Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2008, 15:28   #1
cadmio
Member
 
L'Avatar di cadmio
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
IPCOP firewall

sto cercando di installare questa distribuzione ma durante l'installazione mi trovo di fronte ad alcuni problemi (ho seguito una guida ma alcune impostazioni non le tratta)
C'è qualcuno qui che l'ha usata e che sia in grado di aiutarami?
grazie
cadmio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 15:37   #2
ingel
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11
io l'ho installata e funziona benissimo
è bastato impostare gli indirizzi IP della porta green e di quella red e alcune altre piccole impostazioni
quale guida hai seguito?
ingel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 17:32   #3
Ray_McCoy
Senior Member
 
L'Avatar di Ray_McCoy
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Turin
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da ingel Guarda i messaggi
io l'ho installata e funziona benissimo
è bastato impostare gli indirizzi IP della porta green e di quella red e alcune altre piccole impostazioni
quale guida hai seguito?
idem per me, ho provato ad installarla tempo fa senza alcun problema... e anche ad aggiungere degli addon molto succosi
Ray_McCoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 18:55   #4
cadmio
Member
 
L'Avatar di cadmio
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
complimenti io non ci riesco
Io ho letto questa guida : http://www.freedays.it/site/modules/...hp?articleid=8

ma alcune cose non le spiega benissimo , sono distribuzioni famose anche x essere abbastanza semplici da configurare ma non x me
Cmq a casa ho un router wireless , ho 2 pc (uno cablato) ed uno di questi vorrei usarlo x installarci ipcop e l'altro connesso tramite wireless.
Non so se è la configurazione del wi-fi che complica il tutto.
Secondo voi anche se ho un pc con il wi-fi è possibile lo stesso?
cadmio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 21:53   #5
Ray_McCoy
Senior Member
 
L'Avatar di Ray_McCoy
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Turin
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da cadmio Guarda i messaggi
Cmq a casa ho un router wireless , ho 2 pc (uno cablato) ed uno di questi vorrei usarlo x installarci ipcop e l'altro connesso tramite wireless.
Non so se è la configurazione del wi-fi che complica il tutto.
Secondo voi anche se ho un pc con il wi-fi è possibile lo stesso?
Uhm... aspetta c'è qualcosa che proprio non mi quadra: allora tu vorresti una configurazione del tipo PC per navigare -> PC con IPcop -> Router wireless (se ho ben capito)

Quindi il PC per navigare starebbe nella green, il router nella red. Ora: come fa il router ad essere l'access point del PC?

Se vuoi realizzare lo scenario che ho definito dovresti installarti una scheda apposta nel PC con IPcop e realizzare la cosidetta "blue".. ma che io sappia al momento l'hardware supportato scarseggia e da cmq qualche problema

Attaccare col cavo il PC verso l'IPcop ti risolverebbe parecchi problemi
Ray_McCoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:22   #6
cadmio
Member
 
L'Avatar di cadmio
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
io ho un pc collegato via cavo ed è questo che voglio usare x installarci ipcop. In poche parole voglio che questo pc collegato via cavo possa "proteggere" l'altro come fanno tutti i firewall.
il problema è che non so quante schede di rete vanno configurate.
Non so se devo mettere uno switch, ecc?
Dato che voi 2 lo avete provato , mi sai dire con precisione cosa devo fare?
cadmio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 23:04   #7
Ray_McCoy
Senior Member
 
L'Avatar di Ray_McCoy
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Turin
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da cadmio Guarda i messaggi
io ho un pc collegato via cavo ed è questo che voglio usare x installarci ipcop. In poche parole voglio che questo pc collegato via cavo possa "proteggere" l'altro come fanno tutti i firewall.
il problema è che non so quante schede di rete vanno configurate.
Non so se devo mettere uno switch, ecc?
Dato che voi 2 lo avete provato , mi sai dire con precisione cosa devo fare?
aspetta però.. prima devo capire bene una cosa: il pc per navigare lo vuoi usare con o senza cavo? perchè col cavo è una cosa, senza è un po' più incasinato
Ray_McCoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 08:22   #8
linux_goblin
Senior Member
 
L'Avatar di linux_goblin
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
da quanto ho capito la sua situazione è la seguente:
router ---wireless--- pc1 wireless
router ---cavo--- pc2 con cavo


se vuoi che ipcop faccia da filtro questo deve essere messo TRA il router e il pc da proteggere
se la rete è wireless o cablata non conta ma quello che importa è che il pc da proteggere non possa bypassare ipcop

con quello che hai potresti:
disattivare il wireless sul router
mettere due schede di rete lan sul pc con ipcop
disattivare la wireless sul pc da proteggere

router ---cavo--- pc2 (ipcop) ---cavo cross--- pc da proteggere



spero di averti chiarito un poco le cose...
Marco - Goblin
linux_goblin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 12:05   #9
cadmio
Member
 
L'Avatar di cadmio
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
da quanto ho capito la sua situazione è la seguente:
router ---wireless--- pc1 wireless
router ---cavo--- pc2 con cavo

non è esattamente forse non mi sono spiegato bene

il pc1 (quello che deve restare sempre acceso , sul quale devo installare ipcop,è cablato) comunemente chiamato pc vecchio, di cacca , ecc... .Questo pc verrà usato solo x questo!

Il pc2 (quello in camera) è usato da me e dalla mia famiglia con 2 account e serve x i normali usi che uno ne può fare(leggere la posta ,ascoltare musica ,scaricare aggiornamenti di win, ecc) . Questo pc è collegato tramite wireless con ip locale 192.168.1.50

Goblin io non posso disattivare il wireless , perchè altrimenti io e la mia famiglia non avremmo + la connessione e non posso neanche metterci il cavo, perchè la disposizione della casa non lo permette, altrimenti lo avrei gia fatto (mi sarei tolto questo problema molto volentieri)

Detto questo io devo configurare anche la zona "blu" .Risulta assai difficile?

Ray_McCoy il pc x navigare è usato con il wireless
cadmio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 13:52   #10
linux_goblin
Senior Member
 
L'Avatar di linux_goblin
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
Quote:
se vuoi che ipcop faccia da filtro questo deve essere messo TRA il router e il pc da proteggere
detto questo usare la wireless (che si connette direttamente al router) rende impossibile difendersi tramite ipcop

Sarebbe come chiudere a doppia mandata la porta di casa ma andarsene lasciando tutte le finestre del piano terra aperte. Del tutto inutile.

ciao,
Marco - Goblin
linux_goblin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 14:12   #11
Ray_McCoy
Senior Member
 
L'Avatar di Ray_McCoy
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Turin
Messaggi: 391
quoto linux_goblin se vuoi che il pc con ipcop svolga in toto la sua funzione di firewall deve essere posto tra il router e il pc per la navigazione.

Quote:
Originariamente inviato da cadmio Guarda i messaggi
Goblin io non posso disattivare il wireless , perchè altrimenti io e la mia famiglia non avremmo + la connessione e non posso neanche metterci il cavo, perchè la disposizione della casa non lo permette, altrimenti lo avrei gia fatto (mi sarei tolto questo problema molto volentieri)
Allora ti spiego qual'è l'unica soluzione possibile per realizzare il tuo progetto:

1) disattivare il wireless sul router

2) installare una scheda wireless nel vecchio pc con ipcop (in aggiunta alla scheda di rete esistente)

In questo modo realizzeresti la red per il router (via cavo) e la blue per il pc di casa (via wireless). Non hai bisogno della green (la distinzione tra blue e green è solo rispetto all'uso o meno della wi-fi)

Non è possibile utilizzare il router come access point per il pc della navigazione! Forse questo non ti è ben chiaro Affinchè ipcop (e in generale qualunque firewall) possa svolgere il suo compito deve "smistare" il traffico tra due piani di indirizzo (lan) differenti. Collegando il pc per la navigazione al router direttamente via wireless, questo non accadrebbe.
E' un po' come aggirare il casello dell'autostrada, per intenderci

Quote:
Originariamente inviato da cadmio Guarda i messaggi
Detto questo io devo configurare anche la zona "blu" .Risulta assai difficile?
Io non ho mai provato, ma un mio collega molto in gamba mi ha detto che ha avuto parecchi problemi. Poi magari si sbaglia eh però è SICURO che con il collegamento via cavo sarebbe tutto moooolto più semplice (come ti ha detto goblin, dovresti solo aggiungere una scheda lan al vecchio pc per ipcop creando cosi' la green)
Ray_McCoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 18:04   #12
cadmio
Member
 
L'Avatar di cadmio
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
mi state invitando a lasciare stare in pratica

Pensavo che, anche se uno ha il wi-fi , potesse lo stesso usare ipcop con tutte le sue "funzionalità" , probabilmente mi sbagliavo.

Avevo optato proprio a questa distribuzione perchè da come si sentiva era molto + semplice da configurare rispetto ad altre.

Mi pare strano che tutti quelli che hanno il wi-fi non possano usufruire del firewall sotto macchina linux. Per esempio nella ditta dove ho dovuto obbligatoriamente fare del "tirocinio" per un altro indirizzo formativo c'erano dei pc collegati via wi-fi coperti da server kubuntu o debian ora non ricordo di preciso.
Purtoppo l'amministratore della rete ,laureato in ingegneria informatica, è stato trasferito a Milano dopo pochi giorni dal mio arrivo , quindi non sono riuscito a chiedergli se lavorava anche fuori dall'orario lavorativo così mi evitavo del lavoro non semplice! Mi ha parlato solo di configurare tutto il firestarter , credo non sia qualcosa di così facile come a dirsi.

Ray_McCoy , non ho capito una cosa, ma se io comprassi una scheda di rete wi-fi e la inserissi nel pc di M... potrebbe andare correttamente ipcop?
cadmio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 18:55   #13
Ray_McCoy
Senior Member
 
L'Avatar di Ray_McCoy
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Turin
Messaggi: 391
Quote:
Originariamente inviato da cadmio Guarda i messaggi
Mi pare strano che tutti quelli che hanno il wi-fi non possano usufruire del firewall sotto macchina linux. Per esempio nella ditta dove ho dovuto obbligatoriamente fare del "tirocinio" per un altro indirizzo formativo c'erano dei pc collegati via wi-fi coperti da server kubuntu o debian ora non ricordo di preciso.
No ma infatti la cosa di per se è fattibilissima: basta inserire un access point nella green (cioè nello stesso piano di indirizzamento della lan protetta dal firewall). Il problema è che il tuo access point sta nella red (essendo anche il router adsl ) e non mi pare il caso di comprarne uno apposta...

Quote:
Originariamente inviato da cadmio Guarda i messaggi
Ray_McCoy , non ho capito una cosa, ma se io comprassi una scheda di rete wi-fi e la inserissi nel pc di M... potrebbe andare correttamente ipcop?
si si, teoricamente dovrebbe andare. Mi pare che sul sito ufficiale ci fosse una lista di schede "certificate" con cui in teoria non dovrebbe avere problemi. Ma ti ripeto, io di mio non ho mai provato, ho solo sentito quelle voci
Ray_McCoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 21:16   #14
cadmio
Member
 
L'Avatar di cadmio
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
Ray_McCoy in pratica basta che io compri un access point , esatto?

Quanto possono costare?
cadmio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2008, 14:49   #15
cadmio
Member
 
L'Avatar di cadmio
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
raga, dovrei fare così io: ???

<-ROUTER->----<-RED-IPCOP-BLU->----<-HUB/SWITCH-><-PC->
cadmio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 10:16   #16
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
effettivamente se il pc con ipcop è vicino all'altro è la soluzione migliore.

Ti consiglio di provare anche endian firewall e smoothwall. sono imho entrambi + semplici da usare rispetto a ipcop e soprattutto integrano già 1 sacco di cose che sono disponibili in ipcop solo come plugin.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2008, 11:17   #17
cadmio
Member
 
L'Avatar di cadmio
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 166
rieccomi sono finalmente riuscito ad installare ipcop tralasciando tutto il discorso della connessione wireless.
Ho usato il cavo, purtroppo ho un problema molto strano:
Quando tento di accedere a qualche programma di sharing come emule e dc++ anzichè connettersi normalmente come faceva prima , odesso mi vanno entrami in timeout. Pur avendo impostato la connessione in modalità passiva.
Qualcuno mi sa dire cosa devo fare x poter riutilizzare come prima questi 2 programmi
cadmio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v