|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 545
|
temperatura hd
qualcuno saprebbe dirmi su che temperatura dovrebbe stare un hd in media perchè non dia problemi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 30
|
anche sui 40 gradi ti va bene
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 545
|
tipo il mio fa 50-55°...verso che temperatura dovrei incominciare a proccuparmi???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 112
|
50, anche 55, non è atroce... E' un po' altina, ma nulla di grave! Se sale ancora, ti consiglio un raffreddamento apposito per HD ad aria. Ne trovi molti sui siti di aste a pochi euro!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
|
Quote:
![]() 50-55C° non è grave?! A un mio amico si è fuso l'HD dopo 4 mesi di vita con temp variabili tra 48-52C° in esercizio normale. Il mio sta tra 28-34C° con una placca di metallo sotto di esso con 2 ventoline downvoltate. Per me l'HD non deve superare i 40-45C°
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 545
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 112
|
Prova con la piastra di metallo con ventoline: di solito funge bene!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
|
Quote:
![]()
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 545
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
|
Quote:
Sono la prima e la terza, si avvitano sotto l'HD ![]()
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Comunque un hard disk non si fonde a quelle temperature. Se al tuo amico si è fuso è perchè era scritto nel suo destino...
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31636
|
Quote:
![]() Imho sarebbe bene che un hd non superasse mai i 50 gradi, meglio se sta sotto i 45, per alcuni è già troppo anche 40 gradi, ma mi pare ora un poco eccessivo. Poi si sa, ci sono delle release di hd che scaldano più e quelle meno, tempo fa c'erano i maxtor (prima che passassero a seagate) che erano come dei piccoli forni.... un 5-7 gradi in più di altri hd a parità di condizioni nel case.... quasi obbligatorio il raffreddarli in qualche modo. Tra quelli che scaldano meno i samsung, però a fronte in genere di prestazioni abbastanza sullo scadente. Ottimi in genere i seagate e wd (ma van visti i modelli), ma comunque oggi non si può prescindere da un case con una adeguata aereazione e ventilazione sugli hd, imho. ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 301
|
Come ho letto in un interessante articolo l'autore diceva che nei dischi sia ide che sata niente e' sicuro. l'unica cosa sicura e' che prima o poi si romperanno, senza preavviso, bloccando il sistema e arrecando danni piu' o meno gravi per i dati persi e il tempo di fermo macchina.
Ecco perche' e' stato creato lo s.m.a.r.t. per cercare di predire quando la rottura avverra' e premunirsi con backup e dischi di riserva. Per quanto riguarda la temperatura, il calore e' un pericolo per qualsiasi componente elettronico. ne accorcia la vita e puo' produrre comunque errori perche' con l'elevata temperatura la conduttivita' dei materiali cambia e trasportando dati puo' causare errori e infine la rottura del pezzo. vale per tutto, processore, gpu della scheda video, le ram, persino il northbridge che sembra che non faccia niente scalda. i dischi moderni poi tutti a 7200 giri scaldano come padelle. io ne ho 10 tutti impignati senza spazi tra uno e l'altro. d'estate mi arrivavano a piu' di 55 gradi. si poteva cuocere un uovo sopra. da soli non possono raffreddarsi e dobbiamo pensarci noi. io ho messo delle ventole da 80 modificando il case e la temperatura adesso e' a 39 anche 37. Vendono anche vari tipi di bay con una grossa ventola e posto per 3 - 4 dischi dietro. occupa gli slot dei cdrom. almeno due. oppure la famosa piastra con le due ventoline. esistono vari modi. comunque non sottovalutate il calore. per risparmiare 5 euro di ventolina poi uno piange ![]() ciao ragazzi
__________________
Cooler Master Stacker 820, Asus Rampage Maximus V Formula, Intel i7 3770k, Zalman 9700, Ram Kingston Hyperx Predator 2133Mhz 16Gb, Asus Gtx 660ti 2Gb, Creative X-Fi, masterizzatore DVD Lg 18x, 8 hd sata2 vari, ssd Kingston V200+ 12ogb, alimentatore cooler master real power m700. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 545
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1123
|
Un programma che permette di controllare temperatura dell HARD DISK e INTEGRITA' puoi indicarmelo?
Nome e link se è possibile ti ringrazio pER I NOTEBOOK LA TEMPERATURA DEVE ESSERE PURE TRA I 30 E I 40? Ultima modifica di Sambuinter : 04-05-2007 alle 14:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31636
|
Quote:
E'freeware e lo trovi qui ![]() ps - per i notebook il principio è lo stesso, anzi in genere i dischi da nb sono quelli sottili, che scaldano ancora di più, visto anche la posizione. Quindi di fatto un hd da nb scalda un poco di più di uno da desktop, in genere. C'è da dire che i produttori in genere però ci mettono hd studiati per scaldare meno che quelli da desktop... poi è chiaro son discorsi generici, va visto modello preciso di nb, le variabili sono molte. :-)
__________________
IL MENNE ![]() Ultima modifica di il menne : 04-05-2007 alle 14:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 545
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31636
|
Quote:
![]() ![]() Veramente io ho 4 dischi sata (3 sata I +1 sata II ).... e me li vede tutti.... anche quello installato sul promise onboard.... ![]() ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Verona
Messaggi: 545
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.