|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
|
Consulenza hardware
Ciao a tutti,
avrei bisogno di una consulenza hardware. Ultimamente il mio pc ha preso a riavviarsi da solo e non riesco a trovare la causa. Ho provato a disabilitare anche il riavvio automatico per vedere la famosa schermata blu ma si riavvia lo stesso con schermo nero e niente schermata blu. Ho provato a fare i seguenti test: 1) memory diagnostic microsoft : la memoria sembra apposto visto che non trova errori 2) piazzato ventilatore accanto a case aperto: si riavvia lo stesso quindi non penso sia un problema di raffreddamento 3) ho preso prime95 per stressare la cpu e appena lo lancio si riavvia 4) ho testato con multimetro i valori della tensione dell'alimentatore e non mi sembra ci siano sbalzi però non so quanto questo test possa essere affidabile. Da notare che se avvio il pc e non lo uso quello non si riavvia... quindi ho pensato che poteva essere un problema di processore. Qualcuno può aiutarmi a capire la causa? non penso sia una roba software. Grazie PS: probabilmente ho postato nella sezione sbagliata ma non ho trovato una sezione per domande su hardware in generale. scusate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
1) Posta la configurazione (compresi gli A sulle linee da 12V dell'alimentatore)
2) Posta le temperature (rilevate con Everest) 3) Posta il sistema di raffreddamento (tipo di case, ventole e loro disposizione, dissipatori) Ti anticipo che spesso la causa di questo tipo di problemi è l'alimentatore oppure sono le temperature alte. pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
|
intanto grazie per la risposta...
ti allego quello che ho ricavato da Everest: --------[ EVEREST Ultimate Edition ]------------------------------------------------------------------------------------ Versione EVEREST v4.50.1480 Beta/it Modulo di benchmark 2.3.225.0 Home page http://www.lavalys.com/ Tipo report Report rapido [ TRIAL VERSION ] Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP Retail) Data 2008-08-31 Ora 10:13 --------[ Riepilogo ]--------------------------------------------------------------------------------------------------- Computer: Tipo computer PC uniprocessore ACPI Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional Service pack [ TRIAL VERSION ] Internet Explorer 7.0.5730.11 (IE 7.0) DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c) Dominio [ TRIAL VERSION ] Data / Ora 2008-08-31 / 10:13 Scheda madre: Tipo processore AMD Athlon XP, 2100 MHz (15 x 140) 2600+ Nome scheda madre MSI KT4 Ultra (MS-6590) (6 PCI, 1 AGP, 3 DIMM, Audio) Chipset scheda madre VIA VT8377 Apollo KT400 Memoria di sistema [ TRIAL VERSION ] DIMM1 512 MB PC2100 DDR SDRAM (2.5-3-3-6 @ 133 MHz) (2.0-2-2-5 @ 100 MHz) DIMM2 [ TRIAL VERSION ] Tipo BIOS AMI (10/11/02) Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1) Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM2) Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1) Scheda video: Adattatore video NVIDIA GeForce4 Ti 4200 (128 MB) Acceleratore 3D nVIDIA GeForce4 Ti 4200 Schermo Acer AL1716 [17" LCD] (L460C1184045) Multimedia: Periferica audio C-Media CMI8738 Audio Chip Archiviazione: Controller IDE Controller IDE VIA Bus Master Controller di archiviazione Controller host SCSI/RAID Unità floppy Unità disco floppy Unità disco SPRING MultiCard Slot A USB Device Unità disco SPRING MultiCard Slot D USB Device Unità disco SPRING MultiCard Slot M USB Device Unità disco SPRING MultiCard Slot S USB Device Unità disco ST380021A (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/100) Unità disco Ut163 USB2FlashStorage USB Device (3 GB, USB) Unità ottica HL-DT-ST CD-RW GCE-8480B (48x/16x/48x CD-RW) Unità ottica IDE DVD-ROM 16X (16x DVD-ROM) Stato dei dischi fissi SMART OK Partizioni: C: (NTFS) [ TRIAL VERSION ] D: (NTFS) 14496 MB (13483 MB disponibili) E: (NTFS) 17249 MB (13515 MB disponibili) F: (NTFS) 21477 MB (13293 MB disponibili) Capacità [ TRIAL VERSION ] Periferiche di input: Tastiera Tastiera standard 101/102 tasti o Tastiera Microsoft Natural PS/2 Mouse Mouse compatibile PS/2 Rete locale: Indirizzo IP primario [ TRIAL VERSION ] Indirizzo MAC primario 00-40-F4-73-6B-17 Adattatore di rete NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family (192. [ TRIAL VERSION ]) Periferiche: Stampante Adobe PDF Stampante CAPTURE FAX BVRP Stampante Invia a OneNote 2007 Stampante Lexmark X5100 Series Controller FireWire AT&T/Lucent IEEE1394 FireWire Controller Controller USB1 VIA VT8235 USB Universal Host Controller Controller USB1 VIA VT8235 USB Universal Host Controller Controller USB1 VIA VT8235 USB Universal Host Controller Controller USB2 VIA VT8235 USB 2.0 Enhanced Host Controller Periferica USB Periferica di archiviazione di massa USB Periferica USB Periferica di archiviazione di massa USB DMI: Produttore DMI del BIOS American Megatrends Inc. Versione DMI del BIOS Version 07.00T Produttore DMI di sistema CdcPointSpa Prodotto DMI di sistema MS-6590 Versione DMI di sistema 1.0 Numero di serie DMI di sistema [ TRIAL VERSION ] Produttore DMI della scheda madre MSI Prodotto DMI della scheda madre MS-6590 Versione DMI della scheda madre 1.0 Numero di serie DMI della scheda madre [ TRIAL VERSION ] Produttore DMI dello chassis Uknown Chassis Manufacture Versione DMI dello chassis Version 1.00 Numero di serie DMI dello chassis [ TRIAL VERSION ] Asset DMI dello chassis [ TRIAL VERSION ] Tipo DMI dello chassis Desktop Case Socket di memoria DMI totali / liberi 3 / 1 --------[ Sensore ]----------------------------------------------------------------------------------------------------- Proprietà sensore: Tipo sensore Winbond W83697HF (ISA 290h) Rilevata intrusione nello chassis Sì Temperature: Scheda madre 41 °C (106 °F) Processore 43 °C (109 °F) Seagate ST380021A [ TRIAL VERSION ] Ventoline: Processore 4245 RPM Valori voltaggio: Core processore 1.63 V +3.3 V 3.26 V +5 V 4.62 V +12 V [ TRIAL VERSION ] -12 V -12.20 V -5 V -5.10 V Standby V +5 4.85 V Batteria VBAT 3.28 V Debug Info F 9F FF FF Debug Info T 41 43 255 Debug Info V 66 00 CC AC D0 21 34 (01) Debug Info I 60 6016 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
|
altre immagini
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
|
altra immagine
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
|
ultima
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Ok, prova a scaricare Orthos e posta (basta che le scrivi, senza le foto) le temperature che raggiungi in full load dopo 10-15 minuti (ovvero con l'utilizzo del processore al 100%, grazie al test di Orthos).
Inoltre vorrei saprer che alimentatore hai (apri il case e guardi nell'adesivo). pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS Ultima modifica di pgp : 31-08-2008 alle 10:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
|
ok allora ho fatto partire orthos e dopo 30 sec si riavvia sempre... quindi non mi è possibile leggere il report finale con le temperature.
Per la marca dell'alimentatore c'è un etichetta verde con scritto MODEL LPK9-4 da 400W. Ti ringrazio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Orthos non rileva le temperature, serve solo ad utilizzare al 100% il processore, e poi, con un altro priogramma, devi monitorare le temperature.
Puoi fare uno di questi test: Lanciare nuovamente un test di orthos e vedere se le temperature arrivano a 70-80° poco prima del riavvio (e allora sarebbe questa la causa) Togliere gli hard disk e i masterizzatori/lettori che non servono per avviare il pc per contenere i consumi: se non ci saranno più problemi era l'alimentatore che aveva un malfunzionamento, mentre se il pc continuerà a riavviarsi con orthos probabilmente il problema è il processore e la sua temperatura. pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
|
ciao allora per fugare ogni dubbio sull'alimentatore ne ho montato un altro che avevo su uno vecchio e sembra che non si riavvii più
l'unica cosa è che sto alimentatore che ho montato per prova è un 250W mentre quello che avevo prima era un 400W .. quale è la giusta potenza? meglio che compro un nuovo 400W? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
|
data la configurazione tieniti pure quello da 250w.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Quote:
![]() ![]() Ah, quoto. pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Anche io avevo il tuo stesso problema...
Con ogni probabilità è l'alimentatore e forse anche la scheda madre... X l'ali: Non basarti sui watt dichiarati... sono reali SOLO nel caso di un buon ali... Vedi OCZ, Tagan, Enermax, etc. Per quello sopra altri utenti ti dicono che 250W sono più che sufficienti... in caso di un ali buono... Probabilmente hai un ali da 250 che non è un granchè e dunque non ce la fa. Prendi un 400W. Non escludere però anche un problema alla scheda madre. Sul mio vecchio Athlon avevo i condensatori rigonfi con relativa perdita di acido e ho dovuto sostituirli portando la mobo da un tecnico elettronico. Smonta il case e controlla che le croci sopra ai condensatori siano piabe e non curve... Per farti capire meglio guarda sta foto; i tuoi condensatori devono essere tutti così: http://www.winajuda.com/deskmod/2005-06/motherboard.jpg |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
|
la mobo sembra apposto... poi cmq l'ho fatto girare un bel pò con quell'altro alimentatore anche sotto sforzo con orthos e non si è più riavviato.
Cmq hai ragione... 250W con quell'alimentatore sono pochi quindi ne prenderò uno da 400W. La marca premiere come è? tipo PREMIERE 400W Double Fan 8cm . altrimenti ero orientato su un TECNOWARE POWER SUPPLY FREE SILENT 450 W Cmq io vorrei qualcosa che abbia incorporata la protezione da sovrattensioni e non faccia rumore come un reattore. Ultima modifica di Eclypse : 01-09-2008 alle 09:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.