Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2007, 11:09   #1
Axion
Senior Member
 
L'Avatar di Axion
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bientina
Messaggi: 2303
Equilibrio fra potenza e longevità

Non sono un tipo che acquista una scheda madre "che supporta anche le ram che usciranno nel 2009.." in vista di aggiornamenti. Solitamente compro il blocco e via,ma voglio che sia il migliore possibile. Ad oggi mi servirebbe un sistema basato sul quadcore con 4 (o 8) Gb di ram, silenziosissimo e con una capienza bella grossa. Anche gli HD avevo pensato di metterli in raid,ma non so se conviene la spesa in termini prestazionali. Poi sono indeciso se attendere l'uscita di sistemi basati sul quadcore AMD o buttarmi sui collaudati quad Intel. Ditemi voi...ora ho tempo per montarlo e tutto...dopo non lo so!
Iniziamo:
Intel Core2Quad Q6600
4x 1gb DDR2 PC6400 [o meglio 8000???]
Asus P5W64 / WS [però non supporta le ddr2 8000] o DFI LanParty NF680i Lt
Per quanto riguarda il dissipatore per la Cpu ho un golden orb della thermalt.,non so se basta per raffreddare quella bestia.(pc spento di notte)
Scheda video ho già una PCi-E,ma tanto non gioco molto.
Per gli HD ho montato uno da 200 e uno da 400Gb entrambi sata. Sono indeciso su dove installare il SO,consigliate raptor o non conviene visto il prezzo?Cmq un altro HD lo devo comprare, che non mi basta lo spazio.
Via,ditemi un po!
__________________
Mercatino:NuT,Sirius Black, TusT, Vermezzese, fpe, Spank, gigino85, ficofico
Axion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 11:44   #2
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
4gb di ram sn inutili, il quadcore intel tra 3 mesi è passato, la mobo è inutile, potresti risparmare un bel pò d soldi.

I raptor lasciali xdere, vanno si un pò d + dei soliti hd, ma il costo è davvero sproporzionato alle effettive prestazioni.

X il raid potresti acqistare un hd identico al tuo da 200gb e metterlo in raid, con pochi € te la cavi
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 11:56   #4
Axion
Senior Member
 
L'Avatar di Axion
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bientina
Messaggi: 2303
Allora,lasciando perdere l'utilizzo:
il processore sarà un q6600 xchè lo trovo a poco. Le ram 4Gb perchè utilizzo svariati programmi che ne richiedono parecchia. Fino a qua nessun problema,anche in fattore euro spendo poco. Il problema diventano il dissipatore per la cpu e la scheda madre.Il dissi sulle 40-50€ penso sia perfetto,ma ne serve uno silenzioso. La scheda madre deve soltanto supportare ram,cpu e pci-exp. Non mi serve il video integrato,ma l'audio si. Più usb ha meglio è. Poi nn saprei,datemi qualche consiglio che po vedo!
__________________
Mercatino:NuT,Sirius Black, TusT, Vermezzese, fpe, Spank, gigino85, ficofico
Axion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 12:00   #5
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
L'utilizzo ke ne fai è fondamentale, altrimenti c'è il riskio ke t consigliamo una ferrari x andare nei campi..

Che programmi sono da richiedere cosi tanta ram?
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 12:08   #6
Axion
Senior Member
 
L'Avatar di Axion
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bientina
Messaggi: 2303
Utilizzo il mio pc come server del mio palazzo(una cosa fra noi,ma siamo tantini),poi mi ci diverto con qualche programma di grafica [autocad e company],modifico filmati e sono perennemente a scaricare file dalla rete. Sono pure un maniaco della sicurezza ed ho parecchi programmi di protezione/diagnostica sempre in background.Ogni tanto avvio pure qualche sparatutto online con amici.Naturalmente tutto assieme. Xcui l'utilizzo mi pare abbastanza intensivo XD. Il mio problema verte sui compenenti rammentati sopra:cpu cooler,mobo. Scheda audio per ora è inutile (mi sembrano già valide quelle integrate).
__________________
Mercatino:NuT,Sirius Black, TusT, Vermezzese, fpe, Spank, gigino85, ficofico
Axion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v