|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Casa a bassi consumi.
Per non andare OT nell'altro topic da me aperto sui pannelli solari, apro questo topic per discutere sulle soluzioni per poter avere una casa dai bassi consumi.
Riassumendo: Da aprile a settembre coi pannelli solari si ha acqua calda senza ricorrere ad altre fonti energetiche, il chè è già molto positivo. Durante l'inverno, periodo altamente delicato, è dove bisogna fare maggiormente attenzione. Io avevo pensato al riscaldamento a pavimento, ma nell'altra discussione son saltati fuori i fan-coil. Non ho ancora ben capito come funzionano, ma li trovo molto interessanti. Poi avevo pensato, per riscaldare l'acqua di usare il caminetto dato che ho già la predisposizione in casa. So che esistono quelli con un serbatoio di acqua e che vengono usati proprio, oltre che per scaldare l'acqua per i sanitari, l'acqua per il riscaldamento. In ultimo affiancare i pannelli solari e il caminetto con la caldaietta a parete a metano (in zona c'è il metano) perchè possa scaldarmi l'acqua di notte (non c'è il sole e non posso tenere il caminetto acceso sempre). E' fattibile tutto ciò? avete altre suggerimenti? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
bhè i metodi e le opzioni per il risparmio energetico nelle case sono molti...solo che è necessario che la casa sia fatta e pensata in modo tale che dissipi meno energia possibile.
Su questo ho realizzato una "tesina" per l'esame di architettura tecnica...appena avrò tempo ti faccio un paio di esempi, ora non posso che mi è arrivata la ![]() ![]()
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Ok. La casa sarebbe quelle vecchie in pietra con muri da 50/60 cm. Volevo ristrutturarla e fare in modo che, seppur spendendo un po di più all'inizio, avere dei benefici nel lungo periodo.
Su 2 piani da 35 mq cad. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Bellissimi questi fan-coil!
Purtroppo la casa non ha già l'impianto , quindi sarebbe da fare ex-novo. A questo punto si può optare effettivamente per questa tecnologia. Probabilmente il costo per fare l'impianto è minore di quello per realizzare il riscaldamento a pavimento. Qui forse si consuma un po più di corrente elettrica per far girare le ventole, ma in previsione futura dei pannelli fotovoltaici, ci può anche stare. Per rinfrescare d'estate non è che mi interessa molto, dato che già di per sè i muri in pietra vecchi tengono il fresco bene, se isolati ancora meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.