Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2008, 16:01   #1
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Allarme Ocse: «In Italia economia ferma»

ROMA - Continuano a peggiorare le prospettive di crescita economica dell’Italia, così come quelle di tutti i maggiori Paesi dell’area dell’Ocse. Il Superindice sull’attività economica elaborato dall’organizzazione parigina, che valuta le previsioni di crescita dell’economia, segnala per l’Italia un calo da 1,2 punti sul mese di dicembre, a quota 95,3. La flessione risulta di 3,4 punti rispetto a un anno prima. Il calo fatto segnare dal Superindice in Italia sul singolo mese è la più marcata tra i paesi dell’Ocse. In media l’indicatore mostra un calo di 0,3 punti dal mese precedente e di 1,9 punti su base annua.

G7 IN CRISI - Anche se all’Italia viene attribuito uno dei dati peggiori, dunque, la tendenza al peggioramento del clima economico è generalizzata: «Gli ultimi dati segnalano un rallentamento dell’attività nell’area dell’Ocse - si legge nella nota dell’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico - Le prospettive di crescita si indeboliscono per le sette maggiori economie globali». Sul G7 il Superindice segna un calo di 0,4 punti dal mese precedente e di 2,2 punti su base annua.

CINA CONTAGIATA - La tendenza al rallentamento economico sembra estendersi fino alla Cina: per il Dragone il Superindice segna un calo da 0,7 punti dal mese precedente e 0,9 punti su base annua. Oltre alla Cina, anche Russia e Brasile registrano a dicembre flessioni sul Superindice, rispettivamente per 0,6 e 0,2 punti, ma nel loro caso il paragone su base annua resta positivo: +1,3 punti per la Russia e +4,9 punti per il Brasile. Questi Paesi non fanno parte dell’Area Ocse ma vengono comunque monitorati in ragione del rilevante contributo alla crescita globale.

RECESSIONE – Segnali di recessione arrivano inoltre dagli Stati Uniti, la prima economia globale su cui da settimane si moltiplicano gli allarmi; il Superindice dell’Ocse registra un calo da 0,7 punti tra novembre e dicembre e di 1,8 punti su base annua. Stessa tendenza alla recessione anche dalla Germania, mentre il Giappone ha invece mostrato un rafforzamento di 0,8 punti dal mese precedente, tuttavia deve fare i conti con il dato più negativo nel paragone su base annua: meno 4,5 punti.

AREA EURO - Guardando all’area dell’euro, l’Ocse segnala un calo generale di 0,4 punti a dicembre dal mese precedente e di 2,2 punti su base annua. Tra i partner europei dell’Italia, per la Germania il Superindice segna come detto un calo marcato di 0,1 punti dal mese precedente e di 2,4 punti su base annua; per la Francia meno 0,4 punti su base mensile e meno 1,1 su base annua. Per la Gran Bretagna il calo è contenuto a 0,2 punti su base mensile e a 0,1 punti su base annua.

DISOCCUPAZIONE - Il tasso di disoccupazione nell'area Ocse è rimasto invece invariato al 5,5% in dicembre rispetto a novembre, mentre è calato dello 0,3% rispetto a un anno fa. Il tasso è rimasto invariato al 7,2% nell'Eurozona (-0,6% rispetto al dicembre 2006) mentre negli Usa è sceso al 4,9% dal 5% di novembre. Rispetto al dicembre 2006, tuttavia l'indice è aumentato dello 0,3%. In Giappone, infine, il tasso di disoccupazione in dicembre è rimasto invariato al 3,8%.


Fonte: La Repubblica
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:02   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
L'ocse è sicuramente un organo controllato da Berlusconi per mettere in cattiva luce l'operato del governo Prodi...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:23   #3
Brakon
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 863
Padoa Schioppa aveva Alumnia, Berlusconi ha l'Ocse. par condicio.
__________________
CASE:Cooler Master HAF-X-MOBO:Asrock Extreme4 Z77-CPU:Core I5 3570k@4.5-RAM:2*4GB Corsair vengeance black-VIDEO:Sapphire 7950Vapor-X 1200/1350 day-DATA:Crucial M4 128GB-PSU: Corsair TX650-CONTROL:Logitech G5
Brakon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:31   #4
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
bhè e cosa c'è di nuovo? lo sappiamo tutti che il prossimo anno sarà difficile per tutta l'europa (come dice l'articolo) e la recessione americana poi nn ci aiuterà sicuramente..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:47   #5
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
DISOCCUPAZIONE - Il tasso di disoccupazione nell'area Ocse è rimasto invece invariato al 5,5% in dicembre rispetto a novembre, mentre è calato dello 0,3% rispetto a un anno fa
contando i precati ??
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:53   #6
gardos
Member
 
L'Avatar di gardos
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 217
Per quanto padoa schioppa abbia fatto,per certi versi,un buon lavoro questo mica basta.
Prima che l'economia italiana possa recuperare ci vorranno anni ed anni di governi con la testa a posto,che non avremo....
__________________
Disclaimer
Si prega i gentili lettori di attenersi alle sole parole presenti nel messaggio nel tentativo di comprendere il pensiero dell'autore.Siete calorosamente invitati ad evitare letture della mente,voli pindarici o presunte letture tra le righe nel tentativo vano di capire quale potrebbe essere l'opinione dell'autore riguardo ad argomenti non trattati da esso.
Si prega inoltre,sebbene dovrebbe essere pratica standard,di leggere con attenzione tutte le parole utilizzate.
Grazie.
gardos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 17:33   #7
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
ROMA - Continuano a peggiorare le prospettive di crescita economica dell’Italia, così come quelle di tutti i maggiori Paesi dell’area dell’Ocse. Il Superindice sull’attività economica elaborato dall’organizzazione parigina, che valuta le previsioni di crescita dell’economia, segnala per l’Italia un calo da 1,2 punti sul mese di dicembre, a quota 95,3. La flessione risulta di 3,4 punti rispetto a un anno prima. Il calo fatto segnare dal Superindice in Italia sul singolo mese è la più marcata tra i paesi dell’Ocse. In media l’indicatore mostra un calo di 0,3 punti dal mese precedente e di 1,9 punti su base annua.

G7 IN CRISI - Anche se all’Italia viene attribuito uno dei dati peggiori, dunque, la tendenza al peggioramento del clima economico è generalizzata: «Gli ultimi dati segnalano un rallentamento dell’attività nell’area dell’Ocse - si legge nella nota dell’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico - Le prospettive di crescita si indeboliscono per le sette maggiori economie globali». Sul G7 il Superindice segna un calo di 0,4 punti dal mese precedente e di 2,2 punti su base annua.

CINA CONTAGIATA - La tendenza al rallentamento economico sembra estendersi fino alla Cina: per il Dragone il Superindice segna un calo da 0,7 punti dal mese precedente e 0,9 punti su base annua. Oltre alla Cina, anche Russia e Brasile registrano a dicembre flessioni sul Superindice, rispettivamente per 0,6 e 0,2 punti, ma nel loro caso il paragone su base annua resta positivo: +1,3 punti per la Russia e +4,9 punti per il Brasile. Questi Paesi non fanno parte dell’Area Ocse ma vengono comunque monitorati in ragione del rilevante contributo alla crescita globale.

RECESSIONE – Segnali di recessione arrivano inoltre dagli Stati Uniti, la prima economia globale su cui da settimane si moltiplicano gli allarmi; il Superindice dell’Ocse registra un calo da 0,7 punti tra novembre e dicembre e di 1,8 punti su base annua. Stessa tendenza alla recessione anche dalla Germania, mentre il Giappone ha invece mostrato un rafforzamento di 0,8 punti dal mese precedente, tuttavia deve fare i conti con il dato più negativo nel paragone su base annua: meno 4,5 punti.

AREA EURO - Guardando all’area dell’euro, l’Ocse segnala un calo generale di 0,4 punti a dicembre dal mese precedente e di 2,2 punti su base annua. Tra i partner europei dell’Italia, per la Germania il Superindice segna come detto un calo marcato di 0,1 punti dal mese precedente e di 2,4 punti su base annua; per la Francia meno 0,4 punti su base mensile e meno 1,1 su base annua. Per la Gran Bretagna il calo è contenuto a 0,2 punti su base mensile e a 0,1 punti su base annua.

DISOCCUPAZIONE - Il tasso di disoccupazione nell'area Ocse è rimasto invece invariato al 5,5% in dicembre rispetto a novembre, mentre è calato dello 0,3% rispetto a un anno fa. Il tasso è rimasto invariato al 7,2% nell'Eurozona (-0,6% rispetto al dicembre 2006) mentre negli Usa è sceso al 4,9% dal 5% di novembre. Rispetto al dicembre 2006, tuttavia l'indice è aumentato dello 0,3%. In Giappone, infine, il tasso di disoccupazione in dicembre è rimasto invariato al 3,8%.


Fonte: La Repubblica
Intanto si cazzeggia su alleanze elettorali e come spartirsi il potere.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 17:37   #8
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da gardos Guarda i messaggi
Per quanto padoa schioppa abbia fatto,per certi versi,un buon lavoro questo mica basta.
Prima che l'economia italiana possa recuperare ci vorranno anni ed anni di governi con la testa a posto,che non avremo....
Padoa Schioppa si è concentrato praticamente solo sui conti pubblici. Il resto avrebbe dovuto avvenire in una fase successiva, ma con la classe politica che ci ritroviamo ed il governo di turno che puntualmente cala le braghe al primo piagnisteo anche dell'ultima delle lobby e/o corporazioni, sarebbe probabilmente stato impossibile. In ogni caso ora 0-0 e palla al centro, intanto gli anni passano, i soldi volano via, si resta sempre più indietro.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 18:21   #9
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2263
anche considerandomi elettore di cdx
nn si può incriminare x lo stato attuale dell'economia italiana il solo governo uscente,ehm ....CADUTO (bella parola in questo frangente)
la colpa và ricercata anche fuori dall'italia.

certo nell'area euro siamo frà i paesi che crescono meno,però gli altri nn è che ridano.

in prospettiva però,c'è un ventre molle costituito dal 75% di chi lavora che è improduttivo,o legato a concetti imprenditoriali di poco ampio respiro,la conseguenza è che la crescita in prospettiva futura sarà sempre inferiore
a quella dei paesi industrializzati e quelli in forte espansione (cina,india,sud-africa brasile),forse verremo sorpassati anche da questi,molto prima di quanto ci aspettiamo.

ma noi,continueremo a dare la colpa al governo uscente.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600

Ultima modifica di Gio22 : 08-02-2008 alle 18:24.
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v