Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-10-2007, 00:17   #1
Death Psycho
Member
 
L'Avatar di Death Psycho
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 61
[ATTENZIONE]Imparare il pascal...a voi la parola

Ciao a tutti, sono un aspirante programmatore (che novità penserete voi )che dopo essersi fatto un'infarinatura di base dell'HTML vorrebbe cominciare a studiare pascal (grazie alla faq di mjordan! ).
Ora il problema: da dove comincio? potreste consigliarmi una buona guida di quelle che si trovano sul web?
Inoltre accetto qualsiasi consiglio o suggerimento su come iniziare, che fare...insomma, qualunque cosa!
Lo sò che probabilmente domande del genere ne avrete sentite a bizzeffe, ma per piacere aiutate un newbie a trovare la strada " "
In attesa di vostre risposte vi ringrazio tutti in anticipo.
Ciao raga!
Death Psycho è offline  
Old 13-10-2007, 00:24   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
ma proprio il pascal?
io fossi in te imparerei un linguaggio che quanto meno offra anche qualche possibilità lavorativa...
e sinceramente dubito che oggi come oggi vi siano aziende che valutino lo studio del pascal come un requisito per lavorare lì
al max.. ma proprio al max il delphi..
ma anche lì stiamo andando in una nicchia
__________________
^TiGeRShArK^ è offline  
Old 13-10-2007, 00:44   #3
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Death Psycho Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono un aspirante programmatore (che novità penserete voi )che dopo essersi fatto un'infarinatura di base dell'HTML vorrebbe cominciare a studiare pascal (grazie alla faq di mjordan! ).
Ora il problema: da dove comincio? potreste consigliarmi una buona guida di quelle che si trovano sul web?
Inoltre accetto qualsiasi consiglio o suggerimento su come iniziare, che fare...insomma, qualunque cosa!
Lo sò che probabilmente domande del genere ne avrete sentite a bizzeffe, ma per piacere aiutate un newbie a trovare la strada " "
In attesa di vostre risposte vi ringrazio tutti in anticipo.
Ciao raga!
Passa a "Delphi" (che il successore del Pascal di casa Borland), e studiati la guida al linguaggio che è fatta discretamente bene.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline  
Old 13-10-2007, 01:01   #4
Death Psycho
Member
 
L'Avatar di Death Psycho
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 61
???

Delphi dite?
Io volevo studiare un linguaggio che mi permettesse di impare le regole, il modo di lavorare ecc. che si usa nella programmazione. Insomma, un linguaggio con cui imparare a programmare. Voi cosa mi consigliate? Approposito, pensavo di studiare programmazione su linux (ho affiancato ubuntu 7.04 a xp), dicono sia meglio...il vostro parere?
Death Psycho è offline  
Old 13-10-2007, 01:53   #5
Il.Socio
Bannato
 
L'Avatar di Il.Socio
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 93
A rischio di sembrare eccessivamente tradizionalista, io ritengo che qualcuno che non ha mai programmato, debba prima fare un BEL po' di formazione su quella che e' la logica che si cela dietro alla programmazione.

Quindi, il mio consiglio e' di accantonare per un po' il linguaggio e studiare piuttosto i classici flow-chart...
http://it.wikipedia.org/wiki/Diagramma_a_blocchi
Facendo un BUON numero di esercizi, partendo da quelli piu' semplici sino ad arrivare ai piu' complessi, soltanto sulla carta, senza scrivere una linea di codice, apprendendo i controlli condizionali, la logica booleana, i cicli, tutti i concetti base della programmazione strutturata e che saranno valevoli a prescindere dal linguaggio che poi sceglierai.
So che possono risultare barbosi e che inizialmente l'entusiasmo e l'impazienza di vedere il proprio programmino girare e' tanta, ma imho sono indispensabili per acquisire l'impostazione logica di base.

Personalmente, in passato mi e' capitato di tenere diverse docenze di vario tipo e la differenza tra coloro che avevano macinato flow-chart su flow-chart a quelli che non sapevano neppure cosa fossero era abissale... I secondi, sembravano andare spesso per "tentativi" semplicemente provando e riprovando, senza fermarsi un'attimo a ragionare sul problema...

P.S.
Giusto per completare il discorso io ti consiglio java o c# o piu' genericamente, un qualsiasi linguaggio oop che sia fortemente tipizzato e possibilmente privo della logica dei puntatori.
In ogni caso, (e questo non e' facile) dovrai cercare di focalizzare la maggiorparte della tua attenzione NON sul linguaggio in se, ma sui concetti della oop, devi considerare il linguaggio come un elemento di secondo piano rispetto ai concetti della programmazione a oggetti.
Come sistema operativo, ti consiglio di scegliere quello a te piu' familiare ed in cui incontri meno problemi, meglio affrontare un problema alla volta piuttosto che 100 problemi differenti tutti insieme no?!

Ultima modifica di Il.Socio : 13-10-2007 alle 02:17.
Il.Socio è offline  
Old 13-10-2007, 03:18   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Chiudo la discussione e linko una discussione analoga che si è tenuta solo pochi giorni fa.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563542
cionci è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v