Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2006, 14:25   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Roma, troppi black out, Acea nel mirino

Acea nel mirino, a Roma troppi black out

L'Agenzia capitolina per il controllo dei servizi: su 22 distributori di energia italiani, l'azienda del Comune è la peggiore: ben 60 minuti di interruzioni per abitante. An: "Lampioni accesi anche di giorno"

Roma, 4 dicembre 2006 - Sui 22 distributori italiani, Acea è la società che presenta il peggior saldo tra incentivi e penalità. Il livello di interruzione di energia elettrica a Roma e' di 60 minuti per abitante l'anno, di molto superiore a quello di Torino (27 minuti), di Milano (34,5) e della media italiana che e' di 37 minuti, con conseguenti effetti negativi sul sistema produttivo ed economico italiano.

Sono questi i punti salienti che il presidente dell'Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali del Comune di Roma, Bernardo Pizzetti, ha raccolto in una lettera che ha spedito al sindaco Walter Veltroni affinché intervenga per migliorare servizio. La lettera si conclude con una richiesta di intervento del sindaco "affinche', in qualità di azionista di maggioranza di Acea spa, possa dettare i necessari indirizzi a tutela della sicurezza e della continuità del servizio reso all'utenza''.

Il calcolo dell'indicatore e stato riferito alle sole interruzioni di responsabilita' dell'esercente, cioe' non attribuite a cause esterne o di forza maggiore quali, ad esempio, i lavori per scavi stradali. ''Tale indicatore quindi - si legge nella lettera che Pizzetti ha inviato al sindaco Veltroni - si rivela particolarmente sensibile nel cogliere gli aspetti dei disservizi imputabili all'efficienza o all'inefficienza della singola azienda distributrice''. I dati evidenziano ''un quadro in cui - si legge - emerge strutturale e non episodica difficolta' della situazione romana. Infatti dal 1998 ad oggi la maggior parte delle gestioni che partiva da situazioni particolarmente critiche e da valori superiori ad Acea in termini di minuti di interruzione (quasi tutte le gestioni Enel del centro e del Mezzogiorno, ad esempio) sono state in grado di produrre miglioramento costanti e a tassi accelerati tali da posizionarsi tutte, con la sola eccezione della Campania dal 2005, su valori inferiori a quelli conseguiti da Acea nel corso degli anni la quale, nel periodo considerato, ha ottenuto un tasso di miglioramento del 18% a fronte di percentuali oscillanti tra il 47% e il 79% delle gestioni Enel piu' critiche''.

AN: "LAMPIONI ACCESI ANCHE DI GIORNO"
Rincara la dose Alleanza nazionale. "Da settimane segnalo e denuncio decine di casi di lampioni dell'illuminazione pubblica accesi durante il giorno. E' uno spreco di denaro pubblico di cui qualcuno deve essere responsabile", afferma il consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma, che ha presentato in materia un'interrogazione urgente al sindaco. "Da piazza Navona - continua - fino a via San Giovanni in Laterano, da Corso Rinascimento fino alla periferia, queste disfunzioni provocano l'accensione dei lampioni alla luce del sole. Nel frattempo - conclude Schiuma - l'Acea ha dei ritardi mostruosi nella riparazione dei guasti e nell'installazione di nuovi lampioni specialmente nelle zone periferiche".

CODICI: "CONTRATTO DI SERVIZIO DA RIVEDERE"
''I risultati resi noti dall'Autorita' per l'Energia Elettrica ed il Gas (Aeeg) in merito ad Acea sono un campanello d'allarme per la qualita' del servizio di illuminazione che Acea spa offre alla Capitale". Lo afferma in una nota Codici che, in piu' occasioni, aveva mostrato la propria perplessita' in relazione al Contratto di Servizio di illuminazione pubblica, stipulato tra Acea spa e Campidoglio, chiedendone l'annullamento in sede giudiziaria e presentando un esposto alla Corte dei Conti.

"Livelli di criticita' e assenza delle Associazioni dei consumatori - si legge - erano i problemi riscontrati nel contratto, conformemente al parere rilasciato dall'Agenzia, che anche oggi si e' pronunciata in maniera estremamente negativa sui dati resi noti dall'Aeeg''. Secondo il Codici, ''tra le inefficienze del servizio di Acea spa, ed i relativi 'favoreggiamenti' presenti sul Contratto, vogliamo ricordare gli standard fissati per i tempi massimi di intervento e riparazioni, che aumentano per ogni tipologia di guasto (il contratto firmato stabilisce tempi di intervento in giorni lavorativi e non solari, cosa evidentemente in favore della società); il pagamento costante di penali, per disservizi vari, il cui importo unitario nel contratto risulta fortemente ridotto, pur in presenza di un evidente allungamento dei tempi di ripristino. Ma la cosa che e' piu' scandalosa - spiega il segretario nazionale Ivano Giacomelli - e' che il parere dell'Agenzia sul Contratto, sebbene negativo, e' stato totalmente ignorato, e che anzi, mentre la stessa Agenzia era in procinto di formularlo, la Giunta approvava lo schema di Contratto. Tale parere, insomma, era una banalissima prassi, una mera procedura di copertura. Il Comune di Roma, dinanzi a questi dati da raccapriccio ed in qualita' di azionista di maggioranza, ancora non fa niente, ponendosi in una posizione imbarazzante''
(RomaOne)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 14:40   #2
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
...Quando "privato" è meglio.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 15:31   #3
Mavel
Senior Member
 
L'Avatar di Mavel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 943
Se pensi che da me sono 2 mesi che c'è il viale di accesso spento perché si sono fregati il rame.
Chiamata, l'ACEA risponde che solo due lampade sono di loro competenza... Al che, alla domanda "e le altre 20 di chi sono?" la risposta è stata "non lo sappiamo"....
__________________
Battletag: Mavel72#2336
Mavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 16:17   #4
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Adric
l'Acea ha dei ritardi mostruosi nella riparazione dei guasti e nell'installazione di nuovi lampioni specialmente nelle zone periferiche
In compenso all'EUR hanno sostituito le lampade di intere vie (eliminando per giorni il parcheggio lungo le stesse) che funzionavano benissimo
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 16:33   #5
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Mavel
Se pensi che da me sono 2 mesi che c'è il viale di accesso spento perché si sono fregati il rame.
Chiamata, l'ACEA risponde che solo due lampade sono di loro competenza... Al che, alla domanda "e le altre 20 di chi sono?" la risposta è stata "non lo sappiamo"....
Complimenti avete un'azienda energetica davvero efficente!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 16:35   #6
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Mah, io vivo a Roma e l'ultimo black out che ho visto fu quello che avvenne a scala nazionale...forse due anni fa?
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 16:36   #7
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili
Mah, io vivo a Roma e l'ultimo black out che ho visto fu quello che avvenne a scala nazionale...forse due anni fa?
Certo magari pure davanti al Colosseo... se è così grazie al ca..o che non hai black-out!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 17:31   #8
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
è colpa dei verdi, ci vorrebbe una centrale nucleare sotto san pietro
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 17:36   #9
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Certo magari pure davanti al Colosseo... se è così grazie al ca..o che non hai black-out!

no, vicino porta maggiore.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 10:56   #10
Mavel
Senior Member
 
L'Avatar di Mavel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili
Mah, io vivo a Roma e l'ultimo black out che ho visto fu quello che avvenne a scala nazionale...forse due anni fa?
Black out neanch'io se è per questo, ma non sapere chi ha in gestione le lampade (chi altri poi se non proprio l'acea???) e far passare 2 mesi perché si sono fregati il rame....
__________________
Battletag: Mavel72#2336
Mavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 10:57   #11
Mavel
Senior Member
 
L'Avatar di Mavel
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili
no, vicino porta maggiore.
Be', lì ormai stanno attenti che sennò i cinesi s'incazzano
__________________
Battletag: Mavel72#2336
Mavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 15:52   #12
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da drakend
Certo magari pure davanti al Colosseo... se è così grazie al ca..o che non hai black-out!
veramente io vivo a Tor Pignattara (che non è esattamente una zona IN ) e i blackout sono rarissimi... oltre al blackout nazionale del 2003 ricordo una mezz'oretta di interruzione a fine 2005 e un altro paio di interruzioni per lavori nella mia zona (comunque sempre comunicata tramite avvisi)...
non mi sembra tutto sto sfacelo onestamente
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v