|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 82
|
Guida WinXP su Asus PRO57SN (con una richiesta)
Ciao a tutti!
Visto che mi sono trovato tra le mani un ASUS PRO57SN (trovato in offerta a MediaWorld qualche giorno fa) per un amico, il quale mi ha chiesto di installare WinXP Pro al posto di Vista Premium, mi sono dato un po' d'attorno e ho cercato un po' di drivers, dato che Asus non li mette a disposizione. Già che c'ero, ho fatto un piccolo "howto" che copio-incollo di seguito, ma prima ho una domanda da fare ad eventuali possessori di questo NB: Gestione Periferiche non segnala nessuna periferica mancante (niente punti esclamativi gialli), tuttavia il Bluetooth non c'è! Eppure sull'etichetta è segnato come presente all'interno del notebook, e premendo il tasto di spegnimento della Wlan sullo chassis, compare il messaggio "Bluetooth + Wlan OFF". Sul CD dei driver esiste la directory "BTOOTH", ma al momento dell'installazione non mi aveva fatto eseguire il Setup contenuto all'interno, e ora il notebook è stato riconsegnato quindi dovrò tornare e procedere in futuro all'installazione del bluetooth. Qualcuno, magari possessore del nb in questione, saprebbe dirmi che driver ha usato? Il mio tentativo sarà quello di forzare l'installazione dal cd dei driver, ma se qualcuno ha qualche idea ringrazio anticipatamente ![]() installazione di WinXP Pro su un notebook Asus PRO57SN. Intel Core 2 Duo T9300 (2.50GHz, 6MB L2, 800MHz FSB) HD 250GB - RAM 4096MB - Display Lcd 15.4" Wide Unità ottica Masterizzatore DVD R/RW Lettore HD/DVD Wi-Fi 802.11 a/g/n - Sistema operativo Windows Vista Premium Webcam 1.3Mpixel - Lettore impronte digitali - Bluetooth - S/PDIF Scheda video nVidia GeForce 9500M GS 512MB dedicata. Un bel portatile, non c'è che dire, peccato che ASUS al momento della mia installazione (ovvero il 12 Aprile) non avesse a disposizione sul sito web nessun driver -proprio nessuno- per questo notebook. Avevo a disposizione solo un CD di driver che, se inserito nel lettore del CD, apriva un messaggio del tipo "i driver contenuti su questo disco sono solo per Vista". Naturalmente non era vero (non del tutto), ma andiamo per ordine: Chipset (Intel ICH8-E/M come southbridge): questo è il driver che più mi ha dato problemi, dato che il CD di WinXP Sp2 di cui disponevo non conteneva il driver adatto al momento dell'installazione, e naturalmente il notebook non dispone di Floppy. È quindi stato necessario scaricare dal sito della Intel il file per installare la Intel Raid Array Matrix che permette il download di un file .exe che crea un disco floppy (dovete avere un driver floppy sul pc...). A quel punto scaricate nLite, figosissimo tool (principalmente usato per le unattended installations) che vi permetterà di creare una iso avviabile partendo da un CD di Windows XP (il mio consiglio: usate un CD con SP2 integrato ovviamente!). La guida è sufficientemente chiara, e la trovate in varie lingue anche sul forum di hwupgrade. Durante il processo di customizzazione, non è necessario specificare particolari opzioni: è sufficiente inserire i driver presenti sul floppy, selezionando (con il tasto CTRL) solo quelli relativi al controller ICH8 (su questo notebook è presente infatti un ICH8-EM) e specificando che si vogliono installare i driver in formato TEXT MODE. A questo punto selezionate "crea ISO", e poi masterizzatela con Nero (o quel che volete voi): voilà, ecco una ISO di Windows XP che, anche senza usare il tasto F6 per specificare i driver raid aggiuntivi, vi troverà il disco e proseguirà l'installazione. Scheda video nVidia: i driver li ho reperiti sul sito http://www.laptopvideo2go.com/ , dove è possibile scaricare i driver ufficiali nVidia e un file .inf modificato da sostituire nella directory dove vengono unzippati i file (solitamente c:\nvidia\...) per avere la scheda video del notebook correttamente installata Audio: facile, è stato sufficiente andare al sito Realtek.com.tw e scaricare i driver HD Audio. Touchpad: facile, basta andare al sito synaptics.com e andare alla sezione drivers: il pacchetto che scaricate contiene tutti i driver per tutti i touchpad prodotti da synaptics. WLAN (Rete wireless): i driver erano, nel caso del notebook che avevo sottomano, prodotti dalla Intel. Il modello era una Intel 4965AGN nel mio caso, e i driver sono qui: link. A questo punto avete tutto il minimo indispensabile per lavorare. Non solo! Tutti gli altri driver che vi servono li trovate, in realtà, sul CD! (nonostante gli avvisi minacciosi di Asus...). Per installarli è sufficiente cliccare col tasto destro su tutte le periferiche che compaiono col punto di domanda, selezionare "Aggiorna driver", premere "avanti" (rispondendo di non cercare nulla sul sito WindowsUpdate), selezionare "Utenti esperti" e, infine, scegliere "Cerca nei CD-rom" (NON specificate percorso). Voilà! Così facendo Windows XP mi ha installato automaticamente gli ultimi driver che non trovava, in particolare la webcam, la Gigabit LAN e i vari lettori di card flash/SD/etc. Tool aggiuntivi asus: cos'è un vero notebook Windows senza un po' di programmi che partono all'avvio rallentando il sistema??? Non potevo certo esimermi dall'installarli anche io, e infatti, i programmi che sono risultati nel mio caso funzionanti anche sotto WinXP sono i seguenti: ASBLKSR ATK0100 ATKHOTKEY (tutti programmi per mostrare a video i tasti "shortcut" di volume, etc) Liveupdate (non indispensabile) Modem (in realtà il driver avrebbe già dovuto individuarvelo al passo 6) Multiframe Net4Switch Splendid SSaver E forse anche altri, ma non li ho provati. Voilà, ecco a voi un bellissimo asus PRO57SN libero da Vista!! PS ho copiato-incollato dal mio blog per pigrizia (link al post) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Mestre
Messaggi: 39
|
Ciao Maggix.
Io sono interessato all'acquisto di questo portatile, e quindi non so rispondere alla tua domanda. tu mi confermi che è possibile fare il downgrade a xp? Un altra cosa, le caratteristiche che dai tu Quote:
Sbagliano loro? http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1504 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 27
|
Quote:
Se ti interessa vai in un Mw e chiedi se te lo possono far arrivare. Settimana scorsa ho ritirato il mio che arrivava dal negozio mw di trento con trasferimento. ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Mestre
Messaggi: 39
|
Ma fra i due modelli cambia solo il processore??
Hai fatto o vorresti fare anche tu il downgrade? Ultima modifica di LIberty08 : 29-04-2008 alle 16:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Ho anche io questo portatile e il downgrade in teoria non sarebbe possibile in quanto il Pro57sn ha windows Vista Home premium. Ho telefonato all'assistenza asus per chiedere se c'erano problemi con la garanzia per un eventuale downgrade e mi hanno risposto che per usufruire della garanzia il portatile deve necessariamente avere Vista installato...quindi in caso di malfunzionamenti facendo il downgrade dovresti ripristinare il sistema operativo originale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Mestre
Messaggi: 39
|
Quote:
L'ho imparato grazie alla fenomenale assistenza acer... ![]() Io ho trovato persone su questo forum che hanno fatto il downgrade, l'unica cosa è che non riescono a far funzionare il bluethoot, del quale non è che mi importi tantissimo.. Link per teorico downgrade se ti servisse http://asuspro57sn.altervista.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Scusa ma secondo te non hanno un alimentatore da attaccare? Guarda che per verificare il funzionamento lo devono necessariamente accendere, mi hanno detto che Vista serve per verificare se il portatile rispetta i normali parametri di funzionamento...cmq in caso Vista non ci sia fanno decadere la garanzia e ti fanno pagare le eventuali riparazioni. Cmq sul 3d ufficiale della serie M50, M51 ecc. ci sono tutti i driver compresi quelli del bluethoot.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Mestre
Messaggi: 39
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Hai ragione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 82
|
Beh vedo che sono già state date risposte esaurienti
![]() Cmq il notebook che avevo installato aveva effettivamente le caratteristiche che avevo riportato (ovvero il T9300) ed era in offerta, sul volantino di Mw, a 999€. Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 27
|
Quote:
![]() E come se ti dicessero che decade la garanzia perchè hai installato dei SW che non c'erano quando hai acq il notebook (vedi ad esempio l'antivirus o il firewall) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
|
Ho effettuatpo il downgrade installando tutto quello che era necessario.
il mio unico problema rimane il fatto che quando vado in standby o in sospensione...e clicco il pulsante I/O per riaccedere al sistema... il pc parte con lo schermo nero, e l'unica soluzione è resettare. sto scrivendo post ovunque ma nessuno si degna di darmi una risposta... mi poteta aiutare per favore? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 82
|
Visto che ho aperto io questo topic, mi sento in dovere di risponderti, anche se confesso che non ho provato a verificare se esisteva questo problema. Inoltre ora, non avendo più a disposizione il notebook, non saprei come fare delle prove.
Ad ogni modo, la prima cosa che mi viene da pensare è che ci sia qualche driver che dà dei problemi. Visto che non sono stato particolarmente preciso durante il mio post, e quindi non ho linkato tutti i singoli file che ho scaricato, può darsi che tu abbia scaricato qualche pacchetto diverso dal mio. Potresti provare a fare un tentativo disabilitando all'interno di Gestione Periferiche le periferiche, una alla volta, partendo per esempio dalla WLAN, passando per il touchpad e così via, in modo da provare a vedere se magari riesci a circoscrivere il problema |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 17
|
forse forse ho risolto installando la nuova versione dei driver della vga (il secondo zippone:
http://asuspro57sn.altervista.org/ grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.