Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2007, 09:38   #1
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
[C] Leggere dati da file in formato scientifico

Salve a tutti, ho il segunete problema. Dovrei leggere dei dati da un file .dat che contiene una serie di numeri in formato scientifico. Al momento sto facendo cosi ma mi butta fuori numeri un po strani:
Codice:
double mat[] /*Le matrici sono double*/

while(fscanf(fp,"%E %E %E %E %E %E",&time[i],&mat1[i],&mat2[i],....,&matn[i])>0)
{
	printf("time= %E, mat1[i]= %E, WIND= %E\n",time[i],XBOAT[i],WIND[i]);
	i++;
	if(blablabla....)
	break;
}
Lastruttura dei dati è questa:
Codice:
  0.00000E+00   0.00000E+00   0.36077E+01   0.00000E+00   0.47400E+02   0.39976E+01   0.90246E+00
  0.20000E+00   0.72153E+00   0.36076E+01  -0.15438E-03   0.47395E+02   0.39975E+01   0.90247E+00
  0.40000E+00   0.14431E+01   0.36076E+01  -0.18149E-03   0.47395E+02   0.39975E+01   0.90246E+00
  0.60000E+00   0.21646E+01   0.36076E+01  -0.18065E-03   0.47395E+02   0.39975E+01   0.90245E+00
  0.80000E+00   0.28861E+01   0.36075E+01  -0.17686E-03   0.47395E+02   0.39978E+01   0.90238E+00
Con numeri del tipo
1 2 3
4 5 6
....
va tutto bene.
Dove sbaglio?
Grazie.
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 09:50   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Prova a mettere una "L" tra il % e la E.

Non vorrei sbagliare, ma %E è il formattatore per un float in notazione scientifica.
Ma man è un array di double, e i puntatori a double non vengono convertiti "su due piedi" in puntatori a float.
Per cui, quando la tua scanf legge i dati, li interpreta come float, ma li scrive in variabili di tipo double; e non si sa cosa viene fuori.

Ah, letta adesso su Wikipedia: prova a usare %LG invece di %LE.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 14-12-2007 alle 09:52.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 10:14   #3
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Prova a mettere una "L" tra il % e la E.

Non vorrei sbagliare, ma %E è il formattatore per un float in notazione scientifica.
Ma man è un array di double, e i puntatori a double non vengono convertiti "su due piedi" in puntatori a float.
Per cui, quando la tua scanf legge i dati, li interpreta come float, ma li scrive in variabili di tipo double; e non si sa cosa viene fuori.

Ah, letta adesso su Wikipedia: prova a usare %LG invece di %LE.
Scritto in questo modo:
Codice:
while(fscanf(fp,"%LE %LE %LE %LE %LE %LE",&time[i],&mat[i],....,&mat[i])>0)
ottengo

Codice:
Dati letti:
time= 0.000000E+000     X= 0.000000E+000        W= 3.997600E+000
time= 9.024600E-001     X= 2.000000E-001        W= 4.739500E+001
time= 3.997500E+000     X= 9.024700E-001        W= -1.814900E-004
time= 4.739500E+001     X= 3.997500E+000        W= 3.607600E+000
time= -1.806500E-004    X= 4.739500E+001        W= 2.886100E+000
time= 3.607500E+000     X= -1.768600E-004       W= 1.000000E+000
time= 3.607600E+000     X= 3.607500E+000        W= 9.022800E-001
time= 1.200000E+000     X= 4.329100E+000        W= 3.999000E+000
time= 9.020900E-001     X= 1.400000E+000        W= 4.740500E+001
time= 4.000100E+000     X= 9.018400E-001        W= 4.567200E-005
time= 4.741200E+001     X= 4.001600E+000        W= 3.607500E+000
Premere un tasto per continuare . . .
Questo è gia un ottimo risultato. Mi chiedo però come mai non aquisice correttamente le colonne. In rosso ci sono le posizioni del tempo. Dovrebbero essere
0.0 0.2 .... alla quinta posizione ho giustamente 1.0 ma nella colonna errata mentre nella sesta tutto torna in modo corretto t =1.2


Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Ah, letta adesso su Wikipedia: prova a usare %LG invece di %LE.
Ho messo %LE per evitare pubblicità occulta
Grazie mille.
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 10:43   #4
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da salvodel Guarda i messaggi
Dovrebbero essere
0.0 0.2 .... alla quinta posizione ho giustamente 1.0 ma nella colonna errata mentre nella sesta tutto torna in modo corretto t =1.2

C'era una colonna in più. Tutto risolto.
Grazie mille di nuovo.
__________________
"May the wind always be at your back and the sun upon your face.
And may the wings of destiny carry you aloft to dance with the stars...."
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v