|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: VERONA
Messaggi: 300
|
Waterblock Autocostruito test
Salve a tutti ragazzi, seguendo la mia passione mi sono dato al bricolage ultimamente con l'intenzione di provare un po' di retro overclocking quindi volevo il vs parere. Ho adattato un waterblock che avevo costruito in passato per poterlo usare su una vecchissima GeForce4 Mx440 al fine di tirarla fino a fonderla abbinata a dissipatorini in Al e un piccolo dissi in Cu da sistemare dietro al " core " sul retro della scheda.
![]() ![]() ![]() Ovviamente tanica da 25 l di acqua e un radiatore in Alluminio di un vecchio Piaggio con pompa da acquario 1000l/h. Ora la mia domanda è questa: dispongo di un processore Athlon prima serie (1200MHz) supponendo pure di overcloccarlo fino a 1400Mhz è possibile saturare la scheda ovvero vedere effettivamente la potenzialità max di questa senza essere cpu limited? Ovviamente il progetto è solo un test perchè questo materiale dovrei abbinarlo ad un altro pc più recente con un processore Throroughb... ![]() Ci sono test specifici che possono aiutarmi a valutare la bontà del sistema di raffreddamento? Ho un termistore con display recuperato da un frigo che è molto cool. Se avete consigli o accorgimenti da consigliare saranno sicuramente ben accetti, se l'argomento è troppo superato ditelo pure non mi offendo. Grazie e a presto con i test. ciao
__________________
Xp 6000+ |3GB DDR 800 Kingston |8800 GTS |Gigabyte|TFT 19" ACER AL1916W|Philips A6 5.1 Audio.|LG 4082B|Voodoo1 - SLI Voodoo2 Original & Trust Dragon & Voodoo 3| ![]() ![]() NO PVT!!! MAIL per favore... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.