Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2008, 15:47   #1
varitech
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 153
Problema HP Pavillion, si accende da solo senza caricare il SO!

Salve a tutti, mi si è presentato un problema alquanto strano...
Ho un Computer della Hp la cui garanzia è scaduta da tempo ormai, che presenta un difetto assai curioso .
In pratica dopo un pò di giorni che lo si lascia collegato alla corrente inizia ad accendersi da solo, ma non esegue il boot, emette solo i tipici rumori di quando è acceso (si avviano le ventole, emette un beep di ok la scheda madre, e si avviano i lettori dvd presenti) , senza però effettuare ne il POST ne caricare il sistema operativo. Quando presenta questo difetto la pressione del tasto di accensione non sortisce nessun effetto.
Questo mi ha fatto pensare che il problema sia della scheda madre...
Ho pensato anche ai condensatori di alimentazione, ma nessuno sembra danneggiato (gonfio o macchiato)...

Qualcuno ha suggerimenti?

P.s.

Se lo si lascia senza corrente per un lungo periodo, funziona correttamente per un pò (non ho correlato i tempi), me dopo inesorabilmente riprende a manifestare il difetto!
Ho persino aggiornato il BIOS, ma nulla...(anche si in quell'occasione ha tenuto più a lungo)

Grazie a tutti!
__________________
"Che perder tempo a chi più sà più spiace..."
varitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 23:17   #2
varitech
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 153
Uppy...
__________________
"Che perder tempo a chi più sà più spiace..."
varitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 23:44   #3
Specialista
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 592
io avevo un problema simile.... il pc si accendeva da solo durante la notte (inquietante :S ) oppure anche solo se lo si sfiorava il case (senza premere nessun tasto) alla fine ho scoperto il mistero... dato che a casa nn c'è la messa a terra la corrente statica si accumulava fino a far partire il pc :P

il problema nn è proprio lo stesso.. ma chi sa.. tutto è possibile io consiglierei di provare con un altro alimentatore e vedere se continua a fare questo problema
Specialista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 22:30   #4
varitech
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 153
Uhm...penso di poter scartare questa tua ipotesi per due motivi...a casa mia l'impianto ha la messa a terra, inoltre ho provveduto anche a sostituire l'alimentatore con uno di qualità migliore del preesistente...ma nulla sempre lo stesso difetto!
Altri suggerimenti??
P.s.
Grazie mille per il tuo contributo!
__________________
"Che perder tempo a chi più sà più spiace..."
varitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 22:35   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Prova a lasciarlo senza batteria, sempre se non lo hai gia' fatto ovviamente.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 12:59   #6
varitech
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 153
In che senso?
Gli levo la batteria a bottone?
Come mai mi suggerisci una strada del genere?
Comuqneu ci provo ma non ne capisco il senso...secondo la tua indicazione dovrei tenerlo sotto tensione di rete ma senza batteria per il bios, giusto?
__________________
"Che perder tempo a chi più sà più spiace..."
varitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 15:40   #7
commodoro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: civitanova marche
Messaggi: 190
credo che gugo voglia dire proprio questo, però è davvero strano

è possibile che ci si sia un virus nel bios, tale da farti avviare il pc senza che tu lo voglia? e che quando togli l'ali, si blocca per poi riprendere non appena la riattacchi?

ma soprattutto esiste un virus del genere? mah
__________________
desktop: Intel Core 2Duo E6550 2,33GHz@4Mb cache, Asus P5N-E SLI, Nvidia 8500GT 512Mb, MAXTOR SATA 320GB + MAXTOR 80GB, Master DVD LG, Master CD HP, SO Kubuntu 7.10 e XP HE
commodoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 00:25   #8
varitech
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 153
Non lo so, nonmi sento di scartare questa ipotesi, però se così fosse il virus dovrebbe essere residente nel bios, perchè il sistema è stato formattato più volte...inoltre il bios è stato anche aggiornato perciò...BOH!!
Qualcuno ha altre idee???
Temo proprio che sia un problema hardware della scheda mamma...ne conviene qualcuno?
__________________
"Che perder tempo a chi più sà più spiace..."
varitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 00:37   #9
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Ma no, non intendo nessun virus strano.
Ipotizzo che ci sia qualcosa che non va di fisico nella batteria del portatile (non la tampone del BIOS!!!) che induce sovralimentazioni alla motherboard che causano l'accensione.

Resta comunque che e' (era in realta', oggi non so) buona norma non tenere la batteria attaccata se non serve per tanto tempo, per evitare il:
- Deterioramento se avete le batterie al litio (che supportano un numero finito di cariche)
- Effetto memoria se avete quelle dell'altra famigla, come le NIMH, NICD(ma chi le ha piu') o le cosiddette verdi.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 08:12   #10
commodoro
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: civitanova marche
Messaggi: 190
beh si, in effetti è di norma non tenere la batteria se si è con il cavo d'alimentazione.

potrebbe essere a causa del sovraccarico elettrico della batteria che fa avviare il note.
__________________
desktop: Intel Core 2Duo E6550 2,33GHz@4Mb cache, Asus P5N-E SLI, Nvidia 8500GT 512Mb, MAXTOR SATA 320GB + MAXTOR 80GB, Master DVD LG, Master CD HP, SO Kubuntu 7.10 e XP HE
commodoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 10:36   #11
varitech
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da commodoro Guarda i messaggi
avviare il note.
Ecco dov'era l'arcano!!!

Non è un note....quindi intendevi quella batteria...mentre io ho proceduto ad eliminare la "batteria" (meglio nota come pila) che alimenta il BIOS (quella a bottone)...

In realtà c'è stato un fraintendimento, non è un notebook ma un semplice PC desktop!

Sono sempre più
__________________
"Che perder tempo a chi più sà più spiace..."
varitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 16:51   #12
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Perdonami.

Non sapevo dell'esistenza di Pavillion desktop. Pensavo che fossero tutti laptop.
Mi spiace.

Ho un altro paio di consigli, ma molto labili...
Se cerchi sul BIOS dovresti trovare qualche voce tipo
"Wake On LAN"
"Wake On Ps/2 keyboard/mouse"
"Wake On LaNonnacheUrla"

Prova a disabilitarli tutti, se non lo sono ancora...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 15:02   #13
varitech
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 153
figurati!
Comuqnue le voci del BIOS che permettono una accensione in base ad eventi sono tutte disabilitate... ho capito sostituisco la mobo!!!

Grazie a tutti!!!
__________________
"Che perder tempo a chi più sà più spiace..."
varitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 23:06   #14
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da varitech Guarda i messaggi
figurati!
Comuqnue le voci del BIOS che permettono una accensione in base ad eventi sono tutte disabilitate... ho capito sostituisco la mobo!!!
Addirittura!!!
Per cosi' poco...
Piuttosto attacca l'alimentazione ad una ciabatta con l'interruttore, cosi' stacchi fisicamente la corrente una volta spento il computer.
Voglio proprio vedere se s'accende di nuovo, senza alimentazione alcuna.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 14:23   #15
varitech
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 153
Il problema e che a volte rimane per molto tempo acceso e inizia a presentare ugualmente i difetti sopraesposti. Infondo mi costa "solo 39€ la sostituzione!
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
__________________
"Che perder tempo a chi più sà più spiace..."
varitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v