|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 4
|
Spostare cartella documents and settings
Ciao a tutti gli Hardwaristi-Upgradisti! Sono Jumpman e questo è il mio primo messaggio in questo bel forum. Ho cercato un pò ma non ho trovato la soluzione al mio problema, spero che non sia già stata postata
![]() ![]() Sono al lavoro con la reinstallazione del s.o. (win 2000) su un nuovo Hd, per il discorso partizioni ho già letto molto e ritengo che per me siano sufficenti 2 partizioni, a me basta dividere i dati dai programmi (s.o. compreso). Diciamo partizione c: = s.o. + programmi, partizione d: = dati. Domande: 1) Molti consigliano di mettere il file di swap solo soletto in una partizione apposita in modo da non frammentarlo, ma se lo lascio in C e lo metto a grandezza fissa non dovrebbe frammentarsi o mi sbaglio? E poi non è meglio fare in modo di non usarlo (aumento RAM) ? 2) Desidero fare in modo che tutta la cartella Documents and settings sia sulla partizione D anzichè sulla partizione C, così mi faccio il backup della C (100% programmi) e posso reinstallare quando voglio senza perdere neanche un dato... Come si fa a dire a Windows che vada a leggere/scrivere i dati sulla partizione D ? Ciao e grazie Ultima modifica di JumpMan : 10-07-2007 alle 20:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
ciao ^^
Quote:
Quote:
io, per esempio, avendo due dischi, l'ho settato nel secondo disco, non quello del sistema operativo. MA l'ho settato "gestito dal sistema", in modo che se windows crede che ce ne sia bisogno di più... non gli impedisco di prenderne. Alcuni pensatori sono ASSOLUTAMENTE sicuri che mettere lo swap in una partizione SOLAMENTE SUA e con dimensioni fisse sia la cosa migliore da fare, perchè così non si frammenta ed è più veloce ad essere letto/scritto. un'altra scuola di pensiero dice: se tu metti lo swap nella stessa partizione del disco fisso, la testina lavora il quadruplo e rovini il disco. il problema è (opinione mia) che questi qui contano al secondo quanti giri e letture fa la testina, anche se il disco in questione non ha il file di swap. Come non notare che queste 3 soluzioni NON SI TOCCANO MINIMAMENTE? ![]() sono completamente DIVERSIFICATE tra di loro. eppure si fanno guerra. Quote:
![]()
__________________
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 4
|
Grazie Khronos per la risposta,
Quote:
Domani verifico se anche con il win2k si possono spostare i documenti degli utenti. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
la default user e la all user credo di si, a meno che non si intervenga via registro o con le variabili d'ambiente, ma non mi sembra che siano contemplate.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Anche io preferisco mettere lo SWAP in un disco diverso da quello del sistema operativo ma lasciando ad XP le incombenze sulla decisione delle dimensioni.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.