|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 13
|
Estendere la rete wireless con l'Alice Gate 2 Plus Wi-fi
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma ho un problema da risolvere. Ho la casa disposta su due piani e ho il router Alice Gate W2 (il vela)[il router 1 nell'immagine allegata] collegato tramite ethernet al mio pc fisso posto al piano di sopra.
Il problema è che al piano di sotto il segnale del router è molto debole difficilmente si riesce a connettere. A quel punto mi era venuta l'idea di estendere la copertura wireless, combiando le antenne del router mettendone una omniadirezionale con un buon fattore di amplificazione. Non avevo però considerato che le antenne dell'Alice gate w2 (vela) non sono sostituibili. Il caso ha voluto che a Natale mi sia stato regalato un altro router della pirelli, ossia l'Alice gate 2 Plus wi-fi (quello bianco) e mi era quindi venuta l'idea di usare questo secondo router per estendere la rete wireless creata dal router 1 creando un ponte. spulciando le varie discussioni dei forum su internet credo di aver capito che si possa fare, ma in quento alla procedura, non so neanche da dove cominciare....... ![]() Secondo voi è possibile fare una cosa di questo tipo? allego cmq lo schema di come dovrebbe venire strutturata la rete. l'unica funzione del router 2 sarebbe quella di ricevere il segnale dal router 1, apmlificarlo e ritrasmetterlo.... grazie a quanti risponderanno.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Ben venuto nel forum
![]() Gli allegati? Li hai dimenticati? ![]() Scherzi a parte, il secondo router che intendi usare, non ha la funzione client, quindi via wireless non lo puoi collegare. Lo puoi però usare come ap, ma devi portare un cavo di rete (che lo collega con il vela) dove andrai a piazzarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 13
|
scusate per l'allegato, ma l'avevo aggiunto come immagine e pensavo funzionasse. poco male, lo metto adesso come link: http://wumevents.altervista.org/privato/Schema.GIF.
passando al mio problema, al collegamento via cavo tra i due router avevo pensato anch'io, ma volevo evitare di passare 10 metri di cavo sulle porte, sui battiscopa ecc.. verrebbe una cosa brutta. se provo a invertire i router? cmq mi sono dimenticato di dirvi che il router 2 è stato sbloccato usando questa guida: http://www.mariorefetto.it/2008/01/1...n-voip-e-iptv/ Il router 1 invece, l'ho comprato su ebay, gia sbloccato e con il firmware U.S. Robotics wireless MAXg ADSL Gateway caricato. la versione è la 3.04L.01.07. in quest'ultimo andando nella sezione Ap mode, è possibile selezione access point o wireless bridge, ma forse mettendo la seconda si disabilita la funzione access point ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 13
|
in effetti ci avevo gia pensato, ma poi ho messo da parte l'idea quando mi hanno regalato il secondo router.....
poco male. ho fatto un giro su ebay, e ho trovato questo: dai commenti in rete sembra essere abbastanza buono. l'unico collo di bottiglia sembra essere il passaggio nella rete elettrica, che limita a 10Mbs la velocità. tutto sommato però per un prodotto economico pensa sia più che buono. il pdf con i dati tecnici è scaricabile qui: http://www.netgear.it/prodotti/prodo...p?prod=WGXB102 secondo voi com'è? avete idea di quanto costerebbe + o - un router wireless con funzione di client? mi sapete indicare qualche modello? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
c'è il thread ufficiale per i consigli...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 13
|
ci ho pensato un po. ho pensato di prendere 2 netgear xe102, così evito di passare il cavo ethernet. ora, ammesso che il wgate 2 plus sia collegato via cavo al vela, come devo impostare il primo in modo tale che mi faccia solo da ap wireless e cablato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Quello collegato al doppino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 13
|
scusate, non mi sono spiegato bene.
quello che voglio fare è collegare il vela al wgate tramite gli xe102. il vela è il router principale, che è connesso a internet e al pc fisso, mentre il wgate deve fungere solo da ap wireless e cablato. quello che non so, è come impostare il wgate per farlo funzionare in questa configurazione.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 13
|
ragazzi,scusate. mi stavo dimenticando del fatto che il vela dovrebbe continuare a funzionare come router wireless, per via del wii e del ds che si connettono usando la rete wireless creata da lui.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Sul wgate, disabilità il dhcp.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
e quindi collegarlo allo switch integrato del gate...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 13
|
per switch intendi la porta ETH4/STB (quella verde) del wgate?
e poi come dovrei configurarlo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
le porte ethernet...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 13
|
ciao ragazzi, scusate per non essermi fatto vivo per un po, ma ho avuto molto da fare.
cmq stasera ho provato a disabilitare il dhcp sul wgate, ma non sono riuscito a trovare la pagina di configurazione. mi sono messo a spulciare tutte le pagine per mezz'ora, ma niente. ![]() qualche idea di dove potrebbe essere? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
mi pare di ricordare che non c'è l'opzione per disattivare il dhcp...
in caso di indirizzi ip manuali si impostano a manina sul tcp e basta... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.