Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2007, 13:35   #1
tux_errante
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: latina
Messaggi: 52
avvio impossibile, hd scomparso dal bios

salve
ho bisogno urgentemente di aiuto

Ieri ho installato Armor Personal Firewall 2.1 e per farlo sono stato credo 1 minuto senza firewall connesso alla rete (lo so ho sbaglaito)

Già ieri mi ha dato dei segni di rallentamento pesante ma non ci ho fatto caso, dando la colpa al mulo.

Oggi dopo aver fatto partire win xp, mi stava facendo l'aggiornamento automatico di IExplorer 7 quando si è riavviato !!

Il problema è che all'avvio mi dice pressapoco questo : "disk boot failure : insert system disk and reboot"

Prima di andare nel panico ho fatto molti tentativi
1) controllo boot nel bios
Ma il problema è che l'HD è scomparso !! vedo solo il secondo (slave) dove è installato linux, ma il boot manager è sul primo HD, dunque se non parte quello non posso nemmeno far partire linux
2) ho messo il cd di Win xp, ma posso solo reinstallare da capo..
3) stessa cosa con il dvd fedora 5,io mi ricordavo che potevo modificare il boot loader, ma invece mi chiede cosa partizionare e quindi ho lasciato perdere
4) ho provato il Boot Cd 3.4, per chi non lo conoscesse è un cd con tutto il software necessario per il recupero di sistemi, che fa al caso mio, ma ne sono uscito con un nulla di fatto, ho fatto una scansione antivirus con avast (aggiornato al 2006) ma non mi ha trovato nulla, poi ho provato con sistemi per bootare o ripristinare un hd ma ancora niente

ora vi sto scrivendo grazie ad ubuntu live 2005 trovato nei miei scaffali...

vi prego aiutatemi, almeno a far partire fedora che dovrebbe essere rimasta illesa.

Ora ho fretta ma stasera proverò a mettere il secondo hd come master e viceversa sperando così che almeno fedora parta !!

a presto
tux_errante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 17:17   #2
tux_errante
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: latina
Messaggi: 52
volevo aggiungere che non ho nemmeno il masterizzatore dvd, altrimenti almeno potevo mettere in salvo i svariati giga di musica che non voglio perdere, e molti altri file..
nessuno può aiutarmi ?
tux_errante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 19:01   #3
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Il disco non te lo vede e può significare che ha dei problemi. prova a staccare tutti i cavi, poi apri il pc e stacca i cavi del disco. Riattacca tutto e vedi se lo vede dal bios. Ti sembrerà una procedura strana, ma con me ha funzionato parecchie volte, almeno finchè non ho capito che il disco era danneggiato.
Se te lo vede allora scaricati l'utility di diagnostica del disco (Seatools for dos per i Seagate e Maxtor, HDUTIL per Hitachi) e fai un test del disco.
Se non te lo vede prova a togliere e rimettere la batteria a bottone che è sulla scheda madre.
__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 14:05   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Anche io farei un controllino al disco, credo che 1 min senza firewall sia un tempo ancora accettabile per sopravvivere in internet.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 15:38   #5
tux_errante
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: latina
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da Nuz Guarda i messaggi
Il disco non te lo vede e può significare che ha dei problemi. prova a staccare tutti i cavi, poi apri il pc e stacca i cavi del disco. Riattacca tutto e vedi se lo vede dal bios. Ti sembrerà una procedura strana, ma con me ha funzionato parecchie volte, almeno finchè non ho capito che il disco era danneggiato.
Se te lo vede allora scaricati l'utility di diagnostica del disco (Seatools for dos per i Seagate e Maxtor, HDUTIL per Hitachi) e fai un test del disco.
Se non te lo vede prova a togliere e rimettere la batteria a bottone che è sulla scheda madre.
è proprio così che ho risolto, non ha alcun senso ma ha funzionato !!

per ora sembra non dare più problemi.. speriamo bene
tux_errante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v