Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2008, 20:51   #1
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Perché votate comunista?

La domanda è seria e questo thread non vuole essere la versione scimmiottata dei vari thread che in questi giorni vengono aperti sui partiti.

Da sempre mi chiedo come mai così tanti ragazzi sono affascinati dall'ideologia comunista. A scuola vedevo tanti miei compagni inneggiare a Marx, a Che Guevara e ad altre icone del comunismo e della rivoluzione e credevo che la passione verso il comunismo fosse quasi una fede.

La mia opinione oggi non è poi tanto cambiata: è così? da quando la passione comunista "arde nei vostri cuori"?
cosa vi affascina di più del comunismo? a quale corrente appartenete ideologicamente? credete che oggi possa essere ancora attuabile il comunismo?

Prego, a voi!
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 21:44   #2
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Il comunismo non è una religione, non si basa su dei dogmi, purtroppo qualcuno la tratta come tale e fa malissimo.

Per me il comunismo non è che l'attuazione politica dell'illuminismo, è l'uscita dell'uomo da quello stato di minorità ch'egli stesso si è dato.

Sono comunista perché ritengo che tutti debbano per nascita avere gli stessi diritti.
Sono comunista perché anche se le persone nascono differenti non vuol dire che qualcuno sia superiore ad un altro, o che abbia il diritto di sfruttarlo.
Sono comunista perché ritengo che chiunque s'impegni abbia gli stessi meriti: se una persona ha capacità organizzative farà il dirigente, se invece ha attitudine pratica farà l'operaio, alla società servono tutti e due, la mia concezione al riguardo è simile a quella contenuta nella parabola evangelica dei talenti (benché io non abbia nulla a che spartire con le religioni rivelate)
Sono comunista perché vorrei un mondo in cui ciascuno possa soddisfare pacificamente i suoi bisogni, in cui si lavori l'indispensabile e si abbia il massimo tempo libero, in cui si possa vivere serenamente, ed in sicurezza.
Sono comunista perché ritengo che l'ordine mondiale sia fondamentalmente sbagliato, da una parte l'alienazione per la povertà, dall'altra l'alienazione per l'opulenza. Un pianeta in cui il 20% delle persone ha l'80% delle risorse, in cui l'80% delle persone vive in uno stato di miseria, ed il restante 20%, ammesso che abbia un lavoro, che non sia precario, che non rischi la salute sul lavoro per mancanza di sicurezza, ammesso che abbia uno stipendio decente, ammesso che sia in buona salute (perché se si sta male si è lasciati a sé stessi), il 20% piú ricco come vive?? Qui, i controlli sociali esigono che si sviluppi il bisogno ossessivo di produrre e consumare lo spreco; il bisogno di lavorare sino all’istupidimento, quando ciò non è più una necessità reale; il bisogno di modi di rilassarsi che alleviano e prolungano tale istupidimento; il bisogno di mantenere libertà ingannevoli come la libera concorrenza a prezzi amministrati, una stampa libera che si censura da sola, la scelta libera tra marche e aggeggi vari. La libera elezione dei padroni non abolisce né i padroni né gli schiavi. E la riproduzione spontanea da parte dell’individuo di bisogni che gli sono stati imposti non costituisce una forma di autonomia: comprova soltanto l’efficacia dei controlli (Marcuse)

Non c'è un teorico comunista in particolare che io segua. Forse quello cui sono piú vicino è Rosa Luxemburg, ma trovo importanti aspetti del pensiero di Lenin e Tockij, nonché l'apporto piú prettamente filosofico di Marcuse, Gramsci e Sartre, oltre che di Marx ed Engels.
Ovviamente la pratica politica è un'altra cosa, e non esiste un politico che non sia criticabile, soprattutto col senno di poi, ma altra cosa è aver saputo fare di meglio al loro posto.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 21:53   #3
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Il comunismo non è una religione, non si basa su dei dogmi, purtroppo qualcuno la tratta come tale e fa malissimo.

Per me il comunismo non è che l'attuazione politica dell'illuminismo, è l'uscita dell'uomo da quello stato di minorità ch'egli stesso si è dato.

Sono comunista perché ritengo che tutti debbano per nascita avere gli stessi diritti.
Sono comunista perché anche se le persone nascono differenti non vuol dire che qualcuno sia superiore ad un altro, o che abbia il diritto di sfruttarlo.
Sono comunista perché ritengo che chiunque s'impegni abbia gli stessi meriti: se una persona ha capacità organizzative farà il dirigente, se invece ha attitudine pratica farà l'operaio, alla società servono tutti e due, la mia concezione al riguardo è simile a quella contenuta nella parabola evangelica dei talenti (benché io non abbia nulla a che spartire con le religioni rivelate)
Sono comunista perché vorrei un mondo in cui ciascuno possa soddisfare pacificamente i suoi bisogni, in cui si lavori l'indispensabile e si abbia il massimo tempo libero, in cui si possa vivere serenamente, ed in sicurezza.
Sono comunista perché ritengo che l'ordine mondiale sia fondamentalmente sbagliato, da una parte l'alienazione per la povertà, dall'altra l'alienazione per l'opulenza. Un pianeta in cui il 20% delle persone ha l'80% delle risorse, in cui l'80% delle persone vive in uno stato di miseria, ed il restante 20%, ammesso che abbia un lavoro, che non sia precario, che non rischi la salute sul lavoro per mancanza di sicurezza, ammesso che abbia uno stipendio decente, ammesso che sia in buona salute (perché se si sta male si è lasciati a sé stessi), il 20% piú ricco come vive?? Qui, i controlli sociali esigono che si sviluppi il bisogno ossessivo di produrre e consumare lo spreco; il bisogno di lavorare sino all’istupidimento, quando ciò non è più una necessità reale; il bisogno di modi di rilassarsi che alleviano e prolungano tale istupidimento; il bisogno di mantenere libertà ingannevoli come la libera concorrenza a prezzi amministrati, una stampa libera che si censura da sola, la scelta libera tra marche e aggeggi vari. La libera elezione dei padroni non abolisce né i padroni né gli schiavi. E la riproduzione spontanea da parte dell’individuo di bisogni che gli sono stati imposti non costituisce una forma di autonomia: comprova soltanto l’efficacia dei controlli (Marcuse)

Non c'è un teorico comunista in particolare che io segua. Forse quello cui sono piú vicino è Rosa Luxemburg, ma trovo importanti aspetti del pensiero di Lenin e Tockij, nonché l'apporto piú prettamente filosofico di Marcuse, Gramsci e Sartre, oltre che di Marx ed Engels.
Ovviamente la pratica politica è un'altra cosa, e non esiste un politico che non sia criticabile, soprattutto col senno di poi, ma altra cosa è aver saputo fare di meglio al loro posto.
si insomma ... il tuo non e' comunismo ma un comunismo ben revisionato ... insomma un movimento a parte ... non e' un caso infatti che il comunismo nel mondo abbia portato ben altro di quello a cui tu speri si possa arrivare ... per'altro alcune cose ben condivisibili ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 21:57   #4
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi

Da sempre mi chiedo come mai così tanti ragazzi sono affascinati dall'ideologia comunista. A scuola vedevo tanti miei compagni inneggiare a Marx, a Che Guevara e ad altre icone del comunismo e della rivoluzione e credevo che la passione verso il comunismo fosse quasi una fede.
appunto ragazzi ... poi crescono e cambiano radicalmente ...
ma del resto non e' nemmeno strano ... si imparara solo dopo la scuola statale che il comunismo , quello che tanto ti viene decantato essere il meglio , in realta' e' stato un movimento che ha causato milioni e milioni di morti ... cifre che nessun'altro movimento politico ha saputo raggiungere.

Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
cosa vi affascina di più del comunismo?
me lo chiedo sempre anche io ... io conosco solo morte e disperazione per mano del comunismo ... non so gli altri ...

Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
credete che oggi possa essere ancora attuabile il comunismo?
visti i risultati nel mondo e' meglio di no ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 22:01   #5
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
@blamecanada:
Comunque non intendevo dire che il comunismo è una religione, ma ho paragonato la passione verso il comunismo ad una fede.

Cioè, credo che il comunista sia molto fedele alla sua ideologia, così come un fedele ai dogmi di una religione. Questo era il mio paragone.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 22:36   #6
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
si insomma ... il tuo non e' comunismo ma un comunismo ben revisionato ... insomma un movimento a parte ... non e' un caso infatti che il comunismo nel mondo abbia portato ben altro di quello a cui tu speri si possa arrivare ... per'altro alcune cose ben condivisibili ...
Mah, in realtà quello che dico io è molto aderente ai principî originali.
Al massimo è stata gente come Stalin, Mao ed altra gentaglia a revisionarlo per i loro interessi, e a far finta che quello fosse il "vero" comunismo (arrampicandosi sugli specchi per giustificare le proprie azioni estrapolando frasi di Marx... come se fosse una religione, appunto).

Quote:
ma del resto non e' nemmeno strano ... si imparara solo dopo la scuola statale che il comunismo , quello che tanto ti viene decantato essere il meglio , in realta' e' stato un movimento che ha causato milioni e milioni di morti ... cifre che nessun'altro movimento politico ha saputo raggiungere.
Questo è molto opinabile, se persone come Stalin e Mao (i due esempi maggiori) hanno causato molti morti, è anche vero che al tempo stesso hanno evitato molte morti costruendo ospedali, etc. Ad esempio sotto Stalin la vita media in Russia è raddoppiata. Bisogna considerare entrambe le cose (anche se ovviamente Stalin rimane un criminale).
Inoltre il fatto che alcuni comunisti abbiano causato dei morti non significa che sia colpa di tutti i comunisti, la maggior parte dei quali non ha fatto cose simili. Le purghe di Stalin al contrario hanno colpito soprattutto i comunisti, non si capisce perché i comunisti, che sono stati le prime vittime di Stalin, debbano essere responsabili dei crimini che hanno subito.

Quote:
Cioè, credo che il comunista sia molto fedele alla sua ideologia, così come un fedele ai dogmi di una religione. Questo era il mio paragone.
Beh, perché per i comunisti di solito l'impegno politico è molto importante, un compito esistenziale.
Non è l'unico caso comunque, ci sono movimenti per la democrazia, per la pace, etc. in cui c'è altrettanta dedizione, senza che vi siano delle motivazioni religiose.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 22:42   #7
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Questo è molto opinabile, se persone come Stalin e Mao (i due esempi maggiori) hanno causato molti morti, è anche vero che al tempo stesso hanno evitato molte morti costruendo ospedali, etc. Ad esempio sotto Stalin la vita media in Russia è raddoppiata. Bisogna considerare entrambe le cose (anche se ovviamente Stalin rimane un criminale).
Inoltre il fatto che alcuni comunisti abbiano causato dei morti non significa che sia colpa di tutti i comunisti, la maggior parte dei quali non ha fatto cose simili. Le purghe di Stalin al contrario hanno colpito soprattutto i comunisti, non si capisce perché i comunisti, che sono stati le prime vittime di Stalin, debbano essere responsabili dei crimini che hanno subito.

si be ... anche da noi si puo' parlare di pensioni , redditi , contratti di lavoro , ospedali , etc. etc. etc. per mano dello Zio peccato pero' che siano in pochi a ricordarlo e ovviamente a saperlo.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 22:47   #8
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
me lo chiedo sempre anche io ... io conosco solo morte e disperazione per mano del comunismo ... non so gli altri ...
Come tutte le ideologie, destra e sinistra.
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 22:52   #9
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
appunto ragazzi ... poi crescono e cambiano radicalmente ...
ma del resto non e' nemmeno strano ... si imparara solo dopo la scuola statale che il comunismo , quello che tanto ti viene decantato essere il meglio , in realta' e' stato un movimento che ha causato milioni e milioni di morti ... cifre che nessun'altro movimento politico ha saputo raggiungere.
Non è stato il comunismo a causare i morti, ma i regimi comunisti. E' ben diverso.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 22:54   #10
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Comunque è inutile riaprire la diatriba sui morti quale e là, che sennò non finiamo piú. La discussione è su chi è comunista e perché lo è, per le critiche al comunismo si può aprire un'altra discussione.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 22:54   #11
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Il comunismo non è una religione, non si basa su dei dogmi, purtroppo qualcuno la tratta come tale e fa malissimo.

Per me il comunismo non è che l'attuazione politica dell'illuminismo, è l'uscita dell'uomo da quello stato di minorità ch'egli stesso si è dato.

Sono comunista perché ritengo che tutti debbano per nascita avere gli stessi diritti.
Sono comunista perché anche se le persone nascono differenti non vuol dire che qualcuno sia superiore ad un altro, o che abbia il diritto di sfruttarlo.
Sono comunista perché ritengo che chiunque s'impegni abbia gli stessi meriti: se una persona ha capacità organizzative farà il dirigente, se invece ha attitudine pratica farà l'operaio, alla società servono tutti e due, la mia concezione al riguardo è simile a quella contenuta nella parabola evangelica dei talenti (benché io non abbia nulla a che spartire con le religioni rivelate)
Sono comunista perché vorrei un mondo in cui ciascuno possa soddisfare pacificamente i suoi bisogni, in cui si lavori l'indispensabile e si abbia il massimo tempo libero, in cui si possa vivere serenamente, ed in sicurezza.
Sono comunista perché ritengo che l'ordine mondiale sia fondamentalmente sbagliato, da una parte l'alienazione per la povertà, dall'altra l'alienazione per l'opulenza. Un pianeta in cui il 20% delle persone ha l'80% delle risorse, in cui l'80% delle persone vive in uno stato di miseria, ed il restante 20%, ammesso che abbia un lavoro, che non sia precario, che non rischi la salute sul lavoro per mancanza di sicurezza, ammesso che abbia uno stipendio decente, ammesso che sia in buona salute (perché se si sta male si è lasciati a sé stessi), il 20% piú ricco come vive?? [i]Qui, i controlli sociali esigono che si sviluppi il bisogno ossessivo di produrre e consumare lo spreco; il bisogno di lavorare sino all’istupidimento, quando ciò non è più una necessità reale; il bisogno di modi di rilassarsi che alleviano e prolungano tale istupidimento; il bisogno di mantenere libertà ingannevoli come la libera concorrenza a prezzi amministrati, una stampa libera che si censura da sola, la scelta libera tra marche e aggeggi vari.
Tutto questo lo penso anch'io e nn sono per niente d'accordo con il voler etichettare questi problemi della società come prerogativa comunista di difesa.
CHiunque sano di mente sa che tutto ciò che dici è vero ed intollerabile.
Eppure,mica siamo tutti comunisti....
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 22:56   #12
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4439
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
si be ... anche da noi si puo' parlare di pensioni , redditi , contratti di lavoro , ospedali , etc. etc. etc. per mano dello Zio peccato pero' che siano in pochi a ricordarlo e ovviamente a saperlo.
E in pochi sanno che alcuni diritti li abbiamo grazie alle lotte del PCI...

Ma qui la gente crede che Rifondazione voglia abolire la proprietà privata...

Quoto blamecanada quando dice che in Russia con Stalin e Mao c'era tutto tranne che il comunismo...

Stalin ed altri non hanno fatto che sfruttare una ideologia per instaurare una dittatura personale simile per certi aspetti a quella di Hitler..
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 22:57   #13
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Comunque è inutile riaprire la diatriba sui morti quale e là, che sennò non finiamo piú. La discussione è su chi è comunista e perché lo è, per le critiche al comunismo si può aprire un'altra discussione.
Ma infatti non capisco cosa c'entrino i morti e i regimi comunisti con il comunismo in sé, vero oggetto di questo thread.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 23:27   #14
Imrahil
Senior Member
 
L'Avatar di Imrahil
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 3321
Sostanzialmente sono d'accordo con blamecanada (ciao bello ), con particolare attenzione alle osservazioni su come il 20% del mondo sfrutti l'80% delle risorse del pianeta, condannando alla disperazione i restanti individui... e sul fatto che non è giusto che chi nasce "povero" abbia moltissime possibilità di restarlo, pur avendo la possibilità per migliorare la propria condizione. Inoltre condivido la visione delle religioni da parte di Marx.
__________________

Intel Core 2 Duo E6420 | 2x1 GB Team Group XTreem PC6400 CL4 + 2x2 GB Corsair XMS2 | Gigabyte P35C - DS3R | XFX nVidia GeForce 8800 GTS 640 MB Extreme Edition | Western Digital Raptor 74GB | Samsung HD153WI 1,5 TB | NEC ND-4551A | Seasonic S12 600W | Coolermaster Stacker STC-01 Black | Acer AL1916w. ~ Trattative positive: 30 negative: 1 (Insane_Tech)
Imrahil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 23:38   #15
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Il comunismo non è una religione, non si basa su dei dogmi, purtroppo qualcuno la tratta come tale e fa malissimo.

Per me il comunismo non è che l'attuazione politica dell'illuminismo, è l'uscita dell'uomo da quello stato di minorità ch'egli stesso si è dato.

Sono comunista perché [...]
E questo sarebbe il comunismo? questo è il TUO comunismo. In ogni caso, con questa definizione, anch'io sarei comunista.

P.S:
scusa se ho tagliato il tuo bellissimo post, l'ho fatto per esigenze di spazio.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 23:54   #16
pistacchio89
Member
 
L'Avatar di pistacchio89
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Venezia, Bananistan
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
La domanda è seria e questo thread non vuole essere la versione scimmiottata dei vari thread che in questi giorni vengono aperti sui partiti.
Partiti comunisti non ne vedo, a meno che non bastino un nome e un simbolo a farli tali.

Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Da sempre mi chiedo come mai così tanti ragazzi sono affascinati dall'ideologia comunista. A scuola vedevo tanti miei compagni inneggiare a Marx, a Che Guevara e ad altre icone del comunismo e della rivoluzione e credevo che la passione verso il comunismo fosse quasi una fede.
Il comunismo non è un'ideologia ma una filosofia dell'emancipazione unita a una scienza dei rapporti sociali di produzione.
Credo che sia facilmente comprensibile come alcune figure, tipo il Che, siano affascinanti per la vita che hanno fatto e gli ideali che li hanno ispirati e riscuotano tra i ragazzi un maggiore successo che quella di un Bondi qualsiasi.
Il problema è che nella nostra società i giovani, ma non solo, spesso sono più propensi una cultura dello spettacolo e dell'immagine che alle letture storiche e la filosofiche, indubbiamente faticose e difficili.
È raro trovare chi abbia letto qualcosa dell'enorme produzione di Marx e ancora più raro che chi lo abbia fatto sia stato in grado di capirlo.
Molti quindi si accontentano di avere la pappa pronta, lo vivono come una fede, lo confondono con il comunismo storico novecentesco sul quale hanno pure idee confuse e credono (in buonafede) a chi racconta loro (in malafede) che il Comunismo è quello che sostengono loro ed esiste un'ortodossia marxista e che essa è pure marxiana e gli attribuiscono idee che non si era mai sognato di sostenere.

Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
La mia opinione oggi non è poi tanto cambiata: è così? da quando la passione comunista "arde nei vostri cuori"?
cosa vi affascina di più del comunismo? a quale corrente appartenete ideologicamente? credete che oggi possa essere ancora attuabile il comunismo?
Non solo credo che sia attuabile (nonostante la situazione non sia per niente rosea) , ma lo ritengo auspicabile. Non amo le etichette ma mi considero comunista alla luce di quanto detto prima. Ho sempre condiviso l'idealismo che vi è nel pensiero di Marx, da prima di conoscere le sue idee.

Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Prego, a voi!
Di niente, buonanotte!
pistacchio89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 00:05   #17
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
[quote=blamecanada;20977511]
Il comunismo non è una religione, non si basa su dei dogmi, purtroppo qualcuno la tratta come tale e fa malissimo.

Per me il comunismo non è che l'attuazione politica dell'illuminismo, è l'uscita dell'uomo da quello stato di minorità ch'egli stesso si è dato.

Sono comunista perché ritengo che tutti debbano per nascita avere gli stessi diritti.
Sono comunista perché anche se le persone nascono differenti non vuol dire che qualcuno sia superiore ad un altro, o che abbia il diritto di sfruttarlo.
Sono comunista perché ritengo che chiunque s'impegni abbia gli stessi meriti: se una persona ha capacità organizzative farà il dirigente, se invece ha attitudine pratica farà l'operaio, alla società servono tutti e due, la mia concezione al riguardo è simile a quella contenuta nella parabola evangelica dei talenti (benché io non abbia nulla a che spartire con le religioni rivelate)
Sono comunista perché vorrei un mondo in cui ciascuno possa soddisfare pacificamente i suoi bisogni, in cui si lavori l'indispensabile e si abbia il massimo tempo libero, in cui si possa vivere serenamente, ed in sicurezza.
Sono comunista perché ritengo che l'ordine mondiale sia fondamentalmente sbagliato, da una parte l'alienazione per la povertà, dall'altra l'alienazione per l'opulenza. Un pianeta in cui il 20% delle persone ha l'80% delle risorse, in cui l'80% delle persone vive in uno stato di miseria, ed il restante 20%, ammesso che abbia un lavoro, che non sia precario, che non rischi la salute sul lavoro per mancanza di sicurezza, ammesso che abbia uno stipendio decente, ammesso che sia in buona salute (perché se si sta male si è lasciati a sé stessi), il 20% piú ricco come vive?? Qui, i controlli sociali esigono che si sviluppi il bisogno ossessivo di produrre e consumare lo spreco; il bisogno di lavorare sino all’istupidimento, quando ciò non è più una necessità reale; il bisogno di modi di rilassarsi che alleviano e prolungano tale istupidimento; il bisogno di mantenere libertà ingannevoli come la libera concorrenza a prezzi amministrati, una stampa libera che si censura da sola, la scelta libera tra marche e aggeggi vari. La libera elezione dei padroni non abolisce né i padroni né gli schiavi. E la riproduzione spontanea da parte dell’individuo di bisogni che gli sono stati imposti non costituisce una forma di autonomia: comprova soltanto l’efficacia dei controlli ([url="http://it.wikipedia.org/wiki/H [/QUOTE]
La gran parte delle cose che dici sono condivisibili

ma non sono prerogative del comunismo. Anzi molte sono semplicemente posizioni di buonsenso che trascendono la posizione politica.

In quello che dici non vedo però la ragione per cui la pianificazione statale dell'economia e la proprietà collettivista delle risorse e dei mezzi di produzione siano le risposte.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 00:43   #18
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da pistacchio89 Guarda i messaggi
Di niente, buonanotte!
Grazie per aver detto la tua. Buonanotte.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 01:31   #19
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
L'essere comunista, il votare i partiti che si chiamano comunisti e l'apprezzare le teorie comuniste sono 3 cose completamente diverse.

L'essere comunista penso che oggi voglia dire il riconoscersi completamente in una certa ideologia e magari addirittura in certi leader. Personalmente lo vedo quindi come un termine del passato.

Io non sono quindi per niente comunista, ma come molti sono o sono stato "attratto" (anche se non è il termine esatto), dal comunismo perché per le stesse ragioni che ha ben esposto blamecanada, che sintetizzerei in: "usare la ragione per arrivare ad un mondo migliore". Questo in contrapposizione al neoliberismo individualistico.
Inoltre data la mia formazione cattolica, gli ideali di uguaglianza e giustizia sono parecchio radicati in me, e sono in netto contrasto con le teorie individualistiche e con la teoria neoliberistica che praticamente la fa da padrone nel mondo occidentale di oggi. Tali teorie partono dai presupposti che "l'uomo è cattivo" punto. Io vorrei partire dal presupposto che l'uomo nasce cattivo ma tramite la ragione o tramite la fede diventa buono. (comunismo o cristianesimo). I punti di contatto tra teoria comunista e cristiana (so che il lessico è totalmente fuori luogo) sono veramente tanti.

Tuttavia la teoria comunista non è solo quello, ma indica anche i mezzi per arrivare ad una società migliore. Ecco qui iniziano ormai i problemi: quelle teorie sono ormai vecchie e superate... la dittatura del proletariato, la rivoluzione permanente, o le altre mille teorie...
L'organizzazione economica comunista infine si è rivelata fallimentare non solo per "difetti storici" (o per "colpa di stalin o mao"), ma perchè in parte è proprio sbagliata. Sbagliata perchè eliminando concorrenza e competitività non solo limita fortemente il progresso organizzativo e quindi umano, ma limita lo stesso concetto di Libertà che è fondamentale per qualunque essere umano (sia che sia libertà vera, sia che sia immaginaria, o un'aspirazione).

Per quel poco che so (veramente poco), penso che la cosa da fare sia il conciliare i concetti di Libertà e Uguaglianza.
In campo economico ad esempio mi affascina la teoria della socializzazione (di ispirazione fascista/repubblichina), ovvero non esistono più i dipendenti, ma le aziende competono in un libero mercato, e sono possedute dai lavoratori, attraverso la disincentivazione del lavoro salariato. Ovvero delle specie di cooperative in cui solo chi lavora nell'azienda è anche socio. Questo terrebbe validi tutti gli aspetti del libero mercato, ma eliminerebbe l'alienazione. (ovviamente l'ho messa giù estremamente semplice, ci sono diecimila aspetti da approfondire!)

Se poi ritorniamo alla domanda di "votare comunista"... beh...è solo un etichetta... i partiti che si definiscono comunisti lo fanno più che altro per intercettare determinati voti, non per altro. Ad ogni congresso escon fuori nuove piattaforme ideologiche... nuovi giramenti di frittata... sono discussioni molte volte noiose, vecchie e inutili secondo me.
Più che altro tali partiti attualmente (sinistra arcobaleno per intenderci) propongono semplicemente correttivi alle storture attuali (limitazione precariato, tutela ambiente, dignità ai lavoratori,...), cose molto "soft" che non intaccato molto nè il sistema economico, nè l'ideologia di fondo della nazione... Il fatto poi di essere partiti relativamente piccoli, vecchi, senza grandi basi nè di popolo, nè di intellettuali li assimila molto a tutti gli altri micropartitini che ci sono oggi sulla scena politica che ben poco hanno da dire per quanto riguarda il bene della nazione, ma più che altro stanno li a fare il solito gioco clientelare...come tutti. Il comunismo inteso come alternativa politica vera è morto da più di 20 anni.

Quindi tornando al sistema politico in cui siamo, ovvero una democrazia occidentale rappresentativa, il votare "destra", "sinistra", compresi gli estremi cambia veramente poco dal punto vista ideologico, ormai l'ideologia unica è dominante ed è difficile da scalzare per via democratica. Per cui come ho già espresso altre volte, sulla scelta di "chi votare" mi baso quasi esclusivamente su questioni di: onestà personale, coerenza personale, grado di mafiosità/corruzione del partito, capacità di governo, ecc. ecc. ovvero CRITERI facilmente valutabili via via che si conosce il partito e gli uomini che ne fanno parte... per molti partiti mi basta la fedina penali dei fondatori per escluderli

E comunque io sono critico della stessa democrazia rappresentativa, decisamente meglio una monarchia illuminata ... ma finchè regge e funzionicchia teniamoci sta democrazia rappresentativa, va...

Ultima modifica di subvertigo : 08-02-2008 alle 01:45.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 02:19   #20
FelixR6
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 415
perchè votare comunista ?

secondo me cambierei il titolo in : perchè votare destra o sinistra ?

alle prossime elezioni magari vincerà la destra per via di quello che ha fatto oggi la sinistra ... ma ieri ha vinto la sinistra per via di quello che aveva fatto la destra ...

fra qualche anno rivincerà la sinistra per via di quello che rifarà la destra ...

conclusioni ? che ci sia l'una o l'altra noi lo prendiamo sempre e comunque in quel posto ...
FelixR6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v