Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2008, 10:27   #1
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
UE: Italia a crescita zero, siete gli ultimi (e fate schifo)

Bel paese...

Il nostro Paese risulterà ultima per l'aumento del Pil nera zona euro
Nello stesso studio la stima dell'inflazione per quest'anno aumenta al 2,7%
Dalla Ue allarme per l'Italia
"La crescita sarà quasi piatta"


BRUXELLES - La crescita dell'economia italiana sarà "quasi piatta" nei primi tre mesi del 2008 (+0,1%) per poi riprendersi in maniera "graduale ma modesta" nei trimestri successivi (+0,2%, +0,3%, +0,3%), chiudendo l'anno con un +0,7%. E' quanto afferma la Comissione Ue nel rapporto in cui sono contenute le nuove stime sul'andamento del Pil dei principali Paesi dell'Ue. E nello stesso studio viene aumentata al 2,7% la stima dell'infazione quest'anno nel nostro paese
(21 febbraio 2008)

Repubblica
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 10:31   #2
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2263
criticabile il fatto che siamo ultimi.

nn trascuriamo xrò che viviamo con una crisi economica usa che blocca la crescita mondiale,e che ,sopratutto,4 o 5 paesi come india,cina,brasile,russia
e sud africa ,cominciano a fare una concorrenza davvero seria.

abituiamoci a crescere lentamente. per i prossimi anni sarà cosi
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 10:42   #3
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Siamo ultimi in europa. Vuol dire che le altre europee corrono di più.
Siamo ultimi e facciamo schifo, grazie ai nostri politici.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 10:47   #4
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
sono talmente sconfortato che in questo momento avrei proprio bisogno dei vari conti di Flisi che solitamente fanno sembrare tutto come il paese dei balocchi !
Peccato pero' ... a forza di sentirmi dire che il paese era ripartito galoppando alla grande cominciavo a crederci !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 10:47   #5
Hatscepsut
Junior Member
 
L'Avatar di Hatscepsut
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 0
io farei due considerazioni:

1) ammesso (e non concesso) che la "crescita" sia da perseguire.... viviamo in un paese di ignoranti, dove l'ignoranza è un vanto ed è fatta a sistema, quindi è ovvio che siamo un paese a bassa crecita economica.

cito:

"Il tasto dolente che evidenzia il rapporto è lo stretto collegamento che esiste tra il tasso di lettura e la produttività economica. Prendendo in esame un periodo che va dal 1980 al 2003, i risultati sono inequivocabili. Le regioni del nord, che contribuiscono per il 54,02% al Pil, raccolgono il 53,4% dei lettori; quelle del centro, che portano il 21,03% del Pil contano il 20,24 % dei lettori e il sud, infine, che contribuisce per il 24,94% al Pil, totalizza il 26,2% degli affezionati alla parola scritta.

Dunque, più lettori è uguale a più Pil. E, scendendo nello specifico, i numeri non mentono: si va dalla Lombardia, che contribuisce al Pil per il 18,9% e ha il 20% di lettori, alla Puglia, con il 4,7% del Pil e il 4,6% di lettori. In altre parole, la lettura rispecchia perfettamente i fattori di sviluppo economico presenti nelle varie aree regionali. "
(http://www.repubblica.it/2006/a/sezi...-italiani.html)

E d'altra parte...

"“Non c’è alcuna sanzione sociale verso l’analfabetismo con laurea“, commenta con sconforto Tullio De Mauro, il padre degli studi linguistici italiani. Forse perché non si riconoscono immediatamente, si mascherano bene da alfabetizzati. “Fino a cinquant’anni fa l’incompetenza linguistica era palese: otto italiani su dieci usavano ancora il dialetto. Oggi il 95 per cento degli italiani parla italiano. Ma che italiano è? Solo in apparenza parliamo tutti la stessa lingua. Quando si prende in mano una penna, però, carta canta, e le stonature si sentono“. Non è una questione di stile: l’analfabetismo laureato può fare danni concreti. Il paziente che legge sulla sua prescrizione medica “una pillola per tre giorni”, alla fine del terzo giorno avrà preso tre pillole o una sola? “Ci sono guasti immediati come questo. Ci sono guasti a medio e lungo termine, e ben più pericolosi. Chi non legge smette anche di studiare. In Italia solo un venti per cento di quadri segue corsi di aggiornamento: quattro volte meno della media europea. Una classe dirigente male alfabetizzata, quindi non aggiornata, è la rovina di un paese, molto più di un crollo della Borsa“. Chi parla male pensa male e vive male: è ormai un aforisma, quella battuta di Nanni Moretti.
Se pensa male anche solo un quinto dell’élite dirigente, per De Mauro è un’emergenza nazionale: “Per il futuro economico del nostro paese migliorare l’italiano degli imprenditori, dei professionisti, dei politici, è perfino più vitale e urgente che migliorare i salari dei dipendenti. E non lo prenda come un paradosso“."

2) siamo sicuri che dobbiamo inseguire questa "crescita" cieca ?
dove ci porta il consumo acritico ? non ci porta forse verso i cumuli di spazzatura di Napoli ? Verso l'isola di trash che galleggia nel pacifico e si infrange sulle spiagge bianche delle isole hawaii ?

cito:

H. W. Arndt sottolineava che: "Come minimo le politiche per lo sviluppo devono porsi l'obiettivo di una crescita equa. Meglio ancora - bisognerebbe dare priorità alla soddisfazione dei bisogni elementari" (Sviluppo economico. La storia di un'idea, 1987, p.4). Dudley Seers criticò in modo forte l'infatuazione per la crescita economica: "non c'è bisogno, come invece si immagina di solito, di accelerare la crescita economica - cosa che potrebbe addirittura essere pericolosa - ma di modificare la natura del processo di sviluppo". Considerava sbagliato rimandare la redistribuzione dei guadagni e della ricchezza: "coloro i quali avranno alti redditi faranno inevitabilmente tutto il possibile per conservare i privilegi, arrivando anche ad usare la violenza politica piuttosto che rinunciarvi".

http://www.zmag.org/italy/mishra-inf...necrescita.htm

L'allarme io lo darei per l'ignoranza crescente.... più che per il pil calante...
__________________
“Non c’è niente di male nella scienza: tra il Papa e l’aria condizionata, scelgo l’aria condizionata”
Woody Allen
Hatscepsut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 10:57   #6
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
oddio... come idea mi sembra un pochino forzato.

chissà quanti libri legge un operaio cinese?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:03   #7
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
sono talmente sconfortato che in questo momento avrei proprio bisogno dei vari conti di Flisi che solitamente fanno sembrare tutto come il paese dei balocchi !
Peccato pero' ... a forza di sentirmi dire che il paese era ripartito galoppando alla grande cominciavo a crederci !
Altro che galoppare, camminiamo zoppi, lo si può tranquillamente ammettere. Spero solo te ne ricorderai anche quando al governo sarà tornato il Berlusconi e allora non attaccherai con la solfa dei plasma e dei ristoranti sempre pieni.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:07   #8
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
sono talmente sconfortato che in questo momento avrei proprio bisogno dei vari conti di Flisi che solitamente fanno sembrare tutto come il paese dei balocchi !
Peccato pero' ... a forza di sentirmi dire che il paese era ripartito galoppando alla grande cominciavo a crederci !
Evita di citare altri utenti al solo scopo di ridicolizzarli: Flisi71 non ha mai fatto sembrare l'Italia come il paese dei balocchi, ma anzi ha messo in luce spesso anche le carenze e gli sbagli, pur intervenendo a correggere affermazioni che a lui parevano sbagliate.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:08   #9
Hatscepsut
Junior Member
 
L'Avatar di Hatscepsut
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
oddio... come idea mi sembra un pochino forzato.

chissà quanti libri legge un operaio cinese?
infatti la cina è in crescita, non in sviluppo....
__________________
“Non c’è niente di male nella scienza: tra il Papa e l’aria condizionata, scelgo l’aria condizionata”
Woody Allen
Hatscepsut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:15   #10
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Ma il titolo è una citazione di Richard Benson?

Schifosiiiiii Ultimiiiiii

subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 12:09   #11
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
sono talmente sconfortato che in questo momento avrei proprio bisogno dei vari conti di Flisi che solitamente fanno sembrare tutto come il paese dei balocchi !
Peccato pero' ... a forza di sentirmi dire che il paese era ripartito galoppando alla grande cominciavo a crederci !
Tu continui a confondere l'andamento dei conti pubblici (ed è lì che Flisi interveniva) con la crescita industriale.
Eppure mi ricordo che più di una volta te lo avevano fatto notare.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 12:14   #12
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
OT copio earricchisco qui, quanto detto nel thread che avevo aperto e che nomeutente ha chiuso, giustamente, in quanto già presente (non l'avevo visto ) /OT

Ah però, indi i neo membri dell'EU (Romania etc..) a differenza nostra, crescono
Sarà mica perchè le nostre belle imprese delocalizzano???

No davvero, le più grosse aziende italiane sono con sedi all'estero, Della Valle, Fiat, De Longhi e altre 1997 medio piccole aziende hanno spostato la produzione nell'Est Eu o ancora in Asia...

Da noi chiudono per costi di produzione e tasse assurdi mettendo in crisi l'intero comparto!!

I soldi da spendere sono finiti e chi non può non compra più nulla, bloccando di fatto la filiera economica!
I piccoli commercianti sono sul lastrico e chi no...è indebitato sino al collo...
E i nostri politici che fanno??
Le solite parole ad effetto pronunciate in campagna elettorale (qua è sempre campagna elettorale, anche quando c'è ufficialmente un governo...)

Il lato dell'energia pesa....inizia ad essere veramente opprimente!!!
Ma noi vogliamo vedere i fatti concreti
Contratti seri, posti di lavoro, città e paesi ben governati e mantenuti efficienti grazie alle nostre tasse, maggiore sicurezza (ci credete che è da un bel pò che non vedo pula municipale in giro??), maggior controllo delle illegalità..ma ovviamente tutto ciò con i soldi che spariscono chissà dove non è fattibile...

E via verso il baratro!
Stiamo toccando i fondali oceanici
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 12:52   #13
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Evita di citare altri utenti al solo scopo di ridicolizzarli: Flisi71 non ha mai fatto sembrare l'Italia come il paese dei balocchi, ma anzi ha messo in luce spesso anche le carenze e gli sbagli, pur intervenendo a correggere affermazioni che a lui parevano sbagliate.
chiedo scusa non volevo ridicolizzare nessuno ... ho davvero bisogno di una sana iniezione di positività a tutti i costi ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 12:55   #14
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Hatscepsut Guarda i messaggi
infatti la cina è in crescita, non in sviluppo....
se parli di sviluppo culturale non posso che darti ragione

ma se tu parli di sviluppo, in un thread in cui si parla di crescita posso pensare che usi un termine come sinonimo dell'altro.

il fatto che argomentando i tuoi dati correli percentuale di lettori con punti di pil corrobora l'ipotesi....
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 12:55   #15
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Tu continui a confondere l'andamento dei conti pubblici (ed è lì che Flisi interveniva) con la crescita industriale.
Eppure mi ricordo che più di una volta te lo avevano fatto notare.
si , se mi dimostri che la crescita industriale non ha nulla a che vedere con i conti pubblici ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 13:05   #16
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
Ma il titolo è una citazione di Richard Benson?

Schifosiiiiii Ultimiiiiii


No, manca :"li mor..... vostriiiiiiiiiiii!!!!!"
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 14:28   #17
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Con queste prospettive per il 2008, Berlusconi e Veltroni sono ancora convinti di poter fare tutte quelle popò di cose che hanno promesso?
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 14:33   #18
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Con queste prospettive per il 2008, Berlusconi e Veltroni sono ancora convinti di poter fare tutte quelle popò di cose che hanno promesso?
no ... ma c'è una differenza ...

se vincera' Veltroni il fatto di non aver potuto far nulla sara' dovuto ad un pregresso disastroso , che poi non capisco dove dal momento che Prodi rinfrancava i cuori di tutti dicendo che tutto andava alla grande , se vincera' Silvio il tutto verra' attribuito alle sue nuove leggi ad personam e alla sua totale incompetenza ...

noti delle differenze ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 14:45   #19
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
Bel paese...

Il nostro Paese risulterà ultima per l'aumento del Pil nera zona euro
Nello stesso studio la stima dell'inflazione per quest'anno aumenta al 2,7%
Dalla Ue allarme per l'Italia
"La crescita sarà quasi piatta"


BRUXELLES - La crescita dell'economia italiana sarà "quasi piatta" nei primi tre mesi del 2008 (+0,1%) per poi riprendersi in maniera "graduale ma modesta" nei trimestri successivi (+0,2%, +0,3%, +0,3%), chiudendo l'anno con un +0,7%. E' quanto afferma la Comissione Ue nel rapporto in cui sono contenute le nuove stime sul'andamento del Pil dei principali Paesi dell'Ue. E nello stesso studio viene aumentata al 2,7% la stima dell'infazione quest'anno nel nostro paese
(21 febbraio 2008)

Repubblica
Le previsioni sull'economia reale (in termini di PIL, domanda e produzione) sono nettamente peggiorate tra la seconda metà del 2007 e l'inizio del 2008.
Non è una novità.
A questo indirizzo due interessanti tabelle dall'osservatorio dell'economia italiana de "ilSole24Ore"
E, purtroppo, non è una novità nemmeno che il nostro paese sia sempre il fanalino di coda nella crescita fra i paesi della UE.


Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
sono talmente sconfortato che in questo momento avrei proprio bisogno dei vari conti di Flisi che solitamente fanno sembrare tutto come il paese dei balocchi !
E' ormai una consuetudine nei tuoi "interventi" confondere l'andamento dei conti pubblici con quello del PIL, nonostante tante volte ti abbia puntualizzato che si tratta di grandezze distinte e solo parzialmente correlate; questa precisazione sembrerebbe talmente ovvia da risultare superflua ma evidentemente.....
Per il primo aspetto, nonostante la propaganda del partito azienda tenti in tutti i modi di disconoscerne i meriti, i dati ci sono, sono ufficiali e sono pubblici.
Nulla ti impedisce quindi di informarti prima di scrivere.....

Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Evita di citare altri utenti al solo scopo di ridicolizzarli: Flisi71 non ha mai fatto sembrare l'Italia come il paese dei balocchi, ma anzi ha messo in luce spesso anche le carenze e gli sbagli, pur intervenendo a correggere affermazioni che a lui parevano sbagliate.
Grazie dell'appoggio!
A chi intesto l'assegno?


Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
si , se mi dimostri che la crescita industriale non ha nulla a che vedere con i conti pubblici ...
La crescita della produzione industriale è "solo" uno degli elementi che rientra nel calcolo della crescita del PIL.
Il legame diretto fra questo parametro e i conti pubblici è inesistente, a differenza del legame tra risanamento dei conti pubblici e benefici per la collettività, come invece si vorrebbe sostenere in questo splendido intervento


Ultimamente mi chiami in causa, a sproposito, diverse volte. Ad esempio qui , dove ancora pazientemente sto attendendo improbabili risposte.



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 15:16   #20
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi

E' ormai una consuetudine nei tuoi "interventi" confondere l'andamento dei conti pubblici con quello del PIL, nonostante tante volte ti abbia puntualizzato che si tratta di grandezze distinte e solo parzialmente correlate; questa precisazione sembrerebbe talmente ovvia da risultare superflua ma evidentemente.....
Per il primo aspetto, nonostante la propaganda del partito azienda tenti in tutti i modi di disconoscerne i meriti, i dati ci sono, sono ufficiali e sono pubblici.
Nulla ti impedisce quindi di informarti prima di scrivere.....
ma no ... vedi io ti chiamo in causa quando sento il bisogno di una iniezione di positività ... chi meglio di te ?

Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Grazie dell'appoggio!
A chi intesto l'assegno?

non disperdere soldi inutilmente ... si sa mai che andando avanti cosi' ne servano sempre piu' ...

Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
La crescita della produzione industriale è "solo" uno degli elementi che rientra nel calcolo della crescita del PIL.
Il legame diretto fra questo parametro e i conti pubblici è inesistente, a differenza del legame tra risanamento dei conti pubblici e benefici per la collettività, come invece si vorrebbe sostenere in questo splendido intervento
bene ... mi evidenzi i benefici che la collettivita' ha ottenuto grazie a questi ottimi conti pubblici ?

Quote:
Originariamente inviato da flisi71 Guarda i messaggi
Ultimamente mi chiami in causa, a sproposito, diverse volte. Ad esempio qui , dove ancora pazientemente sto attendendo improbabili risposte.
ma sai che non lo avevo visto ?
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
OpenAI e Arm al lavoro su una CPU per da...
Incentivi auto elettriche, via libera il...
BlackRock, Microsoft, NVIDIA e xAI hanno...
Steve Jobs torna nel 2026… su una moneta...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v