Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2008, 14:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...rse_23977.html

Alcune note online segnalano un possibile avvicendamento ai vertici di eBay

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 14:59   #2
trydent
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
Skype è stata una piattaforma pioniera per il voip, ma ormai esistono molte soluzioni concorrenti e addirittura anche alcune gratis per chiamate esterne di 30 secondi o 1 minuto.

eBay a parer mio funziona male per i seguenti motivi:

-Paypal è costosissimo per i venditori e solo ora si può utilizzare in abbinamento alla postepay:
- Il sistema di feedback è una vera presa in giro, ci possono comprare 100 feedback a 1 cent con 1euro e avere una "reputazione ottima" in un paio di ore; viceversa i feedback negativi restano nella maggior parte dei casi per sempre;
- bisognerebbe fare un po di scuola agli utenti con feecback (0), le vere mine vaganti di ebay;
- maggior controllo per i neo iscritti e richiesta obbligata di un documenti o meglio ancora di una carta di credito.
trydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 15:01   #3
PocotoPocoto
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 89
Veramente si è sempre potuto associare la postepay a paypal, quello che è vietato è la forma di pagamento diretta con postepay perchè non tracciabile.
PocotoPocoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 15:15   #4
n3m3s1
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 168
secondo me

Il pagamento con POSTEPAY è vietato, ma EBAY però se la tiene cara con PAYPAL, sbandieranno leadership con poste italiane. E' solo una questione di interessi, per far si che la CREASTA ci sia su PAYPAL. Il pagamento con postepay è tracciabile, se gli sportellisti non concedessero PPAY a chiunque anche senza firma, o facendo firmare chi per loro. Ebay è un ottimo strumento per le vendite di beni usati o da sbrigarsi. Ha aumentato il costo sulla commissione finale, se poi ti pagano con pay pal (cioè 0,35cent+il 3.5%) è una vera botta sul uel minimo guadagno che cerchi. Sulla questione FEED, concordo pienamente con trydent, è davvero un punto dolente. Poi anche essere il venditore perfetto, ma se all'acquirente gli gira....sei spacciato.
n3m3s1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 15:17   #5
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
son d'accoero:
carta di identità per le iscrizioni dei nuovi iscritti e carta di credito associata al documento di identità

Quindi = meno truffe

Quanti nuovi iscritti ci sono che acquistano e non pagano?
TANTI
per non parlare dei nigeriani
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 15:22   #6
baronz
Senior Member
 
L'Avatar di baronz
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 415
Quote:
Quanti nuovi iscritti ci sono che acquistano e non pagano?
TANTI
per non parlare dei nigeriani
Puoi essere più dettagliato ? Non pagano però poi tu non mandi la merce giusto ?
E i nigeriani invece che fanno ?
baronz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 15:28   #7
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
già. che fanno?
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 15:36   #8
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
http://recensioni.ebay.it/Truffe-Nigeriane-cosa-sono-e-come-tutelarsi_W0QQugidZ10000000002142546

mi rispondo da solo... pensavo che sarpone parlasse a vanvera, e invece!
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 15:42   #9
trydent
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
Basta navigare per 15 minuti sul forum di ebay per rendervi conto di tutti questi macro problemi: chiunque può arrivare e registrarsi a nome di George Bush nato a Catania l'1/1/1900, poi inserisce altri dati falsi tranne il codice fiscale che il sistema controlla in base ai dati inseriti. Ecco cosi che ci si crea un account e si può iniziare a fare alcune cose tipo:
- rompere le scatole a venditore onesti, comprando, non pagando e lasciando magari un feed negativo
- alzarsi il prezzo delle aste; fateci caso ma moltissime aste sono portate avanti da utenti che si sono registrati il giorno prima, con nick inverosimili tipo simone76363646364 e ovviamente con feed (0)
- fare spam a venditori e compratori proponendo merce taroccata o inesistente a prezzi fuori da qualsiasi logica.

Invece su ebay.co.uk dopo che hai messo i tuoi bei dati ti chiedono di inserire una carta di credito... vorrei vedere di quei famosi 5 milioni di utenti italiani quanti sono quelli reali e quanti quelli alla G.W.Bush
trydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 15:52   #10
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
non diciamo fesserie! Le mine vaganti di ebay non sono i "0 feed", ma sono la maggioranza dei venditori esteri! Spediscono cose "perfettamente funzionanti" ma che magicamente si rompono al 75% durante il trasporto (non parlo di calzini o memorie ram, ma cose anche grandi come diffusori o amplificatori). La spedizione in questi casi è esosissima in termini di costo e quando arriva la merce rotta ti senti dire il classico "si sarà danneggiato nel trasporto" (si guardano bene dal darti la chance di assicurazione). Anche fossero in buona fede tu, persona presa in giro, non puoi nemmeno rimandare indietro l'oggetto se non ripagandoti la spedizione, sicuramente non economica. Questa è la vera fregatura di ebay.

Anche il sistema feedback fa schifo. Dovrebbe essere: chi compra paga. Appena il pagamento è ricevuto il venditore da feedback. Poi l'acquirente darà il suo all'arrivo della merce. Invece non è così, è: "dammi il feed che poi io ti do il tuo"..e chi ha la coda di paglia usa sempre questo metodo, ti lascia sulle spine fino a che lo lasci andare...e ebay non può farci niente.
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 15:55   #11
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da n3m3s1 Guarda i messaggi
Il pagamento con POSTEPAY è vietato, ma EBAY però se la tiene cara con PAYPAL, sbandieranno leadership con poste italiane. E' solo una questione di interessi, per far si che la CREASTA ci sia su PAYPAL. Il pagamento con postepay è tracciabile, se gli sportellisti non concedessero PPAY a chiunque anche senza firma, o facendo firmare chi per loro. Ebay è un ottimo strumento per le vendite di beni usati o da sbrigarsi. Ha aumentato il costo sulla commissione finale, se poi ti pagano con pay pal (cioè 0,35cent+il 3.5%) è una vera botta sul uel minimo guadagno che cerchi. Sulla questione FEED, concordo pienamente con trydent, è davvero un punto dolente. Poi anche essere il venditore perfetto, ma se all'acquirente gli gira....sei spacciato.
Il pagamento con PostePay (tramite PayPal) è sempre stato legale (la uso da almeno 4 anni, me la feci apposta), la PostePay non è altro che una comunissima carta di credito del circuito Visa, la quale si può associare ad un conto PayPal ed utilizzarla per i pagamenti. Quello che è vietato è fare pagamenti tramite ricarica della PostePay, come fai a dimostrare che la ricarica è stata fatta per pagare un oggetto?
Lo sbandieramento della collaborazione con Poste si è reso necessario a causa dell'ignoranza degli utenti che confondevano il divieto di usare le ricariche delle carte prepagate come forma di pagamento con la possibilità di associare la PostePay ad un conto PayPal.
Concordo sulle tariffe assurde di PayPal però lo rovo semplice, pratico e sicuro da utilizzare, e infatti per quelle poche cose che ho venduto ho sempre preferito utilizzare questo canale
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 15:57   #12
Cdcmecc
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
http://recensioni.ebay.it/Truffe-Nigeriane-cosa-sono-e-come-tutelarsi_W0QQugidZ10000000002142546

mi rispondo da solo... pensavo che sarpone parlasse a vanvera, e invece!
Non parlava a vanvera ma c'hanno il cervello a vanvera quelli che ci sono cascati: ti chiedono di spedire in nigeria, non riconoscono una mail falsa

Per quanto riguarda le tariffe sono proprio ladri, se considerate che paypal è di eBay si pagano le tariffe due volte, una per l'inserzione una per il ricevimento del denaro... LADRI.
Cdcmecc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 16:00   #13
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ragazzi per l'acquisto all'estero basta controllare un minimo.. a me è semrpe andato bene!!
Paypal è costoso è vero ma per il resto è anche comodo..
Personalmente mi sembrerebbe un ottimo sistema (se paypal offrisse tariffe migliori ). Ho fatto sia acquisti che vendite su ebay (diverse, anche dall'estero) in generale è sempre andata bene
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 16:05   #14
damxxx
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
non diciamo fesserie! Le mine vaganti di ebay non sono i "0 feed", ma sono la maggioranza dei venditori esteri! Spediscono cose "perfettamente funzionanti" ma che magicamente si rompono al 75% durante il trasporto (non parlo di calzini o memorie ram, ma cose anche grandi come diffusori o amplificatori). La spedizione in questi casi è esosissima in termini di costo e quando arriva la merce rotta ti senti dire il classico "si sarà danneggiato nel trasporto" (si guardano bene dal darti la chance di assicurazione). Anche fossero in buona fede tu, persona presa in giro, non puoi nemmeno rimandare indietro l'oggetto se non ripagandoti la spedizione, sicuramente non economica. Questa è la vera fregatura di ebay.

Anche il sistema feedback fa schifo. Dovrebbe essere: chi compra paga. Appena il pagamento è ricevuto il venditore da feedback. Poi l'acquirente darà il suo all'arrivo della merce. Invece non è così, è: "dammi il feed che poi io ti do il tuo"..e chi ha la coda di paglia usa sempre questo metodo, ti lascia sulle spine fino a che lo lasci andare...e ebay non può farci niente.
sinceramente qui è anche colpa dell'acquirente, io quando ho comprato qualcosa all'estero che avesse un certo valore ho sempre preteso la spedizione assicurata, e nei casi in cui non fosse specificata nell'inserzione ho sempre mandato una mail per verificare se fossi possibile, e ho sempre evitato le spedizioni non assicurate, ma cmq cerco di evitare di comprare fuori dall'Europa (anche per via della dogana) e se devo comprare fuori dall'europa cerco di trovare un negozio
__________________
Lian-li PC-A10Hyper Type-R HPU-4S730ASUS P5B-E Plus2x2GB G.Skill F2-6400CL4D-4GBHK 4-4-3-5Intel Core 2 DUO E6600Asus EN8800 GTX (+ACCELERO)
DELL UltraSharp 2707WFPOlidata17"Microsoft Wireless Entertaiment Desktop 8000WRT610n(v2) - DD-WRT Synapse-0.1.6 (by paperboy)DreamBox DM7025DreamBox DM8000
damxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 16:12   #15
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Paypal è costoso è vero ma per il resto è anche comodo..
Perchi si lamenta dei costi: provate ad aprirvi un POS virtuale per ricevere i pagamenti con carta di credito, e poi venitemi a dire se e' gratuito, quello,o costa meno

Per il costo: gran parte se lo ciuccia la VISa (o pensate forse che VISA svolga il servizio gratis?? ) non Paypal. Stranamente, pero', *nessuno mai* si lamenta di VISA, mentre tutti a darla su a Paypal.

Last but not least: costa*molto di piu'* una postepay, ma si sa, fa 'figo', invece di lamentarsi per le cose che potrebbero *Veramente* essere fatte (maggior controllo sui venditori, indirizzo confermato).

Certo, come sempre, lamentarsi e' piu' facile che provare a pensare delel cose che veramente funzionino......
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 16:13   #16
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Il pagamento con PostePay (tramite PayPal) è sempre stato legale (la uso da almeno 4 anni, me la feci apposta), la PostePay non è altro che una comunissima carta di credito del circuito Visa, la quale si può associare ad un conto PayPal ed utilizzarla per i pagamenti. Quello che è vietato è fare pagamenti tramite ricarica della PostePay, come fai a dimostrare che la ricarica è stata fatta per pagare un oggetto?
Lo sbandieramento della collaborazione con Poste si è reso necessario a causa dell'ignoranza degli utenti che confondevano il divieto di usare le ricariche delle carte prepagate come forma di pagamento con la possibilità di associare la PostePay ad un conto PayPal.
Concordo sulle tariffe assurde di PayPal però lo rovo semplice, pratico e sicuro da utilizzare, e infatti per quelle poche cose che ho venduto ho sempre preferito utilizzare questo canale
comprando su ebay io metto in conto che ci sia sempre rischio , quindi compro solo se ho un risparmio nell'ordine del 30% rispetto a canali tradizionali, che a mio parere ripaga il rischio.
Oltre a questo massima attenzione, anche se so che a volte semplicemente non basta.
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 16:15   #17
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Perchi si lamenta dei costi: provate ad aprirvi un POS virtuale per ricevere i pagamenti con carta di credito, e poi venitemi a dire se e' gratuito, quello,o costa meno

Per il costo: gran parte se lo ciuccia la VISa (o pensate forse che VISA svolga il servizio gratis?? ) non Paypal. Stranamente, pero', *nessuno mai* si lamenta di VISA, mentre tutti a darla su a Paypal.

Last but not least: costa*molto di piu'* una postepay, ma si sa, fa 'figo', invece di lamentarsi per le cose che potrebbero *Veramente* essere fatte (maggior controllo sui venditori, indirizzo confermato).

Certo, come sempre, lamentarsi e' piu' facile che provare a pensare delel cose che veramente funzionino......
quoto, senza contare che paypal è davvero comodo .
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 16:39   #18
n3m3s1
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 168
X damxxx

Capisco perfettamente, l'uso di PAYPAL e non ti nego che è molto utile e sicuro. Devvero uno strumento utile. Ho assistito, idem, alla nascita della ppay e al suo BANN, ma ciò comporta che molti utenti, continuano a pagare e farsi pagare con ppay. Non ti nego che, IDEM, mi chiedono loro di pagare con ricarica, viceversa, io stesso chiedo di pagare con ricarica. Dopo la carta di credito, cosa rimane? BONIFICO (attesa minimo 3 giorni, anche se ti danno il CRO, è difficile che le banche ti dicano qualcosa sul numero per non parlare delle poste.) Rimane il VAGLIA? 5 euro costa all'acquirente emettere una vaglia. Poi che c'è + Bollettino postale (1 euro di commissione, accredito 3 - 4 giorni) e CONTRASSEGNO Supplementop di 4 euro per riscuotere. Come vediamo il pagamento con carta di credito è quello + veloce e gettonato. Io porporrei una carta di credito (STILE AMAZON) una Carta VISA EBAY oppure effettuare pagamenti con CARTA su server PAYPAL, tipo quando acquisti con carta di credito se non hai un account paypal. - in più IL MONDO dei corrieri è tutt'altra storia...
n3m3s1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 16:51   #19
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da Obelix-it Guarda i messaggi
Perchi si lamenta dei costi: provate ad aprirvi un POS virtuale per ricevere i pagamenti con carta di credito, e poi venitemi a dire se e' gratuito, quello,o costa meno

Per il costo: gran parte se lo ciuccia la VISa (o pensate forse che VISA svolga il servizio gratis?? ) non Paypal. Stranamente, pero', *nessuno mai* si lamenta di VISA, mentre tutti a darla su a Paypal.

Last but not least: costa*molto di piu'* una postepay, ma si sa, fa 'figo', invece di lamentarsi per le cose che potrebbero *Veramente* essere fatte (maggior controllo sui venditori, indirizzo confermato).

Certo, come sempre, lamentarsi e' piu' facile che provare a pensare delel cose che veramente funzionino......


La differenza sostanziale è che SOLO con paypal chi si vede accreditare i soldi se la prende dove non batte il sole.
Con (praticamente) tutti gli altri metodi di pagamento chi ci "rimette" è l'acquirente. (sceglie il metodo di pagamento che preferisce e LUI lo paga)

Se cambiassero solo questa "opzione" penso che 3/4 delle lementele sparirebbero.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 17:19   #20
angel110
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
Quote:
Originariamente inviato da trydent Guarda i messaggi
Skype è stata una piattaforma pioniera per il voip, ma ormai esistono molte soluzioni concorrenti e addirittura anche alcune gratis per chiamate esterne di 30 secondi o 1 minuto.

eBay a parer mio funziona male per i seguenti motivi:

-Paypal è costosissimo per i venditori e solo ora si può utilizzare in abbinamento alla postepay:
- Il sistema di feedback è una vera presa in giro, ci possono comprare 100 feedback a 1 cent con 1euro e avere una "reputazione ottima" in un paio di ore; viceversa i feedback negativi restano nella maggior parte dei casi per sempre;
- bisognerebbe fare un po di scuola agli utenti con feecback (0), le vere mine vaganti di ebay;
- maggior controllo per i neo iscritti e richiesta obbligata di un documenti o meglio ancora di una carta di credito.
Sono quasi completamente d'accordo con te però sul fatto dei feedback basta farci un pò d'attenzione, io per esempio se devo comprare da un venditore.. controllo quasi tutti i suoi feedback leggendo i commenti e soprattutto quanto è l'ammontare della vendita proprio per evitare i problemi che dici tu!
Un volta ho comprato da un venditore con il 100% dei feedback positivi
aveva fatto circa 700 vendite ho controllato ed erano quasi tutte vendite di articoli costosi... mi sono sentito in un botte di ferro e ho comprato senza preoccupazioni.
Altre volte invece non ho comprato da uno perchè non mi dava tante sicurezze. L'esperienza insegna!
La vera pecca di Ebay è il costo! Le percentuali che devono pagare i venditori sono troppo alte.
blahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
__________________
Athlon II X2 240e 45watt, MB gigabyte nForce 720d, 4 giga ram ddr2 800mhz, ati 5750 1giga ram ddr5, ssd intel x25-m 80giga 2° gen. + ssd OCZ 60 giga, dual boot Windows xp sp3 e Windows seven ultimate 64 bit.
Sistema raffreddamento attivo 3 ventole noctua ultralow voltage.
angel110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1