuo contributo fotografico.
Una catastrofe che probabilmente si sarebbe potuta evitare.

Ciao
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 16:26   #13
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
grazie
per quanto riguarda la luminosità, in effetti se non me lo aveste fatto notare non mi sembravano cosi' luminose.
Le ho scattate in priorità di apertura con il diaframma al massimo, sarà stato per quello.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v