Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2008, 10:54   #1
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Convertitori al plasma (dissociatori molecolari)

Ultimamente ho spesso sentito parlare dei dissociatori molecolari come metodo efficiente e rapido per smaltire grosse quantità di rifiuti ed ho quindi deciso di documentarmi un po' meglio. Ho trovato un ottimo articolo su Internet di cui ho fatto il pdf per comodità:
http://www.mediafire.com/?dhb9hymjve0

Il link all'articolo sul web è:
http://science.howstuffworks.com/plasma-converter.htm

Devo dire che le aspettative che ripongono in questa tecnologia coloro che la sostengono sono ben fondate. Voi cosa ne pensate?

PS Non credo ci siano problemi di copyright con l'articolo dato che ne ho riportato la fonte sia nel pdf che fornendone il link direttamente in questo post... comunque se ciò non fosse ancora sufficiente chiedo ai moderatori di cancellare cortesemente il link al pdf.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 11:05   #2
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
ho studiato giusto di recente le torce al plasma.. il problema è arrivare a temperatura adeguate, considerando che la dissociazione molecolare è un processo endoergonico. Insomma.. serve un sacco di energia..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 11:16   #3
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
ho studiato giusto di recente le torce al plasma.. il problema è arrivare a temperatura adeguate, considerando che la dissociazione molecolare è un processo endoergonico. Insomma.. serve un sacco di energia..
In quell'articolo si dice che in passato le discatiche erano più convenienti, ma in questi ultimi anni queste torce al plasma sono diventate più convenienti a causa dell'aumento del prezzo dei terreni da destinare a discarica.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 11:25   #4
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Questo può anche essere vero, comunque l'articolo non mi pare chiarissimo.. considerate che a 6-700 gradi quasi tutti i legami organici sono scissi.. spingendosi oltre, quasi tutto diventa gas, e non capisco come intendano discriminare fra gas "combustibili" e non.. Se oltre a C, H e O fai passare pure S,N,P,Cl,etc inquini in modo bestiale.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 11:32   #5
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Questo può anche essere vero, comunque l'articolo non mi pare chiarissimo.. considerate che a 6-700 gradi quasi tutti i legami organici sono scissi.. spingendosi oltre, quasi tutto diventa gas, e non capisco come intendano discriminare fra gas "combustibili" e non.. Se oltre a C, H e O fai passare pure S,N,P,Cl,etc inquini in modo bestiale.
Beh è un articolo divulgativo e non strettamente tecnico... lo ho postato qui per sottoporto all'attenzione di chimici, ingegneri e compagnia bella per averne un'opinione ed integrarlo. Ci sono dei modi per eliminare le sostanze tossiche che hai segnalato tu immagino tramite filtri e processi vari?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:04   #6
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
no, è molto, molto difficile.. perchè sarebbero tutte sostanze allo stato gassoso, e oltretutto, sarebbero ad una temperatura talmente elevata che non è possibile legarli chimicamente, separarli per densità etc.. forse raffreddandosi.. il problema è che raffreddandosi potrebbero ricombinarsi, quindi avresti sempre problemi.. bisognerebbe capire bene cme intendono risolvere questi problemi.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:31   #7
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
In quell'articolo ho letto che tutte le sostanze pericolose non a base di carbonio vengono vetrificate nello "slag"... che poi può essere usato in vari modi in base a come lo si raffredda.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 13:54   #8
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Wow che interesse suscita questo thread...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 14:13   #9
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
In quell'articolo ho letto che tutte le sostanze pericolose non a base di carbonio vengono vetrificate nello "slag"... che poi può essere usato in vari modi in base a come lo si raffredda.
Mah.. a quelle temperature l'atomizzazione è completa.. le reazioni chimiche hanno gli equilibri completamente spostati, tutti gli elementi sono in fase gassosa. Raffreddando, il carbonio è uno dei primi a condensare insieme a tanti altri metalli..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 16:50   #10
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Wow che interesse suscita questo thread...
Forse perchè in vari thread sulla spazzatura compana (sopratutto il SPA, ma anche qui) se ne è già discusso ampiamente?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v