|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
|
E' possibile riutilizzare un notebook?
Strano titolo vero?
In relazione al mio topic "Il Notebook forse è rotto..." volevo sapere una cosa. Se ho questo notebook, vecchiotto ma non troppo (circa 4-5 anni) che ha la mobo presumibilmente rotta ma tutto il resto è ok, ovviamente non più in garanzia... c'è la possibilità di riutilizzarlo in qualche modo? Ovvero, cambiare la mobo non se ne parla, primo perché non so come fare, secondo perché penso che una mobo per notebook possa costare uno sproposito, mi chiedevo quindi se fosse possibile "convertirlo" in un pc desktop, con le dovute modifiche del caso. Mi ritroverei, se fosse possibile, con un pc che di base dovrebbe consumare molto poco, adatto per essere utilzzato come muletto. Che ne dite, è così aberrante come idea? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 128
|
se la scheda madre è andata non vedo come potresti utilizzarlo....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
|
ciao debiru bisogna vedere le caratteristiche di questo portatile....però non funzionando la scheda madre è già 1 grosso problema.....x utilizzare la cpu dovresti trovare una scheda madre che la adotti....
x le ram considera che gli attuali notebook montano so-dimm ddr2 che nei sistemi desktop non vanno l'hard disk potrebbe avere un'attacco ide e comprando 1 piccolo adattatore potresti trasformarlo in esterno usb x il lettore/masterizzatore considera che è per notebook quindi non va nei sistemi desktop ti ho dato 1 paio di idee....ma non conoscendo la situazione sta a te decidere ![]()
__________________
Trattative concluse positivamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 104
|
Bhè, per la ram non è un grosso problema con quello che costa (2gb a natale li ho pagati tipo 40€).
L'hd guardacaso ho un adattatore per poterlo attaccare ad un ide classico. Il fatto è questo, siccome il processore è un Centrino 1.6 che consuma poco e spigne tanto volevo sfruttare la situazione per soppiantare il mio attuale muletto (P3 500) con un muletto assai più potente e meno dispendioso. Il socket del procio dovrebbe essere 479 o 478, ancora sto cercando di capirlo. L'idea era di prendere un mini-itx case+mobo con vga integrata, al resto ci penso io, ovvero processore, ram, hd e masterizzatore. Essendo mini-itx dovrebbero già essere predisposti per ram piccola, hd piccolo e masterizzatore slim. Tutto sta a vedere quanto mi costa e soprattutto se si trova un modo di riutilizzare il procio. Mi ci rode a dover buttare un notebook che è stato il mio primo notebook e mi ha dato tante soddisfazioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Il socket del Centrino è il 479.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
|
Invece il mio problema (esposto nel post successivo) è che dopo che lo schermo è diventato nero poi ho riavviato non riesco più a far venir su il sistema operativo (si blocca a meta) .
Può essere l'hard disk? Ps vedi post successivo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.