Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2008, 18:00   #1
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Il programma elettorale di Confindustria

Montezemolo ha presentato il decalogo di proposte per il nuovo governo..

anche confindustria ha presentato il suo programma elettorale..

Scusate se non quoto tutto il documento ma sono 10 paginette e forse risulterebbe un quote troppo lungo..

lo trovate qui:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...2-00000e25108c
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 18:16   #2
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
qualcuno lo può postare sul forum plz?
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 18:28   #3
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi
qualcuno lo può postare sul forum plz?
Quote:
1. Governabilità, Riforme, Liberalizzazioni e Privatizzazioni


Proposte:
• correzioni e integrazioni alla II parte della Costituzione;
• superamento del bicameralismo perfetto;
• rapporto fiduciario monocamerale;
• più poteri al premier, a cominciare da proposta e revoca dei ministri
• sfiducia costruttiva;
• nuova legge elettorale, che consenta di scegliere chi mandare in Parlamento e riduca il numero di deputati e senatori;
• riforma dello Stato e vero federalismo fiscale;
• abolizione progressiva delle Province, partendo dalle aree metropolitane;
• meno regole, meno tasse, meno Stato in economia;
• liberalizzazioni e privatizzazioni a livello nazionale e nei servizi pubblici locali;
• privatizzazione del patrimonio immobiliare degli enti locali;
• Lo Stato faccia quello che i cittadini non possono fare

2. Risanamento dei conti pubblici


Proposte:

• anticipare al 2010 l’obiettivo di pareggio del bilancio pubblico;
• anticipare al 2010 l’obiettivo di riduzione del debito pubblico sotto il 100% del PIL;
• portare nel 2010 l’avanzo primario al 5% del PIL (dal 3,1% del 2007) e mantenerlo costante;
• elevare dal 2,5% al 3,5% del PIL la spesa pubblica per investimenti entro il 2010;
• ridurre dal 39,6% del 2007 al 37% del PIL entro il 2010 la spesa corrente primaria risparmiando sulla spesa per il personale e sugli acquisti di beni e servizi.


3. Riduzione delle imposte


Proposte:
• riduzione dell’IRES di 3,5 punti per portarla in cinque anni alla media europea (24%);
• eliminazione progressiva del costo del lavoro dalla base imponibile IRAP;
• eliminazione delle addizionali regionali IRAP che addossano alle imprese i costi della cattiva gestione della sanità;
• diminuzione graduale della pressione fiscale complessiva iniziando a portarla dal 43,3% del 2007 al 42% nel 2010;
• riduzione di 5 punti del cuneo fiscale e contributivo, che in Italia rimane tra i più elevati.


4. Lavoro, Contratti, Salari, Produttività


Proposte:
• decontribuzione e detassazione strutturale dell’intero importo dei premi di risultato;
• detassare gli straordinari;
• computabilità dell’intera somma a fini pensionistici;
• servizi per l’impiego più efficaci;
• moderni ammortizzatori sociali per sostenere il reddito dei lavoratori nel passaggio da un lavoro ad un altro, compreso il pubblico impiego;
• potenziare la formazione continua;
• sbloccare e valorizzare l’apprendistato per renderlo lo strumento principale per l’assunzione stabile dei giovani;
• semplificare le regole del processo del lavoro e favorire il ricorso all’arbitrato;
• rivedere il sistema delle quote per i lavoratori stranieri e favorire l’ingresso di personale qualificato e specializzato;
• unificare gli enti che si occupano di prevenzione e sicurezza sul lavoro.


5. Semplificazione


Proposte:

• approvare definitivamente e al più presto le misure già concordate dalla piccola industria con il Ministero della Funzione Pubblica:

 semplificazione dei controlli per le imprese certificate
 rinnovo automatico delle autorizzazioni
 apertura di nuove attività
 riduzione adempimenti in materia di privacy
 introduzione del danno da ritardo nel rilascio dei nullaosta;

• ridurre annualmente, almeno del 10%, i costi per adempimenti burocratici, proseguendo e implementando le attività di misurazione degli oneri;
• attribuire un ruolo forte all’interlocutore unico per le strategie di semplificazione, rafforzando anche il coordinamento tra Stato e Regioni per una migliore qualità della regolazione a livello regionale;
• proseguire con il meccanismo “taglia leggi”.


6 . Energia e Ambiente


Proposte:
• attuare con urgenza il piano nazionale di efficienza energetica per ridurre i consumi e aumentare la competitività del sistema industriale;
• velocizzare con iter certi, rapidi e trasparenti la realizzazione di investimenti nelle infrastrutture energetiche;
• sbloccare immediatamente la realizzazione dei rigassificatori;
• potenziare il sistema gas (utilizzo delle risorse nazionali e ampliamento delle infrastrutture di stoccaggio);
• razionalizzare il mix delle fonti con maggior utilizzo del carbone;
• puntare sul nucleare di nuova generazione;
• completare il mercato elettrico;
• ripristinare, da parte del Governo, l’acquisto di crediti di emissioni di gas serra sul mercato internazionale per il periodo 2008-2012;
• assumere, per l’attuazione del protocollo di Kyoto dopo il 2012, obiettivi realizzabili e sostenibili per il Paese;
• emanare i decreti attuativi previsti dal Codice Ambientale;
• regolamentare, a livello nazionale, l’assimilazione dei rifiuti industriali ai rifiuti urbani;
• nuova cultura ambientale, a cominciare dalla scuola: rapporto positivo con lo sviluppo.



7 . Infrastrutture


Proposte:

• opere prioritarie: Torino-Lione e Corridoio 5 (alta velocità Milano-Brescia, Verona-Padova-Venezia-Trieste); Brennero; Terzo Valico di Genova; alta velocità Napoli-Bari; autostrada Salerno-Reggio Calabria; Statale jonica; Pedemontana; Brebemi; ferrovia Palermo-Messina-Catania;
• realizzare tutte le opere necessarie a completare le grandi reti europee;
• nuova disciplina del project financing.



8 . Istruzione, Università


Proposte:

• rafforzare la capacità competitiva della scuola pubblica;
• promuovere la competizione e l’emulazione tra le scuole, sia statali che paritarie, con modalità di finanziamento che premino le offerte migliori, incentivino lo sviluppo e trasferiscano risorse direttamente alle famiglie per ampliarne la libertà di scelta;
• riconoscere il merito tra gli insegnanti con la selezione, la remunerazione, la carriera;
• portare a compimento il processo di autonomia dell’università ridefinendo le responsabilità dei soggetti della governance universitaria;
• portare almeno al 30% nell’arco di un triennio la percentuale di fondi pubblici attribuiti alle università in forma concorrenziale.



9 . Ricerca, Innovazione


Proposte:

• portare al 2% del PIL gli investimenti in ricerca entro il 2011:
ricerca pubblica da 0,56 a 0,80% del PIL; ricerca attivata dalle imprese da 0,62 a 1,20% del PIL;
• elevare al 20% il credito di imposta per la ricerca fatta all’interno dell’azienda;
• estendere ai centri ricerca privati non profit e indipendenti il credito di imposta del 40%;
• dare continuità decennale agli incentivi fiscali e ai progetti di innovazione industriale;
• completare la rivisitazione degli incentivi;
• completare la rete della banda larga e dar vita ad un vasto piano di alfabetizzazione informatica.


10. Mezzogiorno

Proposte:

• potenziare le infrastrutture (vedere punto 7) raddoppiando la capacità di spesa annua;
• sostenere la lotta ai racket;
• dare immediata operatività agli strumenti automatici previsti dalla Finanziaria 2008 (credito di imposta e bonus occupazione);
• ridurre da 24-28 a 6 mesi le procedure autorizzative dei contratti di programma e localizzazione;
• rafforzare la fiscalità compensativa a favore delle imprese;
• riportare immediatamente i tempi di pagamento della pubblica amministrazione ai valori medi nazionali e tendenzialmente a quelli previsti dalla legge (30 giorni).

ogni punto è spiegato in dettaglio nel documento linkato nel primo topic..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 19:39   #4
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Alcuni provvedimenti sono qualcosa di semplicemente ovvio, altri provvedimenti sono qualcosa di semplicemente confindustriale, è ovvio che loro portino avanti i loro interessi.

Sicuramente il PD saprà accogliere queste istanze, essendo il partito di confindustria.
Ovviamente realizzeranno le riforme confindustriali innanzitutto, quelle ovvie solo dopo, forse.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Google DeepMind e Commonwealth Fusion Sy...
Scontro tra bici elettriche su Amazon: H...
Sfida tra due super scope elettriche: Li...
Il vero Android come l'ha pensato Google...
Rondo avvia la più grande batteri...
Scandalo Sora: video irrispettosi di Mar...
Il nuovo Apple Watch SE 3 al prezzo più ...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v