|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 84
|
Installare xp su s-ata.
Ho letto da qualche parte che se voglio installare xp su un hd s-ata devo prima creare il floppy d'avvio tramite il cd della scheda madre, ma quello che voglio sapere e' quali sono i files da caricare sul floppy? GRAZIE.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 86
|
Ciao, se devi installare il sistema operativo su un disco semplice non è necessario nessun disco driver, nel caso in cui voglia creare una catena raid con due o più dischi devi creare il disco driver dal cd che ti viene fornito con la scheda madre.
Ciao A. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Provincia di Como
Messaggi: 922
|
Per installare WinXP su un hd sata è necessario fornirgli i driver del controller sata a cui è connesso,altrimenti non lo rileva.Subito dopo l'inizio della procedura di installazione,bisogna premere F2(o F4,non ricordo bene,ma ti viene chiesto in una scritta in basso) e poco dopo puoi inserire un floppy con i driver necessari.Non serve un floppy di avvio,basta che contenga i driver,che puoi trovare nel cd della scheda madre se il controller sata è presente su di essa.Oppure puoi fare una ricerca sul sito internet del produttore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 86
|
Quote:
Se si deve installare il sistema operativo su un semplice disco non sono necessari altri driver. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Provincia di Como
Messaggi: 922
|
Semplice disco...ide però,con un disco sata ci vogliono lo stesso i driver per il controller,altrimenti durante l'installazione non viene riconosciuto.Ora ho Vista,e non ho avuto problemi,mentre con WinXP dovevo utilizzare un floppy per i driver perchè l'installazione era su un disco sata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 33
|
Mi aggiungo alla discussione, perchè ho un problema uguale che non riesco a risolvere: ho dovuto formattare ed installare Win XP Pro (puro, senza SP1,2) in un WD2500JS 250GB su una MB Asus p5vd2-vm
Anche integrando l'installazione utilizzando il floppy d'avvio con i driver scaricati dalla asus.com (controller VIA VT8237 Sata e controller Jmicron JMB 363), nel momento in cui vado a creare la partizione mi indica "Spazio non partizionato 131262MB" (più o meno insomma i famosi 130GB). E' la prima volta che mi capita, la medesima procedura funziona perfettamente su un'altro Pc con MB Asus A8N-E. mc3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
|
ShineOn ma non è che per caso tu usi windows vista o una mobo recente?
Perchè in effetti io mi stavo ponenendo lo stesso problema. Ho winzoz SP2 e non sono sicuro che riconosca il SATA al momento dell'installazione, quindi il floppy con i driver in che momento va inserito precisamente? Il floppy è stato detto che può essere anche un floppy "non di avvio" , ma come faccio ad avviarlo? Grazie a tutti ![]()
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1 Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 33
|
Ho risolto il problema, cambiando una impostazioni nel Bios relativa alla voce SATA Controller mode da IDE a RAID, e durante l'installazione ha riconosciuto globalmente il disco.
Per installare Windows XP (senza SP1,2 integrate) con relativa formattazione utilizzo il metodo dei 6 floppy disk (con tutta la buona volontà non sono mai riuscito ad utilizzare direttamente il CD, anche -ovviamente- cambiando le impostazioni di boot), nella prima parte della procedura (nel mio caso con floppy n°1 inserito), compare per alcuni secondi l'indicazione più o meno simile a "Premere F6 per inserire driver di periferiche SCSI addizionali", Premendo F6, poco più avanti, durante la fase relativa la floppy n°4, compare la schermata relativa all'integrazione dei driver precedentemente indicati; viene richiesta successivamente l'introduzione del floppy contenete tali driver, floppy creato precedentemente, utilizzando i driver compresi nel CD della MB, oppure scaricati da Internet (solitamente c'è un programmino chiamato Makedisk, almeno per le Asus). mc3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3197
|
Quote:
La mobo è di due anni fa, msi k8n neo 2 nforce... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
|
Quote:
appena inizia l'istallazione di win avviata da cd premi f6 e quando richiesto inserisci il floppy con i driver. seguendo le istruzioni su manuale della mobo. ma nessuno lo legge più il manuale? i driver dovrebbero essere indispensabili solo per il raid. esiste un apposita voce nel bios per far riconoscere i dischi sata non raid da win. anche quì consultate il manuale della vostra mobo. in alternativa i driver possono essere integrati moddando il cd di installazione di winzoz con nlite.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Per tutti....il problema è già trattato da una vita qui.... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=643028
Cercando di generalizzare: L'installazione del SO dipende da come il controller sata è implementato nella mobo. In quelle più recenti è visibile come periferica ATA (come succedeva per i P-ATA) normalissima e quindi "visibile" anche al SO nell'installazione da CD. Per mobo più vecchie l'implementazione dei primi sata era data per lo più da controller esterni al chipset e che, comunque, per essere visibili dall'installatore del SO necessitavano del caricamento dei driver appositi (che per rispondere alla domanda iniziale del thread...di solito sono presenti nel CD della mobo stessa...o reperibili nel sito del produttore).
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.