|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 807
|
Programmi per Ps3 - linux
Scusate la mia ignoranza ma volevo chiedervi se si possono usare o installare sulla ps3 programmi per Linux visto che il sistema operativo che usa la ps3 e proprio Linux.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 403
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3689
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 403
|
Quote:
![]() e tutto questo lo dico da ubuntista iperconvinto ![]() cmq su questo forum c'è una guida su yellowdog http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443458 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 807
|
Cos'è una distro linux? poi potrei usare anche programmi tipo emule?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
emule in particolare no, ma programmi simili ne esistono.
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 403
|
Quote:
per farla breve, linux è il kernel sui cui si poggiano vari sistemi operativo come ubuntu, fedora, gentoo etc... in teoria la distribuzione più consigliata per la ps3 è yellowdog, ma non l'ho mai provata questa distro ![]() cmq si, ci puoi installare quello che ti serve, ma non programmi come quello che citi tu che è un programma per windows e non per linux ![]() certo, ci sono le controparti un po' per tutti i programmi anche per linux.. però come dicevamo prima non sperare di farci grandi cose... solo linux occupa 150 mb di ram di sistema con l'interfaccia grafica ( che è comunque pochissimo in assoluto, ma per la ps3 è tanto! ) ti rimangono solo altri 100mb e tutto il resto se lo pigliera dalla swap rendendo il tutto un po' lentino ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3689
|
si sono le favole che si raccontano senza sapere bene di cosa si parli e senza avere conoscenze almeno di base di informatica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
|
Non ho mai provato linux con ps3, pero con 256 si naviga senza problemi.
Ovviamente non si può aprire firefox,openoffice, evolution, kde contemporaneamente. Più che altro lo vedo come un buon media center se mai riescono a sbloccare RSX. Linux MCE sembra veramente valido http://pollycoke.net/2007/08/24/linu...ione-domotica/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 403
|
Quote:
![]() gnome RuLeZ!! ![]() 150 gli occupa con gnome, con kde 3.5 ne occupava molto di più... non so se sia migliorata la situazione con il 4.. cmq linux mediacenter è ancora ad uno stato molto acerbo, vediamo se con le prossime relase di ubuntu mister shuttleworth ci farà vedere qualcosa di carino integrato ![]() missà che sono finito un po' off-topic :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 807
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 403
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.