Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2008, 08:39   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Australia, alle aziende il potere di spiare

martedì 15 aprile 2008



Roma - Dipendenti sotto controllo, monitorati dall'occhio vigile dei datori di lavoro; caselle email sorvegliate, spionaggio estensivo sulle conversazioni che si intrecciano nei programmi di instant messaging: è quanto prevede una proposta di legge australiana volta a prevenire attacchi terroristici sferrati contro le reti informatiche.

Estendendo i poteri di sorveglianza alle aziende, condividendo con il settore privato l'onere e il potere di vigilare sui nodi critici delle infrastrutture informatiche che sostengono l'economia del paese, sarà più facile sventare le minacce terroristiche, spiegano dal governo. Finora i poteri di vigilare sui propri dipendenti sono stati garantiti alle sole agenzie investigative e alle forze dell'ordine: ottenendo un mandato e un'autorizzazione è loro concesso monitorare la vita online dei cittadini, alla ricerca di qualche dettaglio che tradisca intenzioni sobillatorie. Questo quadro regolatorio scadrà a giugno 2009, e l'Australia ha intenzione di uniformarsi alle tendenze in atto in tutto il globo, è in cerca di stringenti misure di sicurezza da affiancare al già attivo atteggiamento repressivo votato al contrasto del terrorismo.

Il procuratore generale Robert McClelland ritiene infatti che le misure in vigore attualmente non siano sufficienti per tutelare l'Australia: è stato informato del fatto che i rischi non coinvolgono i soli sistemi informatici delle istituzioni, spiega a The Sydney Morning Herald, è stato avvertito del fatto che un cyberattacco terroristico sferrato contro le reti informatiche che sorreggono il sistema economico e il sistema dei servizi australiani potrebbe essere decisamente più immediato e dannoso rispetto ad un attacco terroristico condotto entro i canoni tradizionali.

Per questo motivo si sta lavorando affinché il potere di intercettare la comunicazioni online sia esteso anche alle aziende private che gestiscono servizi di vitale importanza per il paese, quali la rete elettrica, quella dei trasporti, la Borsa: gli impiegati in questi settori, prevede il testo della proposta, dovrebbero essere controllati a loro insaputa. "È indubbio - ha confermato McClelland - che sia necessario per gli amministratori di rete consultare la corrispondenza delle persone per individuare virus e altre minacce": per questo motivo è necessario che si sviluppino a livello statale dei protocolli e delle linee guida in grado di regolamentare queste pratiche.

A fronte delle prime critiche sollevate dall'opposizione e dalle associazioni a tutela dei diritti dei cittadini, giungono le rassicurazioni del governo: "Non siamo interessati alle email che inviate per comunicare agli amici quel che avete fatto durante il cenone di Natale - ha tentato di tranquillizzare gli impiegati la vice primo Ministro Julia Gillard - cerchiamo solo di proteggere i nodi critici dell'infrastruttura". Tutelare la sicurezza nazionale, ribadisce Gillard, è un obiettivo impossibile se lo stato non detiene "poteri adeguati per accertarsi che non ci sia qualcosa di insolito che si verifica nel sistema".

Ma le rassicurazioni non bastano a sedare le polemiche. Si teme per i datori di lavoro, caricati di una responsabilità che potrebbe sfuggire loro di mano: "Rischiano di diventare il braccio dei servizi di intelligence e delle forze dell'ordine - ha avvertito il presidente dell'Australian Council for Civil Liberties - l'impatto delle conseguenze potrebbe essere dirompente". Potrebbe crearsi un clima di terrore sul posto di lavoro, si potrebbe instaurare un regime panottico sulla vita online dei dipendenti e i datori di lavoro potrebbero approfittare dei poteri che lo stato ha assegnato loro per vigilare sulla sicurezza nazionale.

Anche Dale Clapperton, a capo di Electronic Frontiers Australia, si è scagliato contro una misura ritenuta superflua, lesiva della riservatezza dei cittadini, incapace di bilanciare i diritti degli impiegati con l'obiettivo di tutelare la sicurezza nazionale. I poteri affidati ai datori di lavoro rischiano di trasformarsi in un'occasione di sistematica violazione della privacy: "Questi poteri potrebbero essere impugnati come strumenti di sorveglianza interna, potrebbero scatenare una caccia alle streghe aziendale".

Gaia Bottà


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v