Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2007, 22:12   #1
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
[Il mio official thread]Finalmente devo scegliere la mia prima moto

Ciao a tutti

Finalmente ci siamo,dopo averla desiderata per quasi una decina d'anni,a settembre dovrò cercare in giro con attenzione la mia prima moto

Considerate che:
-ho guidato lo scooter per una decina d'anni (anche se non conta nulla,se non per il fatto che hai già una mezza percezione della strada dal punto di vista delle due ruote come possibili pericoli,etc)
-da quello che mi ha detto chi mi ha visto guidare una moto,sembravo abbastanza a mio agio rispetto ad uno che non c'ha mai poggiato il sedere sopra...
-ho guidato diverse volte,all'epoca, i 125 non castrati dei miei amici,senza difficoltà
-ho fatto circa 150km per preparare l'esame per l'A3 in sella ad una Hyosung Comet 650gt-s(stesso motore dell'SV650),che non mi ha mai messo in difficoltà e mi è sembrata anche dal punto di vista motoristico,abbastanza docile,anzi forse dava anche troppa confidenza.
-La vorrei usare anche per qualche gita fuori porta con la morosa al seguito.
-sono un tipo abbastanza prudente,ed ho 25 anni
-sono alto 190cm
-il budget è di circa 2000-2200€ pelo più pelo meno.

Le mie candidate fino ad ora sono queste:

Kawasaki:
Er-5
Zr-7

Suzuki:
Gs 500
Sv 650
Bandit 650

Honda:
CB 500
CBF 500
Hornet 600

Le annate prese in considerazione vanno dal '99 al 2003 circa come valore dell'usato,e l'ideale sarebbe prendere una moto euro1 ,in modo da non dover subito fare i conti con le varie leggi antinquinamento

Consigli??Anche il più piccolo consiglio è ben accetto...
Cosa guardare in una moto usata a parte i km e se son stati fatti tutti i tagliandi??Quale moto sarebbe più adatta per le mie esigenze e tasche??e per l'uso in coppia?

Grazie a tutti
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :

Ultima modifica di michele21_it : 25-07-2007 alle 22:15.
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 22:16   #2
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
vai di kawa (750 aria, ma io ti ocnsiglierei la z750 un pò troppo peri niziare ma hai un'ottima base)o suzuki bicilndrico l'hornet è parecchio vuota ai bassi ma ne troverai a pacchi, delle prime due nn saprei...

non prendere le 500 che alcune han pure i freni a tamburo dietro
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 22:39   #3
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
prendi quella che ti piace col cuore, non con la testa. anche se ha 150 cavalli. la testa usala dopo quando guidi. tanto tra 70 e 150 cavalli non cambia molto se manca la testa. scegli col cuore.

tral le moto che hai indicato vai di bandit. è una roccia. è facilissima, è superaffidabile.
io ho il bandit 1200. tra 650 e 1200 il 1200 costa uguale pesa 2 kg in più ed è immensamente migliore...
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 22:44   #4
Zortan69
Senior Member
 
L'Avatar di Zortan69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
se ti fa apura la parola MILLEDUE oppure il 4 cilindri ti mette a disagio (i 600-650 li devi far frullare per andare, il 1200 NO !) considera la SV650, che è una BICICLETTA, anche se a me l'erogazione del bicilindrico non piace resta un grandioso motore.
Zortan69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 23:25   #5
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Zortan69 Guarda i messaggi
prendi quella che ti piace col cuore, non con la testa. anche se ha 150 cavalli. la testa usala dopo quando guidi. tanto tra 70 e 150 cavalli non cambia molto se manca la testa. scegli col cuore.

tral le moto che hai indicato vai di bandit. è una roccia. è facilissima, è superaffidabile.
io ho il bandit 1200. tra 650 e 1200 il 1200 costa uguale pesa 2 kg in più ed è immensamente migliore...
Beh oddio la differenza c'è specialmente quando si inizia ad aprire..........
Cmq considerando il budget limitato e la volontà di farci dei viaggetti posso consigliarti la ZR7 tra quelle in lista, ottimo motore semiindistruttibile e abbastanza comoda.......
Essendo over 600 polmone nn te ne stancherai subito e hai possibilità di imparaare e tenerla qlche anno.
In alternativa il bandit 600, occhio 600 nn 650 il 650 è daal 2006 in poi, che è 1 mulo!
come terza opzione direi il CBF, costi di mantenimento bassissimi, potenza nn molta ma x imparare va benissimo ed èa abbastanza comoda, l'unica cosa è che sei altino andrebbe provata.........

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 07:56   #6
Harvester
 
Messaggi: n/a
monster
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:00   #7
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Beh oddio la differenza c'è specialmente quando si inizia ad aprire..........
Cmq considerando il budget limitato e la volontà di farci dei viaggetti posso consigliarti la ZR7 tra quelle in lista, ottimo motore semiindistruttibile e abbastanza comoda.......
Essendo over 600 polmone nn te ne stancherai subito e hai possibilità di imparaare e tenerla qlche anno.
In alternativa il bandit 600, occhio 600 nn 650 il 650 è daal 2006 in poi, che è 1 mulo!
come terza opzione direi il CBF, costi di mantenimento bassissimi, potenza nn molta ma x imparare va benissimo ed èa abbastanza comoda, l'unica cosa è che sei altino andrebbe provata.........

ciao
Già,anche a me piace molto...diciamo che è la mia opzione preferita tra quelle che ho elencato... però non ha un gran mercato dell'usato,nel senso che non se ne trovano tantissimissime...

Quote:
Originariamente inviato da Harvester Guarda i messaggi
monster
mah,in due mi sa di scomodo,mi sembra in proporzione abbastanza caro (non credo che se ne trovino del 00/01 a 2000-2200€),e da quello che ho capito lurkando a destra e a sinistra nei vari thread di consigli,è anche abbastanza delicato come manutenzione..(600-620),mentre il 695 dovrebbe essere più affidabile ma è troppo recente..
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:07   #8
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da Harvester Guarda i messaggi
monster
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 12:14   #9
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da michele21_it Guarda i messaggi
mah,in due mi sa di scomodo,mi sembra in proporzione abbastanza caro (non credo che se ne trovino del 00/01 a 2000-2200€),e da quello che ho capito lurkando a destra e a sinistra nei vari thread di consigli,è anche abbastanza delicato come manutenzione..(600-620),mentre il 695 dovrebbe essere più affidabile ma è troppo recente..
scherzavo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 13:02   #10
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da Harvester Guarda i messaggi
scherzavo
ok

tra l'altro se non ricordo male in qualche altro thread mi avevi consigliato anche tu la zr-7 (che se non sbaglio hai avuto ) , però non era il mio thread


sulle cose da guardare oltre al chilometraggio(che sia reale),il libretto con i tagliandi e lo stato della moto ad occhio in toto che mi dite??
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 13:10   #11
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da michele21_it Guarda i messaggi
ok

tra l'altro se non ricordo male in qualche altro thread mi avevi consigliato anche tu la zr-7 (che se non sbaglio hai avuto ) , però non era il mio thread


sulle cose da guardare oltre al chilometraggio(che sia reale),il libretto con i tagliandi e lo stato della moto ad occhio in toto che mi dite??
si, non proprio una piuma di moto, ma ottima come moto.

beh, usura di catena, corona e pignone (se si riesce a vedere).....rumorosità del cambio......stato degli ammortizzatori e delle forche (vedi anche se va perfettamente dritta).....rumorosità strane del motore.....stato dei dischi freno
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 19:16   #12
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da michele21_it Guarda i messaggi
Già,anche a me piace molto...diciamo che è la mia opzione preferita tra quelle che ho elencato... però non ha un gran mercato dell'usato,nel senso che non se ne trovano tantissimissime...



mah,in due mi sa di scomodo,mi sembra in proporzione abbastanza caro (non credo che se ne trovino del 00/01 a 2000-2200€),e da quello che ho capito lurkando a destra e a sinistra nei vari thread di consigli,è anche abbastanza delicato come manutenzione..(600-620),mentre il 695 dovrebbe essere più affidabile ma è troppo recente..
Se ne trovano poche xchè nn è andata molto di moda e i prezzi dell'usato son molto bassi xcui chi ce l'ha tende a tenerla anche magari come seconda moto piuttosto che "regalarla".

Cerca bene edrai che se ne trovano....

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:31   #13
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
Come costi di gestione er-5 gs500 e cbf 500 sono quelle più risparmiose vero?

Il mio problema più grande è che la moto dovrà stare per forza in mezzo alla strada,quindi il piano eventuale sarebbe quello di tenerla fino alla laurea(2 anni circa),e poi magari cambiarla quando cambio casa e posso permettermi di prenderne una nuova anche a rate...

In quest'ottica solo per accumulare esperienza,considerato lo status di studente,mi consigliate una di quelle 3??
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:16   #14
Fmg84
Senior Member
 
L'Avatar di Fmg84
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Panormus
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da michele21_it Guarda i messaggi
Come costi di gestione er-5 gs500 e cbf 500 sono quelle più risparmiose vero?

Il mio problema più grande è che la moto dovrà stare per forza in mezzo alla strada,quindi il piano eventuale sarebbe quello di tenerla fino alla laurea(2 anni circa),e poi magari cambiarla quando cambio casa e posso permettermi di prenderne una nuova anche a rate...

In quest'ottica solo per accumulare esperienza,considerato lo status di studente,mi consigliate una di quelle 3??
Tra le 3 500 io prenderei la GS 500 che dovrebbe essere l' unica ad offrire il freno a disco posteriore...

Ti consiglierei prima di scegliere, di valutare bene le spese di gestione per le due "tipologie" di moto ...vedi a quanto ammonta la differenza tra l'assicurazione di una GS 500 e quella di una Bandit 650(la prima coppia che mi è venuta in mente...), calcola il bollo, fai una stima di quanti chilometri l'anno pensi di percorrere ed in base a questi calcola il costo della manutenzione e delle gomme (più o meno un tagliando ogni 6k km...per le gomme puoi farti un' idea cercando nei vari negozi on-line) e soprattutto dei consumi...la differenza tra "mantenere" una gs 500 ed una Bandit potrebbe essere anche notevole...ma anche no...ad esempio io per 200€ l'anno in più o in meno andrei di bandit o Sv o simili.
Puoi dare un' occhiata al thread che avevo aperto qualche tempo fa a proposito dei "costi delle moto"
__________________
Trattative con: Andyweb79, AntecX, Darios81, Fbpeppe, Flatterix, Gaetano1010, Garfles, Gello, Googlem&a, GraveDigger, Guns81, Hellfisher, Homerius, Isomarcus, Luca.Esposito, Magalini, NeoReeeves, Sandru, Scruffy, SilveRazzo, Soleluna84x, Stiwy (2X), Tony89, Uazzamerican, UltimateBou, -Vale-, Xerjio, Walter2009, Zollazolla.
Fmg84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:27   #15
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da michele21_it Guarda i messaggi
Come costi di gestione er-5 gs500 e cbf 500 sono quelle più risparmiose vero?

Il mio problema più grande è che la moto dovrà stare per forza in mezzo alla strada,quindi il piano eventuale sarebbe quello di tenerla fino alla laurea(2 anni circa),e poi magari cambiarla quando cambio casa e posso permettermi di prenderne una nuova anche a rate...

In quest'ottica solo per accumulare esperienza,considerato lo status di studente,mi consigliate una di quelle 3??
come consumi, assicurazione, usura gomme......direi di proprio di si.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 12:22   #16
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
mah..

come assicurazione dovrebbero essere tutte lì...facendo dei preventivi lo scalino c'è tra i 400cc e i 500cc (per la fascia che interessa a me),le 600-650-750 costano bene o male tutte uguali...

facendo un preventivo con nuovatirrena,mi chiedono per solo rc 368€,sia per le une che per le altre.208€ per i 400cc,ad esempio il bandit 400(che però è un bel pò vecchiotto,e per questo scartato)

Gomme,io tendenzialmente sono un prudente.. ,quindi credo che sia più facile che arrivino alla fine della loro vita per usura "ambientale" che per eccessivo consumo..

bollo,beh è chiaro che le moto con meno kw pagheranno meno...ma non poi così tanto.

Manutenzione pura: qui probabilmente sta il più grande dilemma,i 500cc da quel poco che ne so,sono motori pensati negli anni '80 che camminano pure presi a calci ,e dovrebbero avere una manutenzione minima...Però la questione non mi spaventa,visto che i meccanici in genere,per mettere mani su uno scooterino 50 ormai chiedono quanto una moto...quindi tanto vale..

__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 12:25   #17
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da Fmg84 Guarda i messaggi
Tra le 3 500 io prenderei la GS 500 che dovrebbe essere l' unica ad offrire il freno a disco posteriore...

Ti consiglierei prima di scegliere, di valutare bene le spese di gestione per le due "tipologie" di moto ...vedi a quanto ammonta la differenza tra l'assicurazione di una GS 500 e quella di una Bandit 650(la prima coppia che mi è venuta in mente...), calcola il bollo, fai una stima di quanti chilometri l'anno pensi di percorrere ed in base a questi calcola il costo della manutenzione e delle gomme (più o meno un tagliando ogni 6k km...per le gomme puoi farti un' idea cercando nei vari negozi on-line) e soprattutto dei consumi...la differenza tra "mantenere" una gs 500 ed una Bandit potrebbe essere anche notevole...ma anche no...ad esempio io per 200€ l'anno in più o in meno andrei di bandit o Sv o simili.
Puoi dare un' occhiata al thread che avevo aperto qualche tempo fa a proposito dei "costi delle moto"
Grazie per la dritta del thread,adesso me lo spulcio un pò

Anche la cbf500 ha un disco posteriore,e una gomma posteriore più larga,dovrebbe essere un 160,contro il 130 delle altre due..


l'altro problema è che a parità di prezzo,ad esempio 2200€ per quello che riguarda le 500 prendi anche una moto del 2003-04,per le sv,bandit,zr7 devi andare al 2000-01
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 22:08   #18
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Fmg84 Guarda i messaggi
Tra le 3 500 io prenderei la GS 500 che dovrebbe essere l' unica ad offrire il freno a disco posteriore...

Ti consiglierei prima di scegliere, di valutare bene le spese di gestione per le due "tipologie" di moto ...vedi a quanto ammonta la differenza tra l'assicurazione di una GS 500 e quella di una Bandit 650(la prima coppia che mi è venuta in mente...), calcola il bollo, fai una stima di quanti chilometri l'anno pensi di percorrere ed in base a questi calcola il costo della manutenzione e delle gomme (più o meno un tagliando ogni 6k km...per le gomme puoi farti un' idea cercando nei vari negozi on-line) e soprattutto dei consumi...la differenza tra "mantenere" una gs 500 ed una Bandit potrebbe essere anche notevole...ma anche no...ad esempio io per 200€ l'anno in più o in meno andrei di bandit o Sv o simili.
Puoi dare un' occhiata al thread che avevo aperto qualche tempo fa a proposito dei "costi delle moto"
Ma di che parli scusa?
Tagliandi ogni 6000? e che è 1 aereo?
Tutte le moto oltre i 600cc pagano la stessa cifra, lo scalino è x le moto sotto i 600cc, poi va molto a popolazione ad esempio i 250 pagano mediamente di + dei 350 questo xchè di 250 ancora se ne produzono molti mentre 350 è 1 cilindrata desueta quindi con pochissimi assicurati e quindi pochi incidenti....
Xcui si tratta semplicemente di fare qlche preventivo anche se consiglio di andare direttamente in agenzia, con le 2 opzioni che ti terrai....

Il freno a disco post è assolutamente ininfluente, sulle moto il post si usa talmente poco che è assolutamente 1 aspetto da non considerare come primario molto meglio avere buone gomme con misure che si trovano bene in mercato e con buona scelta.....
Qui ad esempio il 160 vince sul 130....

Bisogna farsi 1 pò di conti generali e poi trarne la risposta, anche se sconsiglio di guardare le mere cifre primop xchè solo pensare a quanto si spende prende male e secondo xchè la moto è 1 cosa che da un piacere talmente elevato che nn c'è costo che tenga(entro limiti di decenza ovviamente).

ciao

PS nn dimenticare del fatto che essendo alto puoi avere dei problemi, xcui vedi di provarle le moto che dici xchè ad esempio le 500 son abbastanza piccoline e basse anche xchè son le moto scuola che usano 1 pò tutti nani donne e novelli in genere..... quindi ocio
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 22:15   #19
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
In alternativa il bandit 600, occhio 600 nn 650 il 650 è daal 2006 in poi, che è 1 mulo!

mi piace, quel ragazzo qua


cmq io ho una bandit 6000 del 2004 (Morgana), con 37mila km... se vuoi qualche info di qualunque tipo chiedi pure
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 22:20   #20
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
mi piace, quel ragazzo qua


cmq io ho una bandit 6000 del 2004 (Morgana), con 37mila km... se vuoi qualche info di qualunque tipo chiedi pure
6000? che c'hai il bandit chopper?
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v